• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Ad
Ad
Notizie e interviste in evidenza

Entrato in servizio un nuovo terminal intermodale a Marzaglia (Modena)

Un treno container di Medway Italia, l’impresa ferroviaria di Msc, ha ‘assaggiato’ il nuovo terminal intermodale di Marzaglia, in provincia di Modena. Si tratta di un’infrastruttura che fa capo a Terminali Italia, società del Gruppo FS Italiane controllata al 100% da Rete Ferroviaria Italiana, che ha appena 16 persone nell’area dell’Emilia-Romagna per l’avvio di questa […]

di
5 Dicembre 2020
Stampa

Un treno container di Medway Italia, l’impresa ferroviaria di Msc, ha ‘assaggiato’ il nuovo terminal intermodale di Marzaglia, in provincia di Modena. Si tratta di un’infrastruttura che fa capo a Terminali Italia, società del Gruppo FS Italiane controllata al 100% da Rete Ferroviaria Italiana, che ha appena 16 persone nell’area dell’Emilia-Romagna per l’avvio di questa attività.

“Il Terminal di Marzaglia verrà attivato con il cambio orario invernale del 14 dicembre. Inizialmente saranno operativi due binari per l’attestazione di 6 coppie di treni a settimana per il porto di La Spezia e 3 coppie di treni del Polo Mercitalia per il porto di Genova. Da metà gennaio 2021 saranno interessati anche 4 coppie di treni per Lubecca” ha fatto sapere il Gruppo FS Italiane a SHIPPING ITALY. “Nel corso del 2021 saranno consegnati quattro nuovi binari. A regime lo scalo avrà 6 binari di carico/scarico e 1 binario di manovra”.

Le sei coppie di treni ogni settimana fra Marzaglia e La Spezia saranno operate da Medway Italia e Medlog Italia, società collegate al Gruppo Msc.

La caratteristiche tecniche del terminal di Marzaglia a regime saranno queste: area totale di 210.000 mq, 30.000 mq per manutenzione e riparazione container, 7 binari da 500 a 740 metri di lunghezza, 2 gru a portale, 3 gru semoventi e 2 locomotori di manovra.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Ad
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Circle completa il progetto Taurus per l’efficienza logistica urbana
La nuova piattaforma digitale ottimizza gli accessi ai terminal, riducendo code e migliorando la gestione delle risorse nei centri urbani
  • Attilio Carmagnani
  • Circle
  • Iroi
  • Taurus
2
Logistica
24 Luglio 2025
Logistica italiana alle prese con il talent shortage
Secondo l'Osservatorio Contract Logistics il 40% delle figure professionali richieste è difficile da reperire e cresce il numero di candidati…
  • lavoro
  • logistica
  • mercato
2
Ricerche & Studi
23 Luglio 2025
Glp potenzia la logistica a sud di Milano con il nuovo G-Park Gropello
Il nuovo polo logistico di 37 mila metri quadrati ha una posizione strategica e caratteristiche innovative. Il completamento dell'opera è…
  • Ares Management Real Estate
  • G-Park Gropello
  • Glp Europe
  • Marco Belli managing director Management Real Estate Ares
2
Immobiliare
23 Luglio 2025
Asse del Brennero: le richieste di Confindustria Alto Adige in politica dei trasporti
Necessarie soluzioni sostenibili e pragmatiche per bilanciare flussi di traffico, innovazione e mantenimento della competitività
  • Alexander Rieper
  • asse del Brennero
  • Confindustria Alto Adige
  • politica dei trasporti
  • presidente di Confindustria Alto Adige
2
Trasporti
23 Luglio 2025
A Giugno brusca frenata per il mercato rimorchi e semirimorchi in Italia
Unrae - Unione Nazionale Rappresentanti Autoveicoli Esteri manifesta preoccupazione e chiede sostegni per la sicurezza stradale oltre che l’attuazione del…
  • Contrazione
  • Piano Merci
  • sostegni
  • Unrae
  • veicoli rimorchiati
2
Ricerche & Studi
23 Luglio 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version