• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Ricerche & Studi

Maersk magazzini logistica scaffali
Addetti Ai, dronisti, risk manager: le professioni logistiche del 2030 secondo Randstad
Digitalizzazione, globalizzazione sostenibilità, evoluzione demografica sono le tendenze che trasformeranno il settore secondo il centro studi
Ricerche & Studi
19 Settembre 2023
%adunit%3%adunit%
Container – IMT Terminal Messina
Forte calo dell’export italiano a luglio (-7,7% in valore su base annua)
Flessione del 19,4% invece per l’import, che per la sola area Ue risula in declino del 31,8%
  • export luglio 2023
  • Istat
1
Ricerche & Studi
19 Settembre 2023
%adunit%4%adunit%
Ceva Logistics – magazzino Stradella – carrello
In lieve aumento il contributo della logistica al Pil italiano
Secondo un report di Randstad Reasearch il peso del settore è passato dal 1995 al 2022 dal 5 al 5,8%
  • logistica
  • Pil italiano
  • randstad Reasearch
2
Ricerche & Studi
15 Settembre 2023
Game del mattino (2)
Si avvicina la finale del Supply Chain Challenge di Makeitalia tra le università italiane
Si sfideranno il 19 settembre 75 finalisti provenienti di 18 atenei del Paese. Vincerà chi presenterà il progetto con la…
  • Iungo
  • Makeitalia
  • Matteo Montecchi Makeitalia
  • Supply Chain Challenge
2
Logistica
15 Settembre 2023
San-Marino-Executive-Aviation-aereo-cargo-3
Spedizioni aeree: per i caricatori è l’ora di siglare accordi di lungo termine
Ne è convinta la società di analisi Clive Data Services (Xeneta) secondo la quale non si vedrà nel prossimo futuro…
  • cargo aereo
  • Clive Data Services
  • merci
  • spedizioni
  • trasporto aereo
  • Xeneta
3
Ricerche & Studi
7 Settembre 2023
Camion – parcehhio – semirimorchi – autotrasporto
Albo Autotrasportatori: aumenta il numero delle aziende senza veicoli
A sollevare l'attenzione su questo aspetto è Cinzia Franchini (Ruote Libere). Al 30 giugno 2023 registrare 103.540 imprese di trasporto…
  • Albo Autotrasporto
  • autotrasporto
  • camion
  • Cinzia Franchini
  • imprese
  • inattive
  • Ruote Libere
1
Ricerche & Studi
7 Settembre 2023
Container prua nave
Trend positivo del 0,4% per l’export italiano nel primo semestre 2023
Nel risultato dell'export rilevano i beni di consumo durevoli e strumentali mentre continua la flessione dell'import per minor acquisto di…
  • dati Istat su export e import primo semestre 2023
2
Economia
5 Settembre 2023
magazzino
EY Infrastructure Barometer 2023: gli investitori scappano dalle infrastrutture di trasporto italiane
Investimenti in contrazione a causa delle complessità normative e autorizzative percepite
  • E&Y
  • EY Infrastructure Barometer 2023
  • infrastrutture
  • logistica
2
Ricerche & Studi
4 Settembre 2023
Tir in sosta Brennero
Cresce il mercato italiano di veicoli commerciali leggeri e di autocarri
Anfia registra per il primo semestre 2023 aumenti in tutti e tre i segmenti considerati
  • Anfia
  • autocarri
  • mercato italiano mezzi commerciali
1
Ricerche & Studi
4 Settembre 2023
Treno Marcegaglia Db Cargo
In flessione il trasporto merci in Italia nel primo trimestre 2023
In calo, secondo i dati Eurostat, sia le tonnellate trasportate (-2,5%) che le tonnellate-km (-6,3%)
  • Eurostat
  • traffico ferroviario merci
  • traffico ferroviario merci Italia
1
Ricerche & Studi
31 Agosto 2023
San-Marino-Executive-Aviation-aereo-cargo-3
Cargo aereo italiano in risalita a luglio (+1,4%)
Nei primi sette mesi dell'anno gli aeroporti della Penisola hanno gestito traffici per 618.702,9 tonnellate di merce, il 4,8% in…
  • Aeroporti 2030
  • Assaeroporti
  • spedizioni aeree italianoe
2
Ricerche & Studi
31 Agosto 2023
Pastificio De Cecco
Export dei distretti abruzzesi meglio della media italiana nel primo trimestre 2023 (+18%)
Gli Usa si confermano principale mercato di sbocco per le esportazioni distrettuali abruzzesi, con 34 milioni di euro (+47%)
  • export distretti Abruzzo primo semestre 2023
  • montepulciano d'abruzzo export
  • pasta di fara export
2
Economia
25 Agosto 2023
Pagani Imola – auto sportiva – imbarco su aereo Emirates a Bologna
Primo trimestre positivo (+11,8%) per le vendite all’estero dei distretti dell’Emilia-Romagna
Bene meccanica e agroalimentare, mentre calano le vendite estere delle piastrelle di Sassuolo
  • Emilia Romagna
  • export distretti manufatturieri Emilia Romagna emilia Ro
  • export emilia romagna
3
Economia
25 Agosto 2023
Scarpe italiane
Export dei distretti delle Marche in crescita a doppia cifra nel primo trimestre 2023 (+13,3%)
Buoni gli andamenti dei comparti del sistema Moda e del sistema Casa
  • export marches
  • export sistema moda Marche
  • intesa san paolo
2
Economia
25 Agosto 2023
Mercitalia treno trasporto merci
“Incerta” la ripresa degli scambi globali secondo il Wto
Il barometro dell'organizzazione segnala esportazioni globali ancora deboli, ma fa eccezione il comparto dell'automotive
  • Barometro wto
  • Eorld Trade Organization
  • export globale
1
Economia
25 Agosto 2023
Pacchi parcels
Italia in controtendenza: mercato consegna pacchi in crescita (+3,5%) nel 2022
Secondo il Parcel Shipping Index di Pitney Bowes
  • consegna pacchi
  • mercato consegna pacchi
  • Pitney Boews
1
Ricerche & Studi
22 Agosto 2023
Zalando Logistics Stettin
Digitalizzazione nella logistica: l’approccio è ancora troppo frammentato
Secondo un report di Reuters e Cargowise, gli operatori stanno continuando a investire in nuovi progetti in questo ambito
  • Cargowise
  • digitalizzazione logistica
  • Reuters
2
Ricerche & Studi
18 Agosto 2023
Amazon worker
Ancora alta ad agosto (48%) la difficoltà di reperimento di lavoratori delle aziende di trasporti italiane
Nel mese sono in programma nel settore 36.920 nuove assunzioni, ovvero il 13% del totale italiano
  • agosto assunzioni logistica
  • Unioncamere – Anpal- Sistema Informativo Excelsior
1
Ricerche & Studi
10 Agosto 2023
Long Beach port
Torna a salire la pressione sulle supply chain globali
Dopo molti mesi di calo, l’indice Gscpi della Fed di New York rileva una ripresa iniziata a giugno
  • Gscpi
  • supply chain
  • supply chain globali
1
Ricerche & Studi
7 Agosto 2023
Archimede Gruden Lorma Logistic treno container Vecon Melzo 2
In lieve calo la quota italiana sull’export globale nel 2022 (2,65%)
L’ultimo annuario Commercio estero e attività internazionali delle imprese di Istat e Ice mostra come la crescita abbia interessato nel…
  • export Italia 2023
  • import Italia 2023
  • Istat. Ice Annuario commercio estero
5
Economia
31 Luglio 2023
Vino Nebbiolo Barbaresco
Calato l’export del vino italiano nei primi quattro mesi del 2023
Difficoltà per l’aumento dei costi di produzione di circa il 10% sul prodotto finito che sconta l’incremento dei prezzi di…
  • import/export
  • Italia
  • vini
2
Economia
20 Luglio 2023
San-Marino-Executive-Aviation-aereo-cargo-3
A maggio sale l’export ma torna a calare l’import italiano
Nei primi cinque mesi del 2023 le esportazioni registrano però una crescita tendenziale del 4,8%, cui contribuisce in particolare l’aumento delle…
  • export
  • import
  • Istat
  • Italia
  • maggio 2023
2
Ricerche & Studi
19 Luglio 2023
promozione_transport lega_luglio 2023l
E’ online il nuovo inserto speciale Transport Legal, la seconda edizione del 2023
Al suo interno approfondimenti su Incoterms, interscambio pallet e transizione ecologica oltre alla consueta collezione di notizia nella rubrica "Affari…
  • approfondimenti legali
  • inserto speciale
  • logistica
  • Transport Legal
  • trasporti
1
Ricerche & Studi
18 Luglio 2023
Ortofrutta mercato
Cresce in valore e in volumi l’export di ortofrutta italiana nei primi mesi del 2023
Migliora anche la bilancia commerciale che, seppur ancora in territorio negativo in quantità, vede incrementare il saldo positivo in valore…
  • export
  • Fruitimprese
  • frutta
  • import
  • import/export
  • ortofrutta
2
Economia
18 Luglio 2023
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Archivio notizie di Ricerche & Studi
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)