Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Le altre News

M&A nei trasporti eccezionali: Bracchi ha rilevato Trasporti Peterlini

Il gruppo Bracchi ha annunciato l’acquisizione di Peterlini, storica azienda parmense attiva dal 1967 nel settore dei trasporti eccezionali. Una nota spiega che l’operazione è stata perfezionato nei giorni scorsi. La Trasporti Peterlini Srl con sede a Sorbolo, in provincia di Parma, si occupa di trasporti fino a 80-100 tonnellate di carico, proprio il segmento […]

di
9 Ottobre 2020
Stampa
Peterlini trasporti eccezionali

Il gruppo Bracchi ha annunciato l’acquisizione di Peterlini, storica azienda parmense attiva dal 1967 nel settore dei trasporti eccezionali. Una nota spiega che l’operazione è stata perfezionato nei giorni scorsi.

La Trasporti Peterlini Srl con sede a Sorbolo, in provincia di Parma, si occupa di trasporti fino a 80-100 tonnellate di carico, proprio il segmento di mercato mancante finora al Gruppo Bracchi, in grado di offrire trasporti fino a 40-50 tonnellate. Peterlini dunque consentirà a Bracchi di attivare quindi nuovi servizi: trasporti eccezionali pesanti e di grandi dimensioni per il settore industriale, elettromeccanico, oil & gas; dai macchinari industriali alle macchine operatrici da cantiere, dalle imbarcazioni agli shelter fuori sagoma.

I servizi saranno realizzati su tutto il territorio europeo, dove Bracchi è già presente con varie divisioni tra Germania, Polonia, Slovacchia, oltre all’Italia. In tutto, undici poli logistici per un totale di 290.000 metri quadri di magazzini complessivi, che ora saranno coniugati alla capacità di Peterlini di effettuare trasporti di grandi dimensioni e che porteranno dunque su larga scala quel servizio che l’azienda parmense effettuava finora solamente nel centro e nord Italia.

Sono una quindicina i lavoratori occupati attualmente dalla divisione Peterlini, il fatturato vale attorno ai cinque milioni. Entreranno a far parte del gruppo Bracchi composta ad oggi da 600 lavoratori presenti nei diversi stabilimenti. Alla guida della divisione Peterlini rimarranno i fratelli Cristian ed Enrico Mavilla con la supervisione della dirigenza di Bracchi.

Il Gruppo Bracchi ha il suo quartiere generale a Fara Gera d’Adda in provincia di Bergamo. Nel 2019 ha registrato un fatturato superiore ai 137 milioni. Un risultato di cui Matteo Cirla, presidente, e Lorenzo Annoni, amministratore delegato, si dicono particolarmente soddisfatti. Per dare un indice della crescita, nel 2017, prima dell’acquisizione di Bas Group nel Vicentino, i dipendenti erano 220 e il fatturato si attestava sui 90 milioni.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Msc Diletta Lomé
Salgono i timori per una crisi da eccesso di capacità container
Secondo Linerlytica, gli ordini di nuove navi hanno toccato il record di 10 milioni di Teu
  • container
  • Linerlytica
  • overcapacity
  • stiva container
2
Trasporti
19 Agosto 2025
Neill & Brown trailer
Sogedim alleata con la britannica Neill & Brown anche nell’intermodale
Le due società hanno sviluppato un trasporto che comprende tratte su treno dal porto di Zeebrugge
  • intermodale
  • Neill & Brown
  • Sogedim
1
Trasporti
19 Agosto 2025
Xinhua Headlines: Xinjiang aims to soar high as BRI aviation hub
Supply chain europee esposte al rischio di violazione dei diritti umani sui collegamenti aerei con la Cina
Uyghur Human Rights Project lancia un allarme sul boom di servizi con origine a Urumqi
  • Cina - Europa
  • Uiguri
  • Urumqi
2
Trasporti
18 Agosto 2025
Vernazza Quiliano polo
Passo avanti per il polo logistico di Vernazza Autogru a Quiliano
Il complesso sarà dedicato alla movimentazione di carichi eccezionali
  • Autogru
  • Tirreno Power
  • Vernazza
1
Logistica
18 Agosto 2025
La Spezia Container Terminal (Contship Italia) (3)
Frontloading esaurito, in arrivo nuovi cali dei noli container
Xeneta esclude un nuovo ricorso alle spedizioni anticipate nonostante la proroga della tregua Cina - Usa sui dazi
  • container
  • frontloading
  • noli
  • Xeneta
2
Trasporti
14 Agosto 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit