• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Le altre News

Logistica e vendite: Amazon ‘promuove’ anche in Italia i prodotti sostenibili

Da alcuni giorni anche in Italia e in altri paesi europei è attivo il programma di Amazon chiamato Climate Pledge Friendly, con il quale il marketplace si propone di rendere più visibili i prodotti a vario titolo ‘sostenibili’. Sullo store italiano dell’azienda (nonché su quelli di Spagna, Francia, Germania e Regno Unito) circa 40mila prodotti […]

di
2 Novembre 2020
Stampa

Da alcuni giorni anche in Italia e in altri paesi europei è attivo il programma di Amazon chiamato Climate Pledge Friendly, con il quale il marketplace si propone di rendere più visibili i prodotti a vario titolo ‘sostenibili’.

Sullo store italiano dell’azienda (nonché su quelli di Spagna, Francia, Germania e Regno Unito) circa 40mila prodotti sono stati contrassegnati dall’etichetta Climate Pledge Friendly se muniti di una o più certificazioni di sostenibilità (il programma ne ‘mappa’ 19 in totale, tra cui le europee EU Ecolabel, Blue Angel e Nordic Swan, così come quella rilasciata da Fairtrade International).

Parallelamente il gruppo di Jeff Bezos ha introdotto nell’intero mercato europeo il programma “Compact by Design”, una sorta di certificazione creata dalla stessa Amazon che si propone di identificare prodotti con un design più compatto e in grado di poter essere spediti con maggiore efficienza (in termini di riduzione di emissioni di CO2 e, verosimilmente, anche di costi a carico dello stesso trasportatore).

L’iniziativa, come detto, ha incontrato anche il favore di Faitrade International, ovvero l’organizzazione internazionale non profit responsabile dell’omonimo marchio di certificazione per i prodotti del commercio equosolidale. “Fairtrade si impegna a garantire la trasparenza della catena di distribuzione e la protezione dell’ambiente, e siamo quindi lieti di essere coinvolti nel programma Climate Pledge Friendly di Amazon” ha dichiarato Darío Soto Abril, amministratore delegato di Fairtrade International“. Tra le aziende aderenti anche Unilever Italia, che nel programma venderà alcuni dei suoi prodotti, e che per voce del presidente Fulvio Guarneri ha detto di apprezzare l’iniziativa che “promuoverà la crescita di un consumo più sostenibile” al contempo “incoraggiando i produttori a rendere i loro prodotti più sostenibili”.

Secondo il Guardian il nuovo programma di Amazon sarebbe anche una risposta alle critiche ricevute per l’eccessivo uso di scatole di cartone e l’impiego nel Regno Unito di un materiale non riciclabile. Tra le voci critiche rilevate dalla testata britannica c’è quella dell’organizzazione ambientalista Friends of the Earth, che pur rilevando la bontà del programma e il suo essere “un piccolo passo nella giusta direzione”, si è chiesta anche quale sarà il posizionamento (e di conseguenza la visibilità) dei prodotti ecosostenibili nei risultati di ricerca sul marketplace, fattore che come noto è fondamentale nel determinare il volume delle vendite degli operatori presenti sul portale.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Gli end user guidano l’assorbimento di spazi logistici nel primo trimestre 2025
Savills registra nel periodo un rallentamento del take up e una lieve crescita dello sfitto in alcuni mercati secondari
  • Savills Q1 2025
2
Immobiliare
20 Maggio 2025
Logista Pharma si insedia nel Giovi Logistics Park
La società è il quarto inquilino del polo di Garbe situato a Silvano Pietra, in provincia di Pavia
  • Garbe Industrial Real Estate Italy
  • Giovi Logistics Park
  • Rhenus
  • Staci Italia e Id Logistics
2
Immobiliare
20 Maggio 2025
Il Dl Infrastrutture divide l’autotrasporto
Reazioni antitetiche agli interventi del Governo su tempi di pagamento e indennizzi per le attese al carico/scarico
  • Conftrasporto
  • Fai
  • Trasportounito
3
Politica
20 Maggio 2025
Gian Luca Fossati nuovo responsabile logistica e industria di World Capital Group
Con questo ingresso strategico la società di consulenza immobiliare, specializzata esclusivamente nel Commercial Real Estate, rafforza la visione di lungo…
  • Andrea Faini amministratore delegato
  • Gian Luca Fossati
  • responsabile Logistica e Industria
  • Wcg
1
Logistica
20 Maggio 2025
Trasporto aereo urgente con SkyTaxi per la gara di Formula 1 di Imola
Un Boeing 767-281 Bdsf partito da Rzeszow ha effettuato oltre cinque ore di volo e tre cicli completi per far…
  • Formula 1
  • SkyTaxi
  • trasporto ricambio
1
Trasporti
20 Maggio 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version