Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Notizie e interviste in evidenza

Indagine ‘su Amazon’ e la consegna pacchi: anche l’Agcom prende tempo

L’indagine dell’Agcom sul mercato della consegna pacchi in Italia, che lo scorso maggio aveva rilevato in via provvisoria una posizione dominante di Amazon, proseguirà per altri tre mesi. La stessa authority ha stabilito infatti con una delibera di spostare in avanti di altri 90 giorni la scadenza, fissata inizialmente al 31 dicembre 2020. La decisione […]

di
5 Gennaio 2021
Stampa
Amazon Prime furgone

L’indagine dell’Agcom sul mercato della consegna pacchi in Italia, che lo scorso maggio aveva rilevato in via provvisoria una posizione dominante di Amazon, proseguirà per altri tre mesi. La stessa authority ha stabilito infatti con una delibera di spostare in avanti di altri 90 giorni la scadenza, fissata inizialmente al 31 dicembre 2020.
La decisione è stata motivata con la necessità di avere più tempo per l’analisi dei dati pervenuti, dato che “alcuni operatori” li hanno forniti “solo a fine novembre”, nonostante la richiesta gli fosse stata inviata già a settembre.

L’inchiesta, avviata nel 2018 precisamente con l’obiettivo di individuare i mercati rilevanti dei servizi di consegna pacchi e valutare il livello di concorrenzialità in ciascuno di essi, era pervenuta tramite un interim report (cui, si preannunciava, sarebbero seguiti ulteriori approfondimenti) a concludere lo scorso maggio che Amazon tra 2016 e 2019 nella Penisola avesse raggiunto una posizione di forza in particolare nel segmento B2C, diventando il primo operatore nelle consegne e-commerce nazionali deferred (cioè non urgenti) ed il secondo in quelle espresse. Non destavano preoccupazione invece le situazioni dei mercati B2B e C2X (quest’ultimo comprendendo i sotto-segmenti C2C e C2B, ovvero rispettivamente gli scambi tra consumatori e i resi dai clienti alle aziende, sebbene quest’ultimo in forte aumento).
Nelle consegne deferred in particolare, dal punto di vista dei ricavi, la quota di mercato del gruppo di Seattle era arrivata nel 2019 a raggiungere il 59% del totale (contro il 36% del secondo classificato, ovvero Poste Italiane). Nel segmento espresso (che nell’e-commerce predomina, pesando per l’84% del totale in termini di volumi e il 90% in ricavi), la concentrazione risultava invece minore, con quote significative (in ricavi) anche per GLS (in prima posizione, con il 40%) e BRT (17% nel 2019). Anche questo ambito, Amazon secondo l’Agcom si era però fatta largo in modo significativo, raggiungendo in breve una fetta pari al 24% (che appunto le garantiva il secondo posto nella lista).
Data la sua evoluzione estremamente rapida, il quadro faceva temere all’authority che il gruppo di Jeff Bezos potesse diventare l’unico operatore in grado di avvantaggiarsi della crescita del mercato delle consegne di pacchi che deriverà dall’atteso boom dell’e-commerce. Rischio che in parte si è poi già concretizzato durante le fasi più acute dell’emergenza coronavirus, dato che durante i primi 4 mesi del 2020 ricavi e volumi del gruppo di Seattle hanno registrato aumenti rispettivamente del 73% e 76%, a fronte di una media dei colleghi (altri operatori attivi nelle consegne e-commerce nazionali) che è stata del 4,4% per i ricavi e del 12% per i volumi.
Proprio sulla base di questi dati l’Agcom aveva chiarito che l’istruttoria sarebbe proseguita e l’authority che si sarebbe riservata di valutare “l’introduzione di eventuali obblighi specifici, in virtù dell’obiettivo di promozione della concorrenza” così come di “vigilare sul corretto funzionamento del mercato per accertare la sussistenza di situazioni anomale o distorsive”.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Camion – Psa Genova Pra’ – autotrasporto container
In calo anche in Italia i costi del trasporto su strada delle merci
L’ultimo report di Iru rileva nel primo trimestre 2025 un rialzo solo sulle tariffe spot relative a tratte internazionali
  • costo trasporto stradale Italia
  • Iru
  • trasporti su strada
2
Trasporti
15 Maggio 2025
DHL nave porta container – terminal
La tregua sui dazi fra Usa e Cina avrà un impatto sui noli marittimi per spedire container
Già visibili secondo Drewry i rialzi delle tariffe sulle rotte transpacifiche, per le quali San (Xeneta) stima l’arrivo anticipato della…
  • Cina
  • dazi
  • noli marittimi
  • trasporto container
  • Usa
3
Economia
15 Maggio 2025
La-delegazione-dei-porti-veneti-a-Rotterdam
Domanda e offerta di trasporti e spedizioni eccezionali tornano a incontrarsi a ottobre a Marghera
La seconda edizione di BREAK BULK ITALY è stata annunciata durante la fiera Breakbulk Europe a Rotterdam
  • AdSP Mar Adriatico settentrionale
  • BREAK BULK ITALY
  • SHIPPING ITALY; SUPPLY CHAIN ITALY
2
Trasporti
15 Maggio 2025
Carron-Mantovan-Zanardo
Debutta a Venezia un nuovo polo formatio per le professioni della logistica e del mare
Presentata alla collettività la nuova accademia nata dall'unione delle forze di Its Marco Polo, Vemars e Cfli
  • Accademia della Logistica e del Mare di Venezia
  • Cfli
  • Its Marco Polo
  • Vemars
  • Venezia
2
Logistica
15 Maggio 2025
Osmannoro
Shopping last mile tra Roma, Milano e Firenze per Kryalos
La Sgr mette a segno l’acquisizione di quattro immobili per complessivi 110mila metri quadrati
  • Kryalos
  • last mile
  • ultimo miglio
2
Immobiliare
15 Maggio 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit