• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Notizie e interviste in evidenza

I trasporti eccezionali in uscita dal porto di Ravenna trovano una strada alternativa

I trasporti eccezionali in uscita da Ravenna e diretti verso nord potranno servirsi di una strada alternativa fino a che la Romea resterà bloccata per lavori. Ad annunciarlo è stata Tea (Trasportatori Eccezionali Associati), l’associazione che insieme alla Provincia di Ferrara e ad Anas ha lavorato alla ricerca di un percorso che potesse soppiantare temporaneamente […]

di
21 Gennaio 2021
Stampa

I trasporti eccezionali in uscita da Ravenna e diretti verso nord potranno servirsi di una strada alternativa fino a che la Romea resterà bloccata per lavori.

Ad annunciarlo è stata Tea (Trasportatori Eccezionali Associati), l’associazione che insieme alla Provincia di Ferrara e ad Anas ha lavorato alla ricerca di un percorso che potesse soppiantare temporaneamente quello solito, utilizzato tra l’altro per il traffico di coil verso le industrie siderurgiche, ad oggi vietato a causa di alcuni lavori urgenti su due ponti.

Nel dettaglio, la soluzione alternativa prevede che i mezzi con massa complessiva eccedente le 56 tonnellate (e con carico massimo per asse superiore alle 13) prendano la SS16 per poi uscire all’altezza di Portomaggiore imboccando (in deroga) la SP 68 in direzione Codigoro, per circa 12 km. Il percorso prosegue con un breve tratto della SP1 in direzione Ferrara, l’ingresso nel Raccordo Autostradale Ferrara–Porto Garibaldi, in direzione del capoluogo, fino all’uscita Gualdo sulla SP 29 e SP 2 fino a Copparo, poi sulla SP 5 fino a Ro Ferrarese e nuovamente la SS16.

La ‘strada alternativa’ sarà praticabile fino al 31 gennaio, data presunta di termine dei lavori sulla Romea, che prevedono il ripristino di due ponti nel tratto compreso tra i km 18 e 23 in entrambe le direzioni

“È un risultato concreto che la nostra associazione porta a casa con un intervento rapido e autorevole presso le autorità preposte alla circolazione dei nostri mezzi e che riguarda davvero una vasta platea di imprese” ha commentato Luca Civolani, presidente di Tea. “Per dare un’idea le autorizzazioni in deroga per questo percorso riguardano circa 400 mezzi, dei quali ogni giorno circa 200 sono fisicamente sulla strada impegnati in un trasporto”.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
La linea container di Maersk e Hapag Lloyd dalla Cina si trasferisce temporaneamente a Vado Ligure
La decisione è stata presa in seguito alla congestione e ai lunghi tempi d'attesa per le navi nei terminal di…
  • congestione
  • container
  • Gemini
  • Hapag Lloyd
  • linee
  • Maersk
  • Savona
  • Vado Ligure
2
Trasporti
2 Agosto 2025
Il porto di Taranto fuori dal network internazionale del trasporto container
Il San Cataldo Container Terminal dello scalo pugliese ha visto la compagnia Cma Cgm trasferire l'ultima linea dalla Puglia a…
  • Cma Cgm
  • container
  • porto
  • Salerno
  • San Cataldo Container Terminal
  • Taranto
1
Trasporti
2 Agosto 2025
Trasporto merci su ferro: il Lazio avvia il Ferrobonus
FerMerci invoca una rete di incentivi capillare a livello nazionale
  • Clemente Carta
  • Fermerci
  • Ferrobonus regionale
1
Trasporti
1 Agosto 2025
Automha rileva Comau, nasce il polo italiano dell’automazione logistica
Passa di mano l'azienda italiana specializzata in sistemi automatizzati per la logistica e l'intralogistica di magazzino
  • acquisizione
  • automazione
  • Automha
  • Comau
  • intralogistica
  • logistica
2
Logistica
1 Agosto 2025
Traffico merci aereo stabile (-0,4%) in Italia nei primi sei mesi del 2025
Salgono i traffici a Malpensa, Venezia e Bergamo, scendono a Fiumicino, Bologna e Brescia
  • traffico aereo
1
Trasporti
31 Luglio 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version