Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Le altre News

FerCargo: nel ddl Bilancio 2021 assenti incentivi per formazione macchinisti e sistemi Ertms

Forum FerCargo, galassia associativa di cui fanno parte l’associazione omonima e le consorelle FerCargo Manovra, FerCargo Rotabili e FerCargo Terminal, ha espresso un generale apprezzamento per le misure relative al cargo ferroviario presenti nel ddl Bilancio pronto a passare al vaglio del Parlamento, rilevando però anche alcune mancanze ‘pesanti’. Secondo il forum, nel testo si […]

di
20 Novembre 2020
Stampa
Rail Cargo Group – treni container – fascio binari

Forum FerCargo, galassia associativa di cui fanno parte l’associazione omonima e le consorelle FerCargo Manovra, FerCargo Rotabili e FerCargo Terminal, ha espresso un generale apprezzamento per le misure relative al cargo ferroviario presenti nel ddl Bilancio pronto a passare al vaglio del Parlamento, rilevando però anche alcune mancanze ‘pesanti’.
Secondo il forum, nel testo si evidenzia innanzitutto l’assenza della proroga agli incentivi per la formazione dei macchinisti, che negli ultimi anni ha permesso l’assunzione di migliaia di giovani. Idem per la norma di incentivo per l’implementazione dei sistemi di attrezzaggio Ertms a favore dei rotabili. Proposta questa, rileva FerCargo, già condivisa fra tutti gli stakeholders, con la supervisione del Ministero dei Trasporti, che era stata dichiarata inammissibile nelle ultime fasi dell’iter di approvazione di conversione in Legge, del Decreto Agosto.

L’ultima richiesta dell’associazione riguarda l’art.121 della ‘manovra’, che autorizza la spesa di 5 milioni di euro annui dal 2021 al 2034 a sostegno di “imprese detentrici e noleggiatrici di carri ferroviari merci”, nonché di “spedizionieri ed operatori del trasporto multimodale (MTO)” limitatamente all’attività relativa ai trasporti ferroviari, per i danni imputabili all’emergenza sanitaria. Forum FerCargo ne auspica infatti “l’ampliamento della platea dei beneficiari” ad “altre categorie del settore”, quali nello specifico “operatori di manovra ferroviaria, noleggiatori di locomotive, officine di manutenzione rotabili e terminali ferroviari terrestri”.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Jacob Cohen
Focus anche sulla logistica nel piano industriale 2025-2029 di Jacob Cohen
Il brand italiano dei jeans di lusso punta al raddoppio della produzione e a una espansione sui mercati esteri
  • Jacob Cohen
  • logistica
  • Moda
1
Logistica
8 Agosto 2025
Coldiretti olio
Export di olio d’oliva in calo in valore (-10,1%) nei primi quattro mesi del 2025
Le vendite estere aumentano invece in volume, attestandosi a 143.528 tonnellate (+19,2%)
  • export Evo
  • export olio d'oliva
  • ismea
1
Economia
8 Agosto 2025
Cosco Shipping Aries – container – Psa Genova Pra’ (1)
Sempre più imprevedibile l’offerta di stiva container sulle rotte Asia – Med
Sea-Intelligence rileva un forte aumento della volatilità, all’origine delle frequenti congestioni portuali
  • capacità
  • Sea-Intelligence
  • stiva container
1
Trasporti
8 Agosto 2025
Treno Hupac casse mobili
Hupac potenzia il collegamento Busto Arsizio – Basilea
Da settembre il servizio effettuerà 8 partenze a settimana
  • Basilea
  • Busto Arsizio
  • Hupac
  • intermodale
1
Trasporti
8 Agosto 2025
Msc Oscar
Msc rivoluziona il suo servizio container Asia – Med trasformandolo in ‘gira mondo’
Al collegamento Dragon saranno aggiunti scali in Nord America
  • container
  • Dragon
  • Medusec
  • Msc
1
Trasporti
8 Agosto 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit