• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Notizie e interviste in evidenza

Due maxi spedizioni via treno verso Civitavecchia e la Svezia di Acciai Speciali Terni (FOTO)

Dallo stabilimento di Acciai Speciali Terni hanno ‘preso il largo’ via treno due diverse maxi forniture destinate rispettivamente alla Svezia e al porto di Civitavecchia (in questo caso per ulteriori trasferimenti via nave in diverse parti del mondo). Verso il paese scandinavo si è diretto un rotore del peso di 150 tonnellate. Destinazione finale del […]

di
3 Dicembre 2020
Stampa

Dallo stabilimento di Acciai Speciali Terni hanno ‘preso il largo’ via treno due diverse maxi forniture destinate rispettivamente alla Svezia e al porto di Civitavecchia (in questo caso per ulteriori trasferimenti via nave in diverse parti del mondo).

Verso il paese scandinavo si è diretto un rotore del peso di 150 tonnellate. Destinazione finale del treno, la cui trazione è stata gestita da Mercitalia Rail, è la città di Oxelösund, lungo la costa orientale del paese, a circa 2.500 km da Terni.  All’operazione hanno collaborato la bergamasca Lo.Tra.Fer. (Logistica e Trasporti Ferroviari) e Z&C Logistica, società di Cividale Del Friuli specializzata in servizi per il project cargo.

Dalla Divisione Fucine di AST sono partiti poi anche 4 cilindri per laminatoi, manufatti tutti dal peso compreso tra le 180 e le 230 tonnellate. Si tratta di “pezzi unici, ad oggi i più pesanti mai prodotti e mai trasportati su rete ferroviaria” ha spiegato il gruppo siderurgico.
Per il trasporto dei 4 elementi è stato utilizzato un carro speciale di 32 assi che ha viaggiato da Terni fino al porto di Civitavecchia, dove i cilindri saranno imbarcati su nave verso le destinazioni finali.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Logistica italiana alle prese con il talent shortage
Secondo l'Osservatorio Contract Logistics il 40% delle figure professionali richieste è difficile da reperire e cresce il numero di candidati…
  • lavoro
  • logistica
  • mercato
2
Ricerche & Studi
23 Luglio 2025
Glp potenzia la logistica a sud di Milano con il nuovo G-Park Gropello
Il nuovo polo logistico di 37 mila metri quadrati ha una posizione strategica e caratteristiche innovative. Il completamento dell'opera è…
  • Ares Management Real Estate
  • G-Park Gropello
  • Glp Europe
  • Marco Belli managing director Management Real Estate Ares
2
Immobiliare
23 Luglio 2025
Asse del Brennero: le richieste di Confindustria Alto Adige in politica dei trasporti
Necessarie soluzioni sostenibili e pragmatiche per bilanciare flussi di traffico, innovazione e mantenimento della competitività
  • Alexander Rieper
  • asse del Brennero
  • Confindustria Alto Adige
  • politica dei trasporti
  • presidente di Confindustria Alto Adige
2
Trasporti
23 Luglio 2025
A Giugno brusca frenata per il mercato rimorchi e semirimorchi in Italia
Unrae - Unione Nazionale Rappresentanti Autoveicoli Esteri manifesta preoccupazione e chiede sostegni per la sicurezza stradale oltre che l’attuazione del…
  • Contrazione
  • Piano Merci
  • sostegni
  • Unrae
  • veicoli rimorchiati
2
Ricerche & Studi
23 Luglio 2025
Posato il primo pilastro per il nuovo MilEast Logistics Park a Covo (Bergamo)
Il nuovo polo logistico da 22.200 mq sorgerà nell'ex area industriale Alimonti
  • Colliers Italia
  • Garbe
  • MilEast Logistics Park
  • Prelios
2
Logistica
22 Luglio 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version