• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Logistica

Premiare la clientela ha favorito la reverse logistics del Green Box di Logista

L’impiego di meccanismi di questo tipo ha portato l’iniziativa a un recupero annuo dell’80% delle scatole utilizzate

di REDAZIONE SUPPLY CHAIN ITALY
18 Novembre 2024
Stampa

Milano – ‘Premiare’ i clienti virtuosi con attestati di merito e offrire loro una costante visibilità rispetto al posizionamento rispetto ai parametri-obiettivo. Questi sono stati, secondo Valerio Tepedino, North Distribution director di Logista Italia, due meccanismi che hanno favorito il successo della sua Green Box, iniziativa avviata dall’azienda per promuovere il riutilizzo di imballaggi di cartone all’interno del suo stesso ciclo produttivo.

Il progetto – ha spiegato il manager nel corso del convegno dedicato alla presentazione della ricerca 2024 dell’Osservatorio Contract Logistics del Politecnico di Milano – prevede che le scatole utilizzate per le consegne siano ritirate settimanalmente presso la clientela (adeguatamente formata rispetto al loro trattamento), tracciate, portate nei 90 transit point di Logista e poi smistate sui tre hub nazionali. Nei tre poli, queste affrontano un controllo qualità che porta quelle non conformi al riciclo e quelle idonee, appunto, alla re-immissione nel ciclo produttivo grazie a macchine formatrici realizzate ad hoc. Un sistema di grande complessità, ha spiegato il manager, che coinvolge svariati attori, a partire dagli oltre 55mila punti vendita serviti dall’azienda (“sul 100% del territorio italiano”), per un totale di 3 milioni di ordini e 8 milioni di colli in consegna annualmente. E che secondo il manager sta avendo successo, considerando che ogni anno è recuperato circa l’80% delle scatole, le quali sono poi riutilizzate in media per 4 o più cicli di vita.

Proprio il coinvolgimento della clientela è stato secondo il manager l’elemento chiave del successo dell’iniziativa. Tre in particolare sono stati gli strumenti che hanno funzionato bene per la Green Box di Logista: la visibilità del monitoraggio settimanale sulle box restituite, che le aziende possono ritrovare nell’area riservata loro sul portale di Logista; la visibilità del proprio posizionamento rispetto a un benchmark; e infine il rilascio di un attestato di merito, conferito ai più virtuosi.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Ad
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Approvata la legge di riforma degli interporti
Via libera della Camera al testo definitivo. Soddisfatta UIr: “Recepisce in larga parte la nostra visione”
  • interporti
  • riforma interporti
  • uir
2
Politica
6 Novembre 2025
I consorzi agricoli Igp siciliani chiedono una linea marittima da Catania a Gaeta
Assotir si è fatta promotrice dell'iniziativa, che ha riscosso un certo supporto anche a livello politico e amministrativo
  • Assotir
  • autotrasporto
  • Catania Gaeta
  • ro-pax.
3
Trasporti
5 Novembre 2025
A Livorno Dongfeng sbarca al Faldo e fa rinascere l’automotive hub
Xca ha gestito lo sbarco di oltre 1.100 veicoli cinesi riportando il compound al centro della logistica portuale
  • Dongfeng
  • Il Faldo
  • sbarco auto
  • Tommaso Conti
  • Xca Srl
2
Logistica
5 Novembre 2025
“Noli container spot in calo fino al 25% anche per tutto il 2026” secondo Xeneta
La società di analisi scettica sui possibili effetti positivi sul trasporto via mare della recente tregua fra Usa e Cina
  • container
  • dazi
  • noli
  • Xeneta
2
Economia
5 Novembre 2025
Dal 2026 nascerà l’associazione Fercargo Ultimo Miglio
Dalla aggregazione di Fercargo Manovra e Fercargo Terminal, la confederazione dà il via a una nuova entità che sarà presieduta…
  • Fercargo
  • Fercargo Manovra
  • Fercargo Terminal
  • Fercargo Ultimo Miglio
  • RFI
2
Politica
5 Novembre 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version