• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Le altre News

Eccesso di capacità: Amazon negli Usa subaffitta i magazzini

Alle prese con un eccesso di capacità di stoccaggio, per effetto del rallentamento dell’e-commerce, Amazon sarebbe intenzionata a subaffittare almeno 10 milioni di piedi quadrati (circa 920mila metri quadrati) di magazzini e a terminare contratti di locazione già siglati strutture altrettanto estese. Lo hanno riferito a Bloomberg alcune fonti secondo le quali le strutture interessate […]

di
23 Maggio 2022
Stampa

Alle prese con un eccesso di capacità di stoccaggio, per effetto del rallentamento dell’e-commerce, Amazon sarebbe intenzionata a subaffittare almeno 10 milioni di piedi quadrati (circa 920mila metri quadrati) di magazzini e a terminare contratti di locazione già siglati strutture altrettanto estese.
Lo hanno riferito a Bloomberg alcune fonti secondo le quali le strutture interessate da queste azioni saranno centri logistici statunitensi, in particolare delle aree di New York, del New Jersey, della California meridionale e di Atlanta. Questa decisione, che l’azienda starebbe ancora valutando (tanto da non aver definito con certezza l’ampiezza delle aree interessate), farebbe seguito ad alcune considerazioni espresse dal Cfo del gruppo Brian T. Olsavsky durante la conference call che ha seguito la pubblicazione di risultati del primo trimestre 2022, in cui il manager ha parlato della necessità di apportare aggiustamenti a un network logistico che ora appare sovradimensionato considerato un certo rallentamento dell’interesse del pubblico per l’e-commerce.
Secondo l’agenzia di stampa, alla fine del 2021 Amazon disponeva di spazi di stoccaggio per circa 3,5 milioni di metri quadrati, il doppio rispetto a due anni prima. Il gruppo avrebbe dato incarico alla società di consulenza immobiliare Kbc Advisors di analizzare la sua rete e valutare dove possa convenire il subaffitto degli spazi e dove, invece, l’interruzione del contratto, avviando trattative con i proprietari degli immobili.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Dazi Usa: l’incertezza frena l’export dell’arredo italiano
Registrato un calo del 6,6% a maggio per le esportazioni verso gli Stati Uniti. Secondo FederlegnoArredo con il dazio al…
  • dazi
  • FederlegnoArredo
  • incertezza
1
Politica
24 Luglio 2025
Msc dice addio al progetto di un nuovo terminal intermodale a Cortenuova (Bergamo)
Il primo armatore al mondo nel settore container porterà avanti la sua strategia di sviluppo terrestre attraverso la partnership con…
  • Bergamo
  • Cortenuova
  • inland
  • Mercitalia
  • Msc
  • terminal
2
Logistica
24 Luglio 2025
Circle completa il progetto Taurus per l’efficienza logistica urbana
La nuova piattaforma digitale ottimizza gli accessi ai terminal, riducendo code e migliorando la gestione delle risorse nei centri urbani
  • Attilio Carmagnani
  • Circle
  • Iroi
  • Taurus
2
Logistica
24 Luglio 2025
Confetra esulta per la non imponibilità Iva ai subfornitori nelle spedizioni
Il Consiglio dei Ministri dà il via libera preliminare all'estensione della misura ai servizi di trasporto internazionali resi dagli spedizionieri…
  • articolo 9 Dpr 633/1972
  • Carlo De Ruvo
  • Confetra
  • Fedespedi
  • non imponibilità iva subfornitori
2
Economia
24 Luglio 2025
Mr. Zara sceglie di investire nel business dei terminal portuali
Pontegadea, società di investimenti di Amancio Ortega fondatore di Zara, rileva il 49% di PD Ports, attiva in 11 scali…
  • Pd Ports
  • Zara
1
Logistica
24 Luglio 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version