• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Le altre News

Maxi finanziamento per Project44, piattaforma che offre visibilità della supply chain

Project44, società di base a Chicago che offre servizi di visibilità della supply chain per spedizionieri e logistics provider, ha chiuso oggi un finanziamento da 100 milioni di dollari di serie D (atto cioè a sostenere non i primi passi di una azienda ma una fase di consolidamento). In particolare il round ha avuto lo […]

di
21 Dicembre 2020
Stampa

Project44, società di base a Chicago che offre servizi di visibilità della supply chain per spedizionieri e logistics provider, ha chiuso oggi un finanziamento da 100 milioni di dollari di serie D (atto cioè a sostenere non i primi passi di una azienda ma una fase di consolidamento). In particolare il round ha avuto lo scopo di sostenere la rapida crescita dell’azienda, che si sta dedicando ad aiutare le aziende a rafforzare i propri processi logistici durante la pandemia.

Più concretamente la raccolta, condotta da di Insight Partners e a cui hanno partecipato 8VC, Emergence Capital, Omidyar Technology Ventures, Sapphire Ventures, Sozo Ventures e Underscore VC, permetterà alla società di espandere la sua rete globale di trasporto multimodale, così come di sviluppare innovazioni di prodotto, partnership ed integrazioni sia a monte che a valle all’interno della logistica.

Il finanziamento arriva in un anno che per Project44 è già stato costellato da numerose iniziative di espansione. Tra queste va ricordata l’apertura, lo scorso febbraio, di alcune nuove filiali europee tra cui un ufficio commerciale a Milano.  Nel corso del 2020 la società ha inoltre incrementato la sua clientela aggiungendo al suo portafoglio l’italiana Arcese, oltre a gruppi come Abb, Lenovo e Pepsi, e ampliato la sua offerta aggiungendo la ‘visibilità’ di servizi di trasporto aereo e di groupage.

Project44, spiega una nota della stessa aocietà, si propone di collegare, automatizzare e rendere visibili i principali processi di trasporto, con l’obiettivo di assicurare un flusso di informazioni più rapido. La piattaforma, basata su cloud, è collegata a vettori presenti in tutto il mondo e supporta tutte le modalità di trasporto e i tipi di spedizioni, tra cui quelle aerea, ultimo miglio, LTD (Less Than Truckload), VLTD (Volume Less-than-Truckload), groupage, truckload, su rotaia, intermodale e marittima.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Gli end user guidano l’assorbimento di spazi logistici nel primo trimestre 2025
Savills registra nel periodo un rallentamento del take up e una lieve crescita dello sfitto in alcuni mercati secondari
  • Savills Q1 2025
2
Immobiliare
20 Maggio 2025
Logista Pharma si insedia nel Giovi Logistics Park
La società è il quarto inquilino del polo di Garbe situato a Silvano Pietra, in provincia di Pavia
  • Garbe Industrial Real Estate Italy
  • Giovi Logistics Park
  • Rhenus
  • Staci Italia e Id Logistics
2
Immobiliare
20 Maggio 2025
Il Dl Infrastrutture divide l’autotrasporto
Reazioni antitetiche agli interventi del Governo su tempi di pagamento e indennizzi per le attese al carico/scarico
  • Conftrasporto
  • Fai
  • Trasportounito
3
Politica
20 Maggio 2025
Gian Luca Fossati nuovo responsabile logistica e industria di World Capital Group
Con questo ingresso strategico la società di consulenza immobiliare, specializzata esclusivamente nel Commercial Real Estate, rafforza la visione di lungo…
  • Andrea Faini amministratore delegato
  • Gian Luca Fossati
  • responsabile Logistica e Industria
  • Wcg
1
Logistica
20 Maggio 2025
Trasporto aereo urgente con SkyTaxi per la gara di Formula 1 di Imola
Un Boeing 767-281 Bdsf partito da Rzeszow ha effettuato oltre cinque ore di volo e tre cicli completi per far…
  • Formula 1
  • SkyTaxi
  • trasporto ricambio
1
Trasporti
20 Maggio 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version