Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Notizie e interviste in evidenza

La logistica mette in difficoltà Moto GP e Formula 1

Dopo le difficoltà vissute la scorsa settimana dal motomondiale, la logistica sta diventando una fonte di preoccupazione anche per l’organizzazione di altre competizioni sportive, in primis la Formula 1. Il Gran Premio d’Australia, in programma nel week end a Melbourne, ha rischiato la cancellazione per via prima di un ritardo e poi di uno stop […]

di
7 Aprile 2022
Stampa
Formula 1

Dopo le difficoltà vissute la scorsa settimana dal motomondiale, la logistica sta diventando una fonte di preoccupazione anche per l’organizzazione di altre competizioni sportive, in primis la Formula 1.
Il Gran Premio d’Australia, in programma nel week end a Melbourne, ha rischiato la cancellazione per via prima di un ritardo e poi di uno stop che hanno interessato la nave che trasportava, dalla Gran Bretagna, le attrezzature di tre squadre. Partita 11 giorni dopo il previsto, la portacontainer avrebbe dovuto raggiungere la destinazione dopo 42 giorni ma è rimasta bloccata a Singapore.
Provvidenziale, a quel punto, è stato l’intervento di Paul Fowler, vicepresidente della logistica degli sport motoristici di Dhl (partner ufficiale della Formula 1), che ha organizzato per il materiale un trasferimento per via aerea. Le attrezzature sono quindi state caricate su tre freighter (due Boeing 777 e un 767-300), uno uno dei quali è arrivato da Los Angeles e un altro dal Vietnam, e da Singapore sono decollate alla volta dell’Australia, dove sono arrivate lunedì mattina.

Nel frattempo, sono però invece continuate le disavventurelogistiche della MotoGp. Alcune casse di materiale destinate alla prossima competizione, in programma a Austin, Texas, stanno infatti subendo dei ritardi che però non dovrebbero portare a modifiche nel programma. Dei cinque voli in calendario, il primo, un 747F di Atlas Air, è già arrivato al Bergstrom International Airport della città texana, mentre il secondo aereo, pure un 747, ha subito dei ritardi perché il responsabile del carico si è ammalato di Covid. Il terzo, Boeing 767, era atteso ieri, mentre un quarto aereo è stato sostituito a causa di un problema tecnico, ma dovrebbe arrivare senza problemi ad Austin. Questa variazione comporterà dei ritardi nelquinto volo, in arrivo nella mattinata di giovedì.

Secondo la testata specializzata The Race, le difficoltà delle ultime due settimane potrebbero indurre Dorna, la società che organizza il campionato, a dare priorità nel trasporto alle attrezzature dei team della prima categoria (a svantaggio della MotoGp2 e 3), in modo da assicurare che la gara più importante possa svolgersi in ogni caso.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Interporto Quadrante Europa – Verona
Approvata la legge di riforma degli interporti
Via libera della Camera al testo definitivo. Soddisfatta UIr: “Recepisce in larga parte la nostra visione”
  • interporti
  • riforma interporti
  • uir
2
Politica
6 Novembre 2025
cof
I consorzi agricoli Igp siciliani chiedono una linea marittima da Catania a Gaeta
Assotir si è fatta promotrice dell'iniziativa, che ha riscosso un certo supporto anche a livello politico e amministrativo
  • Assotir
  • autotrasporto
  • Catania Gaeta
  • ro-pax.
3
Trasporti
5 Novembre 2025
default
A Livorno Dongfeng sbarca al Faldo e fa rinascere l’automotive hub
Xca ha gestito lo sbarco di oltre 1.100 veicoli cinesi riportando il compound al centro della logistica portuale
  • Dongfeng
  • Il Faldo
  • sbarco auto
  • Tommaso Conti
  • Xca Srl
2
Logistica
5 Novembre 2025
Savannah port Hapag lloyd
“Noli container spot in calo fino al 25% anche per tutto il 2026” secondo Xeneta
La società di analisi scettica sui possibili effetti positivi sul trasporto via mare della recente tregua fra Usa e Cina
  • container
  • dazi
  • noli
  • Xeneta
2
Economia
5 Novembre 2025
Sapir raccordo ferroviario
Dal 2026 nascerà l’associazione Fercargo Ultimo Miglio
Dalla aggregazione di Fercargo Manovra e Fercargo Terminal, la confederazione dà il via a una nuova entità che sarà presieduta…
  • Fercargo
  • Fercargo Manovra
  • Fercargo Terminal
  • Fercargo Ultimo Miglio
  • RFI
2
Politica
5 Novembre 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit