• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Le altre News

Bomi Group cresce nell’healthcare rilevando lo spedizioniere Florence Shipping

Bomi Group, primario player di mercato attivo nella logistica integrata al servizio dell’healthcare, ha annunciato l’acquisizione di Florence Shipping, storica azienda specializzata nella gestione dell’ healthcare global forwarding e clinical trials. Una nota sottolinea che, “fondata 30 anni fa, Florence Shipping è in grado di garantire una posizione strategica in tutti i principali aeroporti e […]

di
6 Dicembre 2020
Stampa

Bomi Group, primario player di mercato attivo nella logistica integrata al servizio dell’healthcare, ha annunciato l’acquisizione di Florence Shipping, storica azienda specializzata nella gestione dell’ healthcare global forwarding e clinical trials.

Una nota sottolinea che, “fondata 30 anni fa, Florence Shipping è in grado di garantire una posizione strategica in tutti i principali aeroporti e porti grazie a una rete consolidata di partner affidabili in oltre 60 Paesi del mondo”. Poi aggiunge: “Il core business di Florence Shipping riguarda la gestione dei prodotti farmaceutici, le spedizioni sensibili agli shock termici e i materiali pericolosi (Dgr). Il Sistema di Gestione per la Qualità è certificato ISO 9001,  GDP e CEIV. L’azienda è anche partner autorizzata AEO-F”.

Grazie all’integrazione dell’esperienza e del know-how di Florence Shipping nel settore farmaceutico, Bomi Group rafforza il proprio portafoglio di soluzioni logistiche dedicate all’healthcare, offrendo la gestione del global forwarding e dei clinical trials attraverso quella che diventa la nuova business unit Bomi Health Forwarding.

“L’opportunità di sfruttare le competenze comuni per gestire la complessità in modo più efficiente, garantisce un’ampia offerta di soluzioni a valore aggiunto per una molteplicità di settori del mondo healthcare: prodotti farmaceutici e diagnostici, attrezzature mediche e di laboratorio, materie prime e semilavorati, merci sensibili alla temperatura, materiali pericolosi, merci deperibili” si legge nell’annuncio dell’acquisizione.

Guido Dapporto, finora amministratore delegato di Florence Shipping, manterrà la stessa posizione in azienda e sarà contestualmente responsabile della nuova business unit.

Dopo la recente creazione della divisione Bomi Health Tech dedicata alle apparecchiature diagnostiche ad alta tecnologia, il gruppo specifica di essere ora in grado di offrire possibilità di trasporto multimodale attraverso spedizioni aeree, marittime e stradali, comprese soluzioni a temperatura controllata e servizi avanzati per un’ampia gamma di settori sanitari.

Andrea Nardocci, Chief M&A Officer di Bomi Group, commenta così: “Con questa acquisizione, la quarta nel corso di quest’anno, aggiungiamo un altro importante tassello al nostro piano di crescita, facendo il primo passo verso l’International Freight Forwarding. La nuova business unit e l’intero team di Florence Shipping contribuiranno ad accelerare la nostra futura espansione”.

Guido Dapporto aggiunge: “Giocando nello stesso campo e collaborando con Bomi da molti anni, condividiamo patrimonio, valori e visione e oggi sono molto orgoglioso di annunciare che entriamo a far parte del gruppo Bomi. Ci teniamo a mostrare, su scala molto più ampia, il livello di servizio e l’impegno che sono stati il marchio di fabbrica del team di Florence Shipping negli ultimi 30 anni. Questa è la pietra miliare per un nuovo tipo di forwarding e di customer experience: completamente dedicata al settore healthcare e realmente in grado di personalizzare i servizi lungo l’intera supply chain”.

Marco Ruini, amministratore delegato di Bomi Group, a sua volta dichiara: “Oggi stiamo compiendo un passo cruciale per potenziare ulteriormente la nostra offerta di servizi a livello globale. La comprovata esperienza di Florence Shipping nel trasporto internazionale di merci per il mondo dell’healthcare, si combina perfettamente con il Dna di Bomi per offrire alla nostra clientela una catena del valore end-to-end unica dedicata al settore, raggiungendo così qualsiasi paziente, ovunque” conclude.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Freno agli investimenti e timori per l’insolvenza: la reazione delle imprese esportatrici italiane ai dazi Usa
A livello globale ora il 45% delle aziende teme un calo tra il 2 e il 10% alle vendite estere…
  • Allianz Trade Global Survey 2025
  • export
  • Liberation Day
3
Economia
21 Maggio 2025
Export italiano in netto aumento a marzo (+5,8%)
Boom delle vendite verso Stati Uniti (+41,2%) e paesi Opec (+25%)
  • Istat marzo 2025 export
  • Istat marzo 2025 import
2
Economia
21 Maggio 2025
Italia e Bulgaria studiano l’avvia di una relazione fluvio-marittima tra Mantova e Burgas
I flussi interessati potrebbero essere in particolare quelli di proler (rottame di ferro) destinato alle acciaierie bresciane
  • Confindustria Bulgiaria
  • idrovie
  • Provincia di Mantova
  • Valdaro
2
Trasporti
21 Maggio 2025
Dal 1 giugno in arrivo rialzi sui costi del trasporto container dal Far East al Mediterraneo
Msc e Hapag Lloyd introdurranno dal prossimo mese nuove tariffe superiori ai 3.000 dollari
  • container
  • Drewry
  • noli container
  • Xeneta
2
Logistica
21 Maggio 2025
Gli end user guidano l’assorbimento di spazi logistici nel primo trimestre 2025
Savills registra nel periodo un rallentamento del take up e una lieve crescita dello sfitto in alcuni mercati secondari
  • Savills Q1 2025
2
Immobiliare
20 Maggio 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version