• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Notizie e interviste in evidenza

Porti e aeroporti italiani chiedono di essere coinvolti nel piano vaccini

“Ci siamo già mobilitati per la gestione della logistica dei vaccini, ma serve coinvolgimento ed informazione, e al momento purtroppo non abbiamo avuto interlocuzioni con alcuna delle istituzioni preposte”. Lo hanno dichiarato Assaeroporti e Assoporti, rappresentati rispettivamente da Valentina Lener e Stefano Corsini, nel corso di una audizione alla IX Commissione Trasporti della Camera, presieduta […]

di
2 Dicembre 2020
Stampa

“Ci siamo già mobilitati per la gestione della logistica dei vaccini, ma serve coinvolgimento ed informazione, e al momento purtroppo non abbiamo avuto interlocuzioni con alcuna delle istituzioni preposte”. Lo hanno dichiarato Assaeroporti e Assoporti, rappresentati rispettivamente da Valentina Lener e Stefano Corsini, nel corso di una audizione alla IX Commissione Trasporti della Camera, presieduta da Raffaella Paita, che si è svolta ieri.

Lener in particolare ha ricordato che Assaeroporti, insieme ad altre otto associazioni di categoria, ha elaborato un Position Paper in cui viene fatta una prima ricognizione delle possibilità di stoccaggio dei vaccini che dovessero essere trasportati per via aerea, negli spazi aeroportuali del Nord, del Centro e del Sud Italia.

La direttrice generale di Assaeroporti ha chiesto però informazioni e trasparenza proprio sulle modalità di trasporto del preparato, dato che – sebbene al momento si dia per scontato che la maggior parte viaggerà per via aerea – non è escluso che le maggiori quantità arriveranno via camion, se i luoghi di produzione delle multinazionali saranno previsti nelle sedi e nei laboratori che hanno sul territorio europeo.

Lener ha poi evidenziato che in ogni caso gli scali associati ad Assaeroporti hanno anche valutato la possibilità di implementare le capacità di deposito, che i gestori sono disponibili a realizzare in tempi brevi. “Ma conoscere i tempi del progetto e le modalità di svolgimento delle operazioni sono appunto delle informazioni assolutamente necessarie che i gestori vorrebbero e dovrebbero conoscere al più presto, mentre finora né da parte del commissario Arcuri né da parte delle Regioni è avvenuta alcuna forma di coinvolgimento”, ha aggiunto.

Secondo la direttrice generale di Assaeroporti si rende inoltre neecssario raggiungere “opportuni accordi istituzionali” per superare le criticità che potrebbero rallentare le operazioni doganali o le verifiche da parte degli uffici sanitari.

Da evidenziare infine che Corsini, in rappresentanza di Assoporti, ha evidenziato che gli scali portuali italiani potranno offrire spazi di stoccaggio aggiuntivi rispetto a quelli degli aeroporti e che offrire il loro contributo sfruttando le sinergie già ampiamente sviluppate con gli interporti e le aree retroportuali.

La IX Commissione si riunirà nuovamente domani per ascoltare il commissario straordinario Arcuri. Tutti i componenti si sono riservati di procedere a un eventuale nuovo giro di consultazione dei soggetti interessati, proprio a partire dalle prime informazioni che Arcuri fornirà per illustrare il piano logistico dei vaccini.

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Dati accurati più che costi ridotti: cosa chiedono le aziende italiane della logistica alla IA
L’ambito del Sales Forecasting e demand planning è quello che sta attirando il maggior interesse (43%)
  • Ai
  • Fabrizio Dallari
  • I-Log
  • IA
  • intelligenza artificiale
  • Liuc
3
Logistica
22 Maggio 2025
Mercitalia attiva un traffico di cereali per Forwardis
La casa di spedizioni francese ha anche stabilito una presenza in Italia
  • cereali
  • Hexafret
  • Mercitalia
  • Sncf
1
Trasporti
22 Maggio 2025
F2i dà il via a un polo della logistica delle rinfuse
Il gestore di fondi integra le due controllate Fhp, che controlla quattro terminal portuali, e Cfi (Compagnia Ferroviaria Italiana)
  • CFi
  • Fhp
  • polo logistica rinfuse
1
Logistica
22 Maggio 2025
Dogane: tracciabilità e semplificazione fiscale per tabacchi e alcolici
L'Agenzia innova con tracking & tracing per il tabacco e informatizza i contrassegni alcolici, riducendo oneri e tipologie per le…
  • Adm
  • tracking & tracing
2
Economia
22 Maggio 2025
Freno agli investimenti e timori per l’insolvenza: la reazione delle imprese esportatrici italiane ai dazi Usa
A livello globale ora il 45% delle aziende teme un calo tra il 2 e il 10% alle vendite estere…
  • Allianz Trade Global Survey 2025
  • export
  • Liberation Day
3
Economia
21 Maggio 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version