• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Le altre News

Da negozi a magazzini di ultimo miglio: gli Apple store si trasformano

Accorciare la catena logistica per la distribuzione al consumatore finale e allo stesso tempo dare una nuova ragione di vita ai negozi, svuotati oltre che dall’e-commerce anche dal Covid-19. Si potrebbe riassumere in queste due righe il senso della ‘rivoluzione’ che Apple si appresta a mettere in atto per la consegna dei suoi prodotti più […]

di
19 Ottobre 2020
Stampa

Accorciare la catena logistica per la distribuzione al consumatore finale e allo stesso tempo dare una nuova ragione di vita ai negozi, svuotati oltre che dall’e-commerce anche dal Covid-19. Si potrebbe riassumere in queste due righe il senso della ‘rivoluzione’ che Apple si appresta a mettere in atto per la consegna dei suoi prodotti più recenti, gli iPhone 5G e gli iPad AIr, a partire da USA e Canada.

Secondo quanto riportato da Bloomberg l’azienda di Cupertino sarebbe infatti pronta a utilizzare almeno 300 dei suoi store fisici sparsi in Nord America come base per la consegna dei prodotti, che tradizionalmente sono invece spediti direttamente verso la destinazione finale dai centri produttivi in Cina o dagli hub logistici di Apple negli USA. Con questa soluzione, riservata però solo ai clienti che abitano in un raggio di 100 miglia dagli store,
l’azienda fondata da Steve Jobs punterebbe ad anticipare le spedizioni dei device verso il Nord America e far arrivare a destinazione finale i prodotti entro un giorno dall’ordine, appoggiandosi per il trasporto a Ups per il Canada e a FedEx per gli Usa.

Oltre dunque a tempi più rapidi, la catena logistica così strutturata potrebbe dare una chance di sopravvivenza in più ai negozi fisici di Apple, che come molti altri sono in questa fase poveri di clienti ma ricchi di spazi inutilizzati. Più incerta sembra invece la possibilità di generare vantaggi come la riduzione dei costi del trasporto e una minore impronta ambientale, anche se l’azienda californiana si è detta sicura di poterli ottenere.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Gli end user guidano l’assorbimento di spazi logistici nel primo trimestre 2025
Savills registra nel periodo un rallentamento del take up e una lieve crescita dello sfitto in alcuni mercati secondari
  • Savills Q1 2025
2
Immobiliare
20 Maggio 2025
Logista Pharma si insedia nel Giovi Logistics Park
La società è il quarto inquilino del polo di Garbe situato a Silvano Pietra, in provincia di Pavia
  • Garbe Industrial Real Estate Italy
  • Giovi Logistics Park
  • Rhenus
  • Staci Italia e Id Logistics
2
Immobiliare
20 Maggio 2025
Il Dl Infrastrutture divide l’autotrasporto
Reazioni antitetiche agli interventi del Governo su tempi di pagamento e indennizzi per le attese al carico/scarico
  • Conftrasporto
  • Fai
  • Trasportounito
3
Politica
20 Maggio 2025
Gian Luca Fossati nuovo responsabile logistica e industria di World Capital Group
Con questo ingresso strategico la società di consulenza immobiliare, specializzata esclusivamente nel Commercial Real Estate, rafforza la visione di lungo…
  • Andrea Faini amministratore delegato
  • Gian Luca Fossati
  • responsabile Logistica e Industria
  • Wcg
1
Logistica
20 Maggio 2025
Trasporto aereo urgente con SkyTaxi per la gara di Formula 1 di Imola
Un Boeing 767-281 Bdsf partito da Rzeszow ha effettuato oltre cinque ore di volo e tre cicli completi per far…
  • Formula 1
  • SkyTaxi
  • trasporto ricambio
1
Trasporti
20 Maggio 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version