• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Notizie e interviste in evidenza

Nuovo accordo di 5 anni e nuovo magazzino per Mondadori e Ceva Logistics

A seguito della sottoscrizione della lettera d’intenti tra Ceva Logistics e Gruppo Mondadori  avvenuta lo scorso marzo, le due società hanno firmato il nuovo contratto che estende la partnership per altri cinque anni. Viene così ulteriormente prorogata la collaborazione tra le due aziende iniziata nel maggio 2017 che copre un ampio spettro di attività tra […]

di
1 Dicembre 2020
Stampa

A seguito della sottoscrizione della lettera d’intenti tra Ceva Logistics e Gruppo Mondadori  avvenuta lo scorso marzo, le due società hanno firmato il nuovo contratto che estende la partnership per altri cinque anni. Viene così ulteriormente prorogata la collaborazione tra le due aziende iniziata nel maggio 2017 che copre un ampio spettro di attività tra cui la gestione di magazzino, il trasporto, l’allestimento degli ordini per l’e-commerce e i resi. Il team di Ceva Logistics Italia continuerà a occuparsi per il Gruppo Mondadori anche degli
ordini b2c, destinati direttamente ai consumatori finali.

Secondo quanto si apprende da una nota congiunta delle due aziende la novità principale del novo contratto è rappresentata dalla concentrazione delle attività per conto del Gruppo Mondadori in un deposito dedicato e separato da La Città del Libro, situato a solo 1 km e mezzo di distanza dall’attuale stabilimento. “Dal nuovo magazzino – che avrà una capienza di circa 32.000 mq – saranno spedite circa 30 milioni di copie e movimentati circa 65.000 titoli all’anno” spiegano Ceva e Mondadori.

Il nuovo contratto avrà inizio a marzo 2021 e proseguirà fino a febbraio 2026, mentre il
trasferimento delle attività nel nuovo deposito inizierà a breve e si svolgerà garantendo sempre la continuità distributiva.

“L’estensione del contratto con Mondadori per altri 5 anni è un segnale molto importante che premia la nostra capacità nel fornire servizi di logistica in grado di garantire precisione, sicurezza e affidabilità nella movimentazione delle merci e nella gestione del magazzino” ha dichiarato Christophe Boustouller, amministratore delegato di Ceva Logistics Italia, che ha così proseguito: “Siamo molto orgogliosi di questo rinnovo, per il quale voglio ringraziare Ernesto Mauri, a.d. del Gruppo Mondadori, il team di Ceva Italia e naturalmente i lavoratori di Stradella, a cui siamo felici di dare una meritata prospettiva di lungo termine e un orizzonte di fiducia e ottimismo”.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Un tribunale federale Usa blocca i dazi ‘reciproci’ di Trump
L'amministrazione, che ha 10 giorni di tempo per ottemperare al pronunciamento, presenterà ricorso
  • dazi
  • Trump
  • U.S. Court of International Trade
2
Economia
29 Maggio 2025
La Zls del Veneto accoglie i primi due investimenti
Ad aver dichiarato di volersi insediare nell'area sono una azienda degli Emirati che si occupa di tutela ambientale e una…
  • Zls Bluegate
  • Zls Veneto
2
Logistica
29 Maggio 2025
Fatturato a 5,55 miliardi di euro (+2,8%) per l’immobiliare logistico italiano nel 2024
Per Scenari Immobiliari il segmento ha attratto nel primo trimestre 2025 investimenti per 650 milioni di euro, circa il doppio…
  • Scenari Immobiliari
2
Immobiliare
28 Maggio 2025
La logistica europea delle auto guarda verso la Cina per far fronte ai dazi di Trump
Il commercio globale di veicoli nuovi è penalizzato dalla guerra commerciale, dalla perdita stimata di 5 milioni di unità nella…
  • auto
  • Cina
  • Ecg
  • Europa
  • logistica
  • Unrae
3
Logistica
28 Maggio 2025
Per i vini italiani attese vendite estere ancora in crescita (+2%) nel 2025
Fantini Group, Ruffino, Argea e Pasqua sono le aziende del settore con maggiore vocazione all’export
  • export vino 2024
  • export vino 2025
2
Economia
28 Maggio 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version