Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Notizie e interviste in evidenza

Marcegaglia ristruttura la sua banchina nel porto di Ravenna

Il gruppo Marcegaglia ha realizzato a Ravenna il suo più grande stabilimento metallurgico e il più importante polo logistico e intermodale per tutte le attività industriali e commerciali della sua filiera produttiva. Lo stabilimento, che si estende su una superficie di oltre 540 mila metri quadrati, 225 mila dei quali coperti, fra la riva sinistra del porto-canale e la zona […]

di
28 Ottobre 2020
Stampa
Molo-Marcegaglia-porto-di-Ravenna

Il gruppo Marcegaglia ha realizzato a Ravenna il suo più grande stabilimento metallurgico e il più importante polo logistico e intermodale per tutte le attività industriali e commerciali della sua filiera produttiva. Lo stabilimento, che si estende su una superficie di oltre 540 mila metri quadrati, 225 mila dei quali coperti, fra la riva sinistra del porto-canale e la zona industriale che costeggia il mare a nord della città, è dotato delle più moderne strutture impiantistiche e delle più avanzate tecnologie produttive per il decapaggio chimico, la laminazione a freddo, la ricottura statica, la zincatura e la preverniciatura dei rotoli d’acciaio, oltre che di un centro servizi per la spianatura e il taglio dei coil in acciaio al carbonio. L’insediamento, che funge anche da principale polo logistico intermodale per tutte le attività industriali e commerciali del gruppo Marcegaglia, occupa circa 870 addetti (GUARDA IL VIDEO).

Trevi Spa, primaria impresa attiva nelle opere di fondazione e lavori geotecnici operativa anche nel settore dei lavori marittimi, ha annunciato di essersi aggiudicata dall’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Centro Settentrionale che gestisce il porto di Ravenna l’incarico per la ristrutturazione delle banchine del cosiddetto molo Marcegaglia. Il contratto, del valore complessivo di 8,5 milioni di euro, prevede una serie di lavorazioni specifiche che vanno dall’infissione di palancole metalliche (pali), tiranti, vibroflottazione dei terreni e opere civili. L’intervento che si dovrà realizzare consiste nel consolidamento della banchina, attualmente idonea per un fondale di progetto di -9,4 metri con un sovraccarico di 40 KPa, al fine di renderla conforme alle nuove previsioni del Piano Regolatore Portuale vigente e per adeguare la struttura alla normativa antisismica.

L’intervento di consolidamento si estende per una lunghezza di circa 355 metri lungo il tratto del canale Candiano antistante lo stabilimento Marcegaglia, per una larghezza di 45 metri, e consente l’adeguamento di questo tratto di canale alle previsioni del Prp in termini di quota di sommità della trave di bordo (+2,5 metri sul livello del mare) e di fondali operativi (-13 metri).

La nuova banchina sarà poi attrezzata con bitte di ormeggio, parabordi e scale alla marinara. Sarà inoltre realizzato un nuovo impianto di raccolta delle acque meteoriche e la predisposizione di una nuova linea anti-incendio che sarà collegato alla stazione di sollevamento esistente all’interno dello stabilimento. L’avvio dei lavori è stimato tra la fine del mese di dicembre 2020 e l’inizio del 2021.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Scenari Immobiliari 2025
Fatturato a 5,55 miliardi di euro (+2,8%) per l’immobiliare logistico italiano nel 2024
Per Scenari Immobiliari il segmento ha attratto nel primo trimestre 2025 investimenti per 650 milioni di euro, circa il doppio…
  • Scenari Immobiliari
2
Immobiliare
28 Maggio 2025
Stellantis logistica auto
La logistica europea delle auto guarda verso la Cina per far fronte ai dazi di Trump
Il commercio globale di veicoli nuovi è penalizzato dalla guerra commerciale, dalla perdita stimata di 5 milioni di unità nella…
  • auto
  • Cina
  • Ecg
  • Europa
  • logistica
  • Unrae
3
Logistica
28 Maggio 2025
Contship Italia – container – La Spezia Container Terminal (1)
Alimentare, largo consumo e farmaceutica i ‘best performer’ dell’export 2025 secondo Prometeia – Intesa Sanpaolo
Stimata una crescita dell’1,8% medio annuo per le vendite estere dell’industria italiana nel quadriennio 2026-2029
  • export industria italiana 2025
  • export industria italiana 2026-2029
  • Intesa Sanpaolo
  • Prometeia
3
Economia
28 Maggio 2025
Vino
Per i vini italiani attese vendite estere ancora in crescita (+2%) nel 2025
Fantini Group, Ruffino, Argea e Pasqua sono le aziende del settore con maggiore vocazione all’export
  • export vino 2024
  • export vino 2025
2
Economia
28 Maggio 2025
Lc3 Trasporti Lidl trattore elettrico
Lidl sposta sull’elettrico le consegne in Trentino e lago di Garda
Il partner Lc3 Trasporti ha ricevuto da Daimler il primo trattore elettrico eActros 600, che sarà agganciato a un semirimorchio…
  • Daimler Truck
  • eAcrtros 600
  • Lc3 Trasporti
  • Lidl Italia
  • Mercedes Benz
  • trattore elettrico
1
Trasporti
28 Maggio 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit