• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Notizie e interviste in evidenza

F.lli Righini spedisce dal porto di Ravenna 40 componenti per un impianto offshore

F.lli Righini, azienda ravennate che progetta e costruisce impianti e attrezzature per i settori oil&gas, offshore wind e offshore decommissioning, ha completato l’imbarco su flatrack di circa 40 jacket pile grippers destinati a un progetto internazionale per la costruzione di un campo eolico offshore al largo della costa scozzese. L’operazione è avvenuta presso il Terminal […]

di
19 Novembre 2020
Stampa

F.lli Righini, azienda ravennate che progetta e costruisce impianti e attrezzature per i settori oil&gas, offshore wind e offshore decommissioning, ha completato l’imbarco su flatrack di circa 40 jacket pile grippers destinati a un progetto internazionale per la costruzione di un campo eolico offshore al largo della costa scozzese. L’operazione è avvenuta presso il Terminal Container Ravenna.

Gli impianti – componenti impiegati durante l’installazione di jacket a forma di tripode sui quali sono installate le turbine eoliche – sono parte di una più ampia fornitura di 168. “Si tratta di dispositivi oleodinamici che vengono saldati alla sezione inferiore del jacket durante la fabbricazione. Una volta che i jacket sono stati posizionati sulle fondazioni in mare aperto, i gripper provvedono al livellamento del jacket e fungono da connessione temporanea e sicura durante la fase di consolidamento del rivestimento” spiega una nota di Tcr.
“Questo progetto – ha fatto sapere F.lli Righini – è per noi molto importante in quanto ci permette di affermare sempre di più la nostra presenza sul mercato dell’offshore wind, settore in forte sviluppo. Il Porto di Ravenna per noi è cruciale in quanto punto di spedizione per i nostri prodotti destinati a mercati internazionali. Lo scalo ci permette infatti di avere un vantaggio strategico e logistico non indifferente e l’efficienza e la professionalità del Terminal Container Ravenna rappresenta per noi un valore aggiunto per la nostra competitività sui mercati internazionali”

Da parte sua Tcr ha aggiunto: “La spedizione è stata affidata a Terminal Container Ravenna come porto di imbarco del prezioso carico per svariati motivi”, tra cui il fatto che il terminal offra “ampi spazi per la containerizzazione, un team competente e una forte specializzazione nella gestione dei pezzi in break bulk e special cargo”. Un ulteriore elemento di valore è “la partnership con Global Service, che gestisce il magazzino coperto che offre servizi di containerizzazione su un’area estesa 20 mila mq posizionato all’interno delle aree del terminal, dove è possibile lavorare pezzi fuori sagoma”.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Poco sopra i 2mila dollari i noli container Cina – Italia (-9%)
Continua il calo delle tariffe sotto i colpi degli squilibri tra domanda e offerta di trasporto via mare
  • container
  • Drewry container index
  • noli container
2
Trasporti
18 Settembre 2025
Sono 7 gli interporti italiani nella nuova top 20 europea di Dgg
In netta ascesa Padova (ora al sesto posto), mentre nella lista compare Novara
  • classifica interporti
  • Dgg
  • Europlatforms
  • interporti europei
2
Logistica
18 Settembre 2025
Gli addetti alla logistica di Colussi internalizzati da Torello
Sono 40 i lavoratori interessati dalla operazione
  • Cab Log
  • Colussi
  • internalizzazione
  • Torello
1
Logistica
18 Settembre 2025
In aumento (+7%) nel 2025 le esportazioni di cosmetica made in Italy
Per il prossimo anno prevista una ulteriore crescita (+8,5%), mentre un’azienda su 4 ha optato per un reshoring degli approvvigionamenti
  • Assolombarda
  • beauty
  • Cosmetica Italiana
2
Economia
18 Settembre 2025
“Pronta a salpare la prima linea regolare fra Cina ed Europa lungo la rotta Artica”
Torna in discussione la centralità del Mediterraneo e dei porti italiani ma fino ad oggi solo il 3% delle merci…
3
Trasporti
17 Settembre 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version