• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Economia

Dazi al 30% e sospensione di 90 giorni: i primi dettagli dell’accordo tra Usa e Cina

Le due parti si sono accordate anche per creare un “meccanismo per proseguire le discussioni sulle relazioni economiche e commerciali”

di REDAZIONE SUPPLY CHAIN ITALY
12 Maggio 2025
Stampa
Cosco Shipping Aries – container – Psa Genova Pra’ (5)

Una sospensione di 90 giorni e una riduzione dei dazi reciproci nella misura di 115 punti percentuali. Questi sono i primi punti noti dell’intesa raggiunta ieri da Stati Uniti e in materia di imposizioni doganali, annunciata al termine di alcuni colloqui che si sono tenuti a Ginevra, in Svizzera.
L’accordo – ha evidenziato una nota della Casa Bianca – entrerà in vigore a partire dal 14 maggio – ma l’annuncio del suo raggiungimento ha già scatenato diverse reazioni, anche sui mercati finanziari e sulle azioni delle compagnie di trasporto container.
Maersk, segnala Reuters, è la società dell’indice Europe Stoxx 600 (composto da 600 delle principali capitalizzazioni di mercato europee), a registrar i maggiori guadagni, con un +12% segnato alle 8.20 Gmt. Ottime prestazioni sono però anche quelle di alter realtà europee di settore, come la collega Hapag Lloyd (+10%) e Kuehne Nagel (+6%).

Una prima comunicazione sul raggiungimento dell’intesa tra Usa e Cina era già stata data ieri, senza che però le due parti fornissero dettagli. “È importante comprendere – aveva già però evidenziato il rappresentante statunitense al Commercio, Jamieson Greer, che ha preso parte ai negoziati – quanto rapidamente siamo stati in grado di trovare una intesa, il che riflette il fatto che forse le differenze non erano così grandi come si pensava fossero”.

Secondo quanto poi chiarito dalle parti, queste proseguiranno le negoziazioni durante la pausa di 90 giorni. Nell’ambito dell’accordo, gli Usa ridurranno I dazi sull’import cinese al 30% (dall’attuale 145%), mentre quelli imposti da Pechino su merce statunitense scenderanno al 10% (dal 125%). Va rilevato tuttavia che al momento le dichiarazioni e note ufficiali non trattano il tema del regime de minimis, fondamentale per le spedizioni e-commerce negli Usa di operatori come Temu o Shein, la cui sorte è ancora non definita.

Di contro, un’altra azione definita dall’accordo, si legge nella nota diffusa dalla Casa Bianca, è anche l’istituzione tra le due parti di “un meccanismo per proseguire le discussioni sulle relazioni economiche e commerciali”, cui parteciperanno quale rappresentante cinese He Lifeng, Vice Primo Ministro del Consiglio di Stato, e per gli Stati Uniti Scott Bessent, Segretario del Tesoro, e Jamieson Greer, Rappresentante per il Commercio.

“Entrambe le delegazioni hanno concordato nel ritenere che nessuna delle due parti volesse un disaccoppiamento (delle due economie, ndr)”, ha affermato Scott Bessent. Entrambe, ha aggiunto, “hanno rappresentato molto bene i rispettivi interessi nazionali”. “Noi” ha poi concluso “abbiamo interesse a un commercio equilibrato e gli Stati Uniti continueranno a muoversi in quella direzione”.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY 

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Ecommerce
Sono oltre 43mila le aziende italiane che vendono anche tramite e-commerce
La provincia più attiva, sotto questo profilo, è quella di Napoli, con 4.120 aziende. Seguono quelle di Roma (3.999) e…
  • commercio elettronico
  • e-commerce
  • Unioncamere
1
Economia
15 Luglio 2025
Italia Marittima container NC 8685
Le Dogane a supporto della presidenza del Consiglio su dazi e politiche doganali
Attivato un gruppo di studio che avrà l'obiettivo di fornire strumenti di valutazione atti a salvaguardare le relazioni Usa -…
  • Adm
  • dazi
  • Dogane
  • Ue
  • Usa
1
Politica
15 Luglio 2025
Cabina camion autista – autotrasporto
In contrazione (-11,8%) nella prima metà 2025 il mercato italiano dei veicoli commerciali
A giugno le immatricolazioni hanno registrato una flessione del 6,1%
  • Unrae
  • veicoli commerciali
1
Economia
15 Luglio 2025
Arena di Verona
Aggiudicato il trasporto via bilici e motrici per tre anni dei materiali di scena dell’Arena di Verona
Ad aggiudicarselo la società veronese Aquila Scaligera Srl
1
Logistica
15 Luglio 2025
Amazon worker
Oltre 64mila gli ingressi nella logistica italiana a luglio
Il comparto assorbirà nel mese l'11% della nuova forza lavoro in ingresso nel mercato del lavoro del paese
  • logistica italiana
  • Sistema Informativo Excelsior
  • Unioncamere – Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali
1
Ricerche & Studi
14 Luglio 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)