• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Le altre News

Captrain Italia sbarca in Austria, InRail in Croazia

Da circa una settimana Captrain ha iniziato a operare direttamente anche in Austria. Lo ha annunciato la stessa impresa ferroviaria con un post in cui ha segnalato la partenza da Villach, in Austria, di un convoglio diretto a Venezia Marghera, avvenuta lo scorso 14 dicembre poco dopo la mezzanotte: “Il nostro primo treno interoperabile Austria […]

di
22 Dicembre 2020
Stampa

Da circa una settimana Captrain ha iniziato a operare direttamente anche in Austria. Lo ha annunciato la stessa impresa ferroviaria con un post in cui ha segnalato la partenza da Villach, in Austria, di un convoglio diretto a Venezia Marghera, avvenuta lo scorso 14 dicembre poco dopo la mezzanotte: “Il nostro primo treno interoperabile Austria – Italia con personale, locomotiva e Certificato di Sicurezza Captrain Italia!”.

Da tempo la società, controllata italiana del gruppo francese Sncf, aveva puntato ad allargare le attività nel paese: nel marzo del 2019 l’amministratore delegato Mauro Pessano aveva spiegato a Ferpress che Captrain stava acquisendo delle locomotive Vectron prevalentemente interoperabili per lo sviluppo delle attività internazionali in Austria e che aveva avviato nel paese anche le procedure per la richiesta del Certificato di Sicurezza.

Ma Captrain non è l’unica impresa ferroviaria italiana ad avere allargato oltreconfine in questi giorni la sua attività.

InRail, già attiva oltre che in Italia anche in Slovenia, ha infatti annunciato di avere ottenuto il Certificato di Sicurezza Unico (SSC) rilasciato da ERA (Agenzia dell’Unione Europea per le Ferrovie) anche per la Croazia, e potrà quindi operare sulla rete ferroviaria del paese fino al 20 dicembre 2025. “Questo è un grande risultato di cui ringrazio il team SGS e che ci consentirà di acquisire sempre maggiore competitività potendo gestire in autonomia i trasporti su tratte sempre più lunghe e ricoprire un ruolo di primo piano nei flussi commerciali tra l’Europa dell’Est e il Nord Italia” ha commentato Guido Porta, presidente e Ceo di InRail.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Dal 1 giugno in arrivo rialzi sui costi del trasporto container dal Far East al Mediterraneo
Msc e Hapag Lloyd introdurranno dal prossimo mese nuove tariffe superiori ai 3.000 dollari
  • container
  • Drewry
  • noli container
  • Xeneta
2
Logistica
21 Maggio 2025
Gli end user guidano l’assorbimento di spazi logistici nel primo trimestre 2025
Savills registra nel periodo un rallentamento del take up e una lieve crescita dello sfitto in alcuni mercati secondari
  • Savills Q1 2025
2
Immobiliare
20 Maggio 2025
Logista Pharma si insedia nel Giovi Logistics Park
La società è il quarto inquilino del polo di Garbe situato a Silvano Pietra, in provincia di Pavia
  • Garbe Industrial Real Estate Italy
  • Giovi Logistics Park
  • Rhenus
  • Staci Italia e Id Logistics
2
Immobiliare
20 Maggio 2025
Il Dl Infrastrutture divide l’autotrasporto
Reazioni antitetiche agli interventi del Governo su tempi di pagamento e indennizzi per le attese al carico/scarico
  • Conftrasporto
  • Fai
  • Trasportounito
3
Politica
20 Maggio 2025
Gian Luca Fossati nuovo responsabile logistica e industria di World Capital Group
Con questo ingresso strategico la società di consulenza immobiliare, specializzata esclusivamente nel Commercial Real Estate, rafforza la visione di lungo…
  • Andrea Faini amministratore delegato
  • Gian Luca Fossati
  • responsabile Logistica e Industria
  • Wcg
1
Logistica
20 Maggio 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version