• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Notizie e interviste in evidenza

Sarà BeveRete Network a occuparsi della logistica di Pastificio Andriani

Secondo quanto appreso da SUPPLY CHAIN ITALY sarà BeveRete Network, l’alleanza operativa composta da Fm Logistic, MagDi e F.lli Di Martino, il provider logistico che a partire dalla prossima estate gestirà la distribuzione in Italia dei prodotti di Pastificio Andriani, azienda con sede a Gravina in Puglia (Bari). Nel corso di un webinar appena andato […]

di
27 Maggio 2021
Stampa

Secondo quanto appreso da SUPPLY CHAIN ITALY sarà BeveRete Network, l’alleanza operativa composta da Fm Logistic, MagDi e F.lli Di Martino, il provider logistico che a partire dalla prossima estate gestirà la distribuzione in Italia dei prodotti di Pastificio Andriani, azienda con sede a Gravina in Puglia (Bari).

Nel corso di un webinar appena andato in scena e dedicato alla logistica collaborativa, Paolo Tassinari, chief operating officer di Pastificio Andriani, aveva svelato alcune delle iniziative che la società pugliese ha avviato e sta per lanciare nel campo della logistica. Fra queste l’utilizzo del treno per i trasporti dalla Puglia al Nord Italia, la distribuzione nei centri urbani con mezzi elettrici, il ridisegno della sagoma dei pallet e la spedizione di full pallet invece che di carichi parziali.

Tassinari aveva appunto specificato che fra meno di due mesi l’azienda avvierà una nuova collaborazione con un operatore logistico per la distribuzione sia alle industrie (B2b), al retail e alle farmacie così come ai negozio di prossimità. Il provider logistico in questione sarà, come detto, BeveRete, società di rete specializzata nella logistica dei beni di largo consumo che offre soluzioni sostenibili per i grandi centri urbani, focalizzandosi sulle consegne di prodotti food&beverage.

Il progetto è frutto dell’unione di Beverete Italia & Grocery – società consortile nata nel 2013, che aveva come soci Mag.Di, F.lli Di Martino e Zanardo Servizi Logistici SpA – e Citylogin, azienda specializzata nell’offerta di servizi di trasporto con mezzi elettrici fondata da Fm insieme a Mag.Di. Nel dettaglio, BeveRete Network – che si occupa anche di consegne per i settori e-commerce, retail e fashion – può contare su un network composto da quattro hub logistici – due nel Nord Italia, a Vellezzo Bellini (in provincia di Pavia) e Capriata d’Orba (nei pressi di Alessandria), uno nel Centro Italia a Frascati (in provincia di Roma) e uno al Sud a Catania – 35 punti di smistamento, 250.000 metri quadrati di spazi disponibili per lo stoccaggio, 2.800 mezzi di trasporto e 50.000 punti di consegna.

Il progetto di BeveRete Network prevede il ritiro e la distribuzione delle merci con mezzi a basso impatto ambientale e servizi di micrologistica per lo stoccaggio, anche di piccole quantità di prodotti.

Nicola Capuzzo

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Dazi Usa: l’incertezza frena l’export dell’arredo italiano
Registrato un calo del 6,6% a maggio per le esportazioni verso gli Stati Uniti. Secondo FederlegnoArredo con il dazio al…
  • dazi
  • FederlegnoArredo
  • incertezza
1
Politica
24 Luglio 2025
Msc dice addio al progetto di un nuovo terminal intermodale a Cortenuova (Bergamo)
Il primo armatore al mondo nel settore container porterà avanti la sua strategia di sviluppo terrestre attraverso la partnership con…
  • Bergamo
  • Cortenuova
  • inland
  • Mercitalia
  • Msc
  • terminal
2
Logistica
24 Luglio 2025
Circle completa il progetto Taurus per l’efficienza logistica urbana
La nuova piattaforma digitale ottimizza gli accessi ai terminal, riducendo code e migliorando la gestione delle risorse nei centri urbani
  • Attilio Carmagnani
  • Circle
  • Iroi
  • Taurus
2
Logistica
24 Luglio 2025
Confetra esulta per la non imponibilità Iva ai subfornitori nelle spedizioni
Il Consiglio dei Ministri dà il via libera preliminare all'estensione della misura ai servizi di trasporto internazionali resi dagli spedizionieri…
  • articolo 9 Dpr 633/1972
  • Carlo De Ruvo
  • Confetra
  • Fedespedi
  • non imponibilità iva subfornitori
2
Economia
24 Luglio 2025
Mr. Zara sceglie di investire nel business dei terminal portuali
Pontegadea, società di investimenti di Amancio Ortega fondatore di Zara, rileva il 49% di PD Ports, attiva in 11 scali…
  • Pd Ports
  • Zara
1
Logistica
24 Luglio 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version