Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Le altre News

Per Susa Trasporti una nuova piattaforma logistica per l’automotive a Torino

Susa Trasporti è entrata in possesso di una nuova piattaforma logistica a Rivoli, nei pressi di Torino, che utilizzerà al servizio di merci del settore automotive. La struttura, che precisamente si trova all’interno dell’interporto SITO, si estende su una superficie di 14mila metri quadrati (più 750 metri quadrati di uffici) ed è ripartita in due […]

di
10 Novembre 2020
Stampa
Susa Trasporti

Susa Trasporti è entrata in possesso di una nuova piattaforma logistica a Rivoli, nei pressi di Torino, che utilizzerà al servizio di merci del settore automotive.

La struttura, che precisamente si trova all’interno dell’interporto SITO, si estende su una superficie di 14mila metri quadrati (più 750 metri quadrati di uffici) ed è ripartita in due comparti: il primo, chiamato ‘corriere’, destinato alle attività cross-dock, il secondo, ribattezzato ‘logistica’, destinato allo stoccaggio. Il magazzino dispone di 61 rampe di carico con differenti altezze per adattarsi ai diversi mezzi della flotta Susa, di 17 posti auto interni al lotto e 7 parcheggi per il posteggio delle motrici. Tra le altre caratteristiche degne di nota, il pavimento industriale con portata pari a 3 tonnellate per metro cubo nel comparto corriere e a 5 tonnellate nel comparto logistica, mentre per quanto riguarda l’involucro edilizio sono state impiegate una copertura di tipo Bacacier e un corpo di facciate miste con pannelli in calcestruzzo prefabbricati nel registro basso e pannelli sandwich nel registro alto.
Costruito in circa 9 mesi (l’avvio dei lavori era avvenuto a fine gennaio), l’edificio è inoltre dotato di un sistema illuminotecnico che prevede corpi illuminanti a LED a risparmio energetico. ottobre.

L’immobile nel dettaglio è stato consegnato dal global contractor Gse Italia, filiale italiana del gruppo francese Gse, a Dea Capital Real Estate Sgr, questa in qualità di gestore di Go Italia VI, fondo di investimento immobiliare completamente investito da BentallGreenOak. Per Susa Trasporti si tratta del secondo magazzino realizzato da Gse dopo quello il transit point di Gattatico (Reggio Emilia) inaugurato nel 2016.

Altre novità per i magazzini italiani, e anzi piemontesi e milanesi, arrivano da Kryalos Sgr. La società, tramite il fondo Thunder, ha rilevato una struttura situata a situato a Venaria Reale, pure in provincia di Torino, interamente locata a un “operatore internazionale attivo nei settori automazione e gestione energetica”. Il magazzino si sviluppa su 17.140 mq ed è servito da 16 baie di carico. Un’altra acquisizione, precisamnete di tipo sale and lease back, è stata messa a segno da Kryalos Sgr con il fondo Alternativo Hour per un immobile a uso logistico a nord ovest di Milano. Situato a Marcallo con Casone, l’immobile misurea circa 12.700 metri quadrati.
“Come SGR continuiamo ad essere molto focalizzati sul mercato degli asset della logistica che stanno divenendo sempre più importanti in conseguenza dell’evoluzione dei mercati e che presentano interessanti tassi di rendimento” ha commentato Paolo Bottelli, amministratore delegato di Kryalos SGR.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
La Spezia Container Terminal (Contship Italia) (3)
Frontloading esaurito, in arrivo nuovi cali dei noli container
Xeneta esclude un nuovo ricorso alle spedizioni anticipate nonostante la proroga della tregua Cina - Usa sui dazi
  • container
  • frontloading
  • noli
  • Xeneta
2
Trasporti
14 Agosto 2025
Tir in coda – autotrasporto container NC
In calo il costo del trasporto stradale merci da e per l’Italia
Iru rileva flessioni sulle tariffe spot e sui contratti, mentre sulle rotte interne i livelli crescono
  • Iru
  • trasporto stradale merci
2
Ricerche & Studi
14 Agosto 2025
Ferrovie
Controshift modale in atto sulle rotte europee interne per le merci
Eurostat certifica la flessione per la modalità ferroviaria e tramite trasporto per idrovie
  • Eurostat
  • shift modale
1
Trasporti
14 Agosto 2025
Mercitalia treno trasporto merci
Al via il portale MyLogIn Business per favorire l’accesso alle risorse del bando di Ram
Associazioni e aziende It lanciano una piattaforma che funegrà da vetrina digitale delle offerte di software disponibili in materia
  • LogIn Business
  • MIT
  • ram spa
2
Servizi & Fornitori
13 Agosto 2025
Giglio.com Palermo magazzino
Futuro logistico per l’area ex La Cecosa a Casei Gerola
Figura 11 (Cordifin) l’ha rilevata da Officine Mak
  • Figura 11
  • Officine Mak
  • sviluppo logistico
1
Logistica
13 Agosto 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit