Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Logistica

Attilio Carmagnani e Iroi protagonisti con Circle del nuovo progetto Taurus

L’obiettivo è quello di implementare una piattaforma avanzata per la gestione degli ‘appuntamenti’ dei camion al carico/scarico presso il deposito costiero di prodotti chimici a Genova Pegli

di Redazione SUPPLY CHAIN ITALY
5 Febbraio 2024
Stampa
Autobotte Carmagnani

Il Gruppo Circle ha reso noto di essersi aggiudicato con le società Attilio Carmagnani “AC” Spa e Iroi Srl il progetto Taurus, acronimo di ‘Truck Appointment evolution for URban USe: innovative platform for city logistic’.

Finanziato nell’ambito del ‘Bando per l’erogazione di contributi a progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale in tema di tecnologie abilitanti 4.0 per la sicurezza delle infrastrutture critiche’ promosso dal Centro di Competenza Start 4.0, questo progetto ha l’obiettivo di implementare una piattaforma avanzata per la gestione degli ‘appuntamenti’ dei camion al carico/scarico presso il deposito costiero di prodotti chimici della Attilio Carmagnani “AC” a Genova Pegli.

“Questo progetto ci permetterà di incrementare la produttività del nostro deposito costiero attraverso la digitalizzazione dei flussi inbound, sia documentali che fisici. Una buona notizia per tutti i nostri partner che ci affidano la gestione delle loro materie prime: avranno accesso a una programmazione ancora più affidabile e trasparente. Ringrazio tutto il team di Circle con il quale siamo entusiasti di portare a termine questo progetto” sono le parole di Emilio Carmagnani, general manager della Attilio Carmagnani “AC” Spa.

Come spiega Luca Abatello, presidente e amministratore delegato di Circle Group, ha aggiunto: “Svilupperemo un ‘sistema intelligente’ che assisterà gli operatori nella definizione delle capacità massime, preferite e ottimali da assegnare a ciascun slot orario per il carico e lo scarico, ottimizzando l’uso delle risorse critiche del terminal al fine di limitarne la congestione, ridurre il tempo di accettazione e di migliorare efficienza e ‘dwell time’. È uno dei capisaldi del nostro piano industriale Connect 4 Agile Growth”.

Questo sistema permetterà, grazie alla digitalizzazione e all’anticipazione del processo di accettazione sia in termini informativi sia documentali, di agevolare l’organizzazione delle finestre temporali per le operazioni di carico/scarico e migliorare di conseguenza l’efficienza del terminal nella gestione dei flussi di camion in entrata e uscita. A Circle, capofila dell’iniziativa, è assegnato un contributo di 80 mila euro circa. L’annuncio spiega che, “per consentire una gestione evoluta ed ottimale di tali flussi, saranno impiegate tecniche di ottimizzazione e di previsione avanzate e personalizzate attraverso l’analisi di dati e machine learning. L’apprendimento automatico, inoltre, sarà utilizzato per supportare le decisioni degli operatori, assicurando un flusso logistico più efficiente”.

“La collaborazione con Circle Group e gli altri partner del progetto ci permetterà di esplorare nuove frontiere nell’applicazione dell’intelligenza artificiale alla logistica e al trasporto merci, posizionando Iroi all’avanguardia nella ricerca e nello sviluppo di soluzioni innovative che possano portare a miglioramenti concreti nella gestione dei terminal, risultando in una riduzione della congestione, miglioramento dei tempi di accettazione e un incremento generale dell’efficienza” ha concluso Davide Anghinolfi, amministratore delegato di Iroi Srl. “Il successo di questo progetto potrà aprire la strada a nuove applicazioni delle nostre tecnologie in altri contesti logistici, ampliando il nostro campo di competenza e rafforzando la nostra posizione nel mercato delle soluzioni di ottimizzazione industriale”.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Interporto Quadrante Europa – Verona
Approvata la legge di riforma degli interporti
Via libera della Camera al testo definitivo. Soddisfatta UIr: “Recepisce in larga parte la nostra visione”
  • interporti
  • riforma interporti
  • uir
2
Politica
6 Novembre 2025
cof
I consorzi agricoli Igp siciliani chiedono una linea marittima da Catania a Gaeta
Assotir si è fatta promotrice dell'iniziativa, che ha riscosso un certo supporto anche a livello politico e amministrativo
  • Assotir
  • autotrasporto
  • Catania Gaeta
  • ro-pax.
3
Trasporti
5 Novembre 2025
default
A Livorno Dongfeng sbarca al Faldo e fa rinascere l’automotive hub
Xca ha gestito lo sbarco di oltre 1.100 veicoli cinesi riportando il compound al centro della logistica portuale
  • Dongfeng
  • Il Faldo
  • sbarco auto
  • Tommaso Conti
  • Xca Srl
2
Logistica
5 Novembre 2025
Savannah port Hapag lloyd
“Noli container spot in calo fino al 25% anche per tutto il 2026” secondo Xeneta
La società di analisi scettica sui possibili effetti positivi sul trasporto via mare della recente tregua fra Usa e Cina
  • container
  • dazi
  • noli
  • Xeneta
2
Economia
5 Novembre 2025
Sapir raccordo ferroviario
Dal 2026 nascerà l’associazione Fercargo Ultimo Miglio
Dalla aggregazione di Fercargo Manovra e Fercargo Terminal, la confederazione dà il via a una nuova entità che sarà presieduta…
  • Fercargo
  • Fercargo Manovra
  • Fercargo Terminal
  • Fercargo Ultimo Miglio
  • RFI
2
Politica
5 Novembre 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit