• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Notizie e interviste in evidenza

I trasporti eccezionali in uscita dal porto di Ravenna trovano una strada alternativa

I trasporti eccezionali in uscita da Ravenna e diretti verso nord potranno servirsi di una strada alternativa fino a che la Romea resterà bloccata per lavori. Ad annunciarlo è stata Tea (Trasportatori Eccezionali Associati), l’associazione che insieme alla Provincia di Ferrara e ad Anas ha lavorato alla ricerca di un percorso che potesse soppiantare temporaneamente […]

di
21 Gennaio 2021
Stampa

I trasporti eccezionali in uscita da Ravenna e diretti verso nord potranno servirsi di una strada alternativa fino a che la Romea resterà bloccata per lavori.

Ad annunciarlo è stata Tea (Trasportatori Eccezionali Associati), l’associazione che insieme alla Provincia di Ferrara e ad Anas ha lavorato alla ricerca di un percorso che potesse soppiantare temporaneamente quello solito, utilizzato tra l’altro per il traffico di coil verso le industrie siderurgiche, ad oggi vietato a causa di alcuni lavori urgenti su due ponti.

Nel dettaglio, la soluzione alternativa prevede che i mezzi con massa complessiva eccedente le 56 tonnellate (e con carico massimo per asse superiore alle 13) prendano la SS16 per poi uscire all’altezza di Portomaggiore imboccando (in deroga) la SP 68 in direzione Codigoro, per circa 12 km. Il percorso prosegue con un breve tratto della SP1 in direzione Ferrara, l’ingresso nel Raccordo Autostradale Ferrara–Porto Garibaldi, in direzione del capoluogo, fino all’uscita Gualdo sulla SP 29 e SP 2 fino a Copparo, poi sulla SP 5 fino a Ro Ferrarese e nuovamente la SS16.

La ‘strada alternativa’ sarà praticabile fino al 31 gennaio, data presunta di termine dei lavori sulla Romea, che prevedono il ripristino di due ponti nel tratto compreso tra i km 18 e 23 in entrambe le direzioni

“È un risultato concreto che la nostra associazione porta a casa con un intervento rapido e autorevole presso le autorità preposte alla circolazione dei nostri mezzi e che riguarda davvero una vasta platea di imprese” ha commentato Luca Civolani, presidente di Tea. “Per dare un’idea le autorizzazioni in deroga per questo percorso riguardano circa 400 mezzi, dei quali ogni giorno circa 200 sono fisicamente sulla strada impegnati in un trasporto”.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Dazi Usa: l’incertezza frena l’export dell’arredo italiano
Registrato un calo del 6,6% a maggio per le esportazioni verso gli Stati Uniti. Secondo FederlegnoArredo con il dazio al…
  • dazi
  • FederlegnoArredo
  • incertezza
1
Politica
24 Luglio 2025
Msc dice addio al progetto di un nuovo terminal intermodale a Cortenuova (Bergamo)
Il primo armatore al mondo nel settore container porterà avanti la sua strategia di sviluppo terrestre attraverso la partnership con…
  • Bergamo
  • Cortenuova
  • inland
  • Mercitalia
  • Msc
  • terminal
2
Logistica
24 Luglio 2025
Circle completa il progetto Taurus per l’efficienza logistica urbana
La nuova piattaforma digitale ottimizza gli accessi ai terminal, riducendo code e migliorando la gestione delle risorse nei centri urbani
  • Attilio Carmagnani
  • Circle
  • Iroi
  • Taurus
2
Logistica
24 Luglio 2025
Confetra esulta per la non imponibilità Iva ai subfornitori nelle spedizioni
Il Consiglio dei Ministri dà il via libera preliminare all'estensione della misura ai servizi di trasporto internazionali resi dagli spedizionieri…
  • articolo 9 Dpr 633/1972
  • Carlo De Ruvo
  • Confetra
  • Fedespedi
  • non imponibilità iva subfornitori
2
Economia
24 Luglio 2025
Mr. Zara sceglie di investire nel business dei terminal portuali
Pontegadea, società di investimenti di Amancio Ortega fondatore di Zara, rileva il 49% di PD Ports, attiva in 11 scali…
  • Pd Ports
  • Zara
1
Logistica
24 Luglio 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version