• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Le altre News

Più navi che camion per l’export di Italiana Coke

Virano sempre più verso il trasporto via mare e verso l’export le vendite di Italiana Coke, azienda di Cairo Montenotte (Savona) produttrice di coke. “Dal 2015 si è verificato un costante incremento dell’export e contestualmente un aumento delle quote del coke spedito via mare che, in questi primi nove mesi del 2020, hanno superato quelle […]

di
26 Ottobre 2020
Stampa

Virano sempre più verso il trasporto via mare e verso l’export le vendite di Italiana Coke, azienda di Cairo Montenotte (Savona) produttrice di coke. “Dal 2015 si è verificato un costante incremento dell’export e contestualmente un aumento delle quote del coke spedito via mare che, in questi primi nove mesi del 2020, hanno superato quelle del coke spedito via terra” informa l’azienda in una nota.

Tra le spedizioni via mare merita particolare risalto anche “il primo carico di prova di coke siderurgico per ArcelorMittal, 10 mila tonnellate partite dal Terminal Alti Fondali di Savona sabato 17 ottobre e arrivate a Taranto”. Per imbarcare il carico Tafs (Terminal Alti Fondali Savona), terminal portuale parte del gruppo Italiana Coke, ha ottenuto dall’Autorità di sistema portuale del Mar Ligure Occidentale l’autorizzazione a utilizzare un’area del porto di Savona per stoccare a piazzale il coke destinato all’imbarco. “L’autorizzazione è per il momento temporanea e limitata a 2/3 imbarchi di prova. L’opzione consente a Tafs di aumentare la rata di imbarco giornaliera e di poter lavorare con volumi importanti (10/mila ton) e a ritmi di caricazione consoni ai normali standard. Nel frattempo la società ha istruito una nuova pratica presso i VVF per ottenere un’autorizzazione continuativa per le aree di deposito, nel caso che il traffico per Taranto possa consolidarsi” spiega la società.

“Il costante incremento dell’export degli ultimi cinque anni e delle spedizioni via mare è un segnale positivo per Italiana Coke”  commenta l’amministratore delegato del gruppo, Paolo Cervetti. “Il carico di prova per ArcelorMittal è un’apertura importante ottenuta grazie al lavoro di tutti in questa direzione. Abbiamo fiducia che possa trasformarsi in un rapporto continuativo tra importanti società del sistema Italia in un momento di grande incertezza dell’economia mondiale in cui si ripensano anche le logiche di approvvigionamento globale in direzione di una maggiore regionalizzazione”.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Fatturato a 5,55 miliardi di euro (+2,8%) per l’immobiliare logistico italiano nel 2024
Per Scenari Immobiliari il segmento ha attratto nel primo trimestre 2025 investimenti per 650 milioni di euro, circa il doppio…
  • Scenari Immobiliari
2
Immobiliare
28 Maggio 2025
La logistica europea delle auto guarda verso la Cina per far fronte ai dazi di Trump
Il commercio globale di veicoli nuovi è penalizzato dalla guerra commerciale, dalla perdita stimata di 5 milioni di unità nella…
  • auto
  • Cina
  • Ecg
  • Europa
  • logistica
  • Unrae
3
Logistica
28 Maggio 2025
Alimentare, largo consumo e farmaceutica i ‘best performer’ dell’export 2025 secondo Prometeia – Intesa Sanpaolo
Stimata una crescita dell’1,8% medio annuo per le vendite estere dell’industria italiana nel quadriennio 2026-2029
  • export industria italiana 2025
  • export industria italiana 2026-2029
  • Intesa Sanpaolo
  • Prometeia
3
Economia
28 Maggio 2025
Per i vini italiani attese vendite estere ancora in crescita (+2%) nel 2025
Fantini Group, Ruffino, Argea e Pasqua sono le aziende del settore con maggiore vocazione all’export
  • export vino 2024
  • export vino 2025
2
Economia
28 Maggio 2025
Lidl sposta sull’elettrico le consegne in Trentino e lago di Garda
Il partner Lc3 Trasporti ha ricevuto da Daimler il primo trattore elettrico eActros 600, che sarà agganciato a un semirimorchio…
  • Daimler Truck
  • eAcrtros 600
  • Lc3 Trasporti
  • Lidl Italia
  • Mercedes Benz
  • trattore elettrico
1
Trasporti
28 Maggio 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version