Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Le altre News

FerCargo: nel ddl Bilancio 2021 assenti incentivi per formazione macchinisti e sistemi Ertms

Forum FerCargo, galassia associativa di cui fanno parte l’associazione omonima e le consorelle FerCargo Manovra, FerCargo Rotabili e FerCargo Terminal, ha espresso un generale apprezzamento per le misure relative al cargo ferroviario presenti nel ddl Bilancio pronto a passare al vaglio del Parlamento, rilevando però anche alcune mancanze ‘pesanti’. Secondo il forum, nel testo si […]

di
20 Novembre 2020
Stampa
Rail Cargo Group – treni container – fascio binari

Forum FerCargo, galassia associativa di cui fanno parte l’associazione omonima e le consorelle FerCargo Manovra, FerCargo Rotabili e FerCargo Terminal, ha espresso un generale apprezzamento per le misure relative al cargo ferroviario presenti nel ddl Bilancio pronto a passare al vaglio del Parlamento, rilevando però anche alcune mancanze ‘pesanti’.
Secondo il forum, nel testo si evidenzia innanzitutto l’assenza della proroga agli incentivi per la formazione dei macchinisti, che negli ultimi anni ha permesso l’assunzione di migliaia di giovani. Idem per la norma di incentivo per l’implementazione dei sistemi di attrezzaggio Ertms a favore dei rotabili. Proposta questa, rileva FerCargo, già condivisa fra tutti gli stakeholders, con la supervisione del Ministero dei Trasporti, che era stata dichiarata inammissibile nelle ultime fasi dell’iter di approvazione di conversione in Legge, del Decreto Agosto.

L’ultima richiesta dell’associazione riguarda l’art.121 della ‘manovra’, che autorizza la spesa di 5 milioni di euro annui dal 2021 al 2034 a sostegno di “imprese detentrici e noleggiatrici di carri ferroviari merci”, nonché di “spedizionieri ed operatori del trasporto multimodale (MTO)” limitatamente all’attività relativa ai trasporti ferroviari, per i danni imputabili all’emergenza sanitaria. Forum FerCargo ne auspica infatti “l’ampliamento della platea dei beneficiari” ad “altre categorie del settore”, quali nello specifico “operatori di manovra ferroviaria, noleggiatori di locomotive, officine di manutenzione rotabili e terminali ferroviari terrestri”.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Interporto Pordenone
Torna a gara il terminal intermodale di Pordenone ora affidato a Hupac
Al via la procedura per aggiuidcare per 3 anni la gestione della struttura, che sarà al centro di importanti opere…
  • Centro Ingrosso
  • Hupac
  • Pordenone
  • terminal intermodale
2
Logistica
23 Maggio 2025
Circle
Logistica digitale: prima sperimentazione europea per il ‘trasporto merci elettronico’ a Verona
Il test che si avvale di informazioni elettroniche è risultato un modello efficiente, trasparente e sostenibile per il futuro del…
  • Anita
  • Circle
  • Fedespedi
  • Ram
  • sperimentazione
  • trasporto merci elettronico
2
Trasporti
23 Maggio 2025
Wcg ALpi Real Estate Vignate
Alpi Real Estate ha ceduto un immobile logistico a est di Milano
Situato a Vignate, il magazzino da 8.500 metri quadrati è stato rilevato da una Sgr
  • ALpi Real Estate
  • Wcg
  • World Capital group
1
Logistica
23 Maggio 2025
Tir in coda – autotrasporto container NC
Gli autotrasportatori vogliono la congestion fee anche a Marghera
Introdotta da Fai, Cna e Confartigianato Trasporti Veneto per compensare le inefficienze dei terminal su tempi di carico/scarico
  • CNA
  • Confartigianato Trasporti Veneto
  • Fai
1
Logistica
23 Maggio 2025
LIUC I-LOg convegno AI
Dati accurati più che costi ridotti: cosa chiedono le aziende italiane della logistica alla IA
L’ambito del Sales Forecasting e demand planning è quello che sta attirando il maggior interesse (43%)
  • Ai
  • Fabrizio Dallari
  • I-Log
  • IA
  • intelligenza artificiale
  • Liuc
3
Logistica
22 Maggio 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit