Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Senza categoria

Il Covid-19 ha spinto in volo le valvole Tecnimont dall’Italia alla Russia (VIDEO)

Maire Tecnimont ha svelato in questi giorni i dettagli di una maxi spedizione che ha gestito lo scorso novembre tra Italia e Russia, e che la pandemia ha ‘costretto’ a far viaggiare per via aerea anziché utilizzando tradizionali mezzi stradali. La consegna ha riguardato tre valvole (da 56 e 45 pollici) e attuatori prodotti in […]

di
25 Gennaio 2021
Stampa
Valvole Tecnimont

Maire Tecnimont ha svelato in questi giorni i dettagli di una maxi spedizione che ha gestito lo scorso novembre tra Italia e Russia, e che la pandemia ha ‘costretto’ a far viaggiare per via aerea anziché utilizzando tradizionali mezzi stradali.

La consegna ha riguardato tre valvole (da 56 e 45 pollici) e attuatori prodotti in Italia, nei pressi di Bergamo, che erano attesi nel cantiere del progetto Amur Gas Processing Plant, in un’area dell’estremo est nella Federazione Russa. La disponibilità di questi materiali al sito era fondamentale per avviare l’energizzazione dell’impianto entro i tempi stabiliti col cliente, ma a complicare i piani ci si è messa appunto la pandemia di Covid-19 scoppiata a marzo, che ha rallentato i tempi della produzione.
Il ritardo è stato poi in parte recuperato, ma per poter rispettare le scadenze Tecnimont ha scelto di trasportare le valvole per via aerea, riuscendo così a comprimere il transit time che sarebbe stato necessario per il trasporto via terra, 35 giorni, in sole 12 ore.

Dopo un tragitto via strada con mezzi di Autotrasporti Mezzapesa, l’operazione ha visto coinvolto l’Ilyushin-76, aereo cargo di Volga Dnepr con capacità di carico di 48 tonnellate, che è quindi decollato da Malpensa alla volta dell’aeroporto di Blagoveshchensk. Ad aggiungere ulteriori difficoltà, ricorda Tecnimont, lo scalo tecnico previsto sulla rotta in partenza, inizialmente pianificato a Kazan, è stato cambiato due volte in poche ore a causa della fitta nebbia. Nonostante queste deviazioni dell’ultimo minuto, il carico, dopo lo stop tecnico a Samara- Kurumoč, , è però arrivato rispettando i tempi all’aeroporto di destinazione Ignatyevo, a Blagoveshchensk, raggiungendo infine il cantiere di Agpp tramite trasporto su ruote per l’ultima tratta.

https://www.youtube.com/watch?v=Qgu6xDeNcTw

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Interporto Pordenone
Torna a gara il terminal intermodale di Pordenone ora affidato a Hupac
Al via la procedura per aggiuidcare per 3 anni la gestione della struttura, che sarà al centro di importanti opere…
  • Centro Ingrosso
  • Hupac
  • Pordenone
  • terminal intermodale
2
Logistica
23 Maggio 2025
Wcg ALpi Real Estate Vignate
Alpi Real Estate ha ceduto un immobile logistico a est di Milano
Situato a Vignate, il magazzino da 8.500 metri quadrati è stato rilevato da una Sgr
  • ALpi Real Estate
  • Wcg
  • World Capital group
1
Logistica
23 Maggio 2025
LIUC I-LOg convegno AI
Dati accurati più che costi ridotti: cosa chiedono le aziende italiane della logistica alla IA
L’ambito del Sales Forecasting e demand planning è quello che sta attirando il maggior interesse (43%)
  • Ai
  • Fabrizio Dallari
  • I-Log
  • IA
  • intelligenza artificiale
  • Liuc
3
Logistica
22 Maggio 2025
Mercitalia Forwardis Hexafret
Mercitalia attiva un traffico di cereali per Forwardis
La casa di spedizioni francese ha anche stabilito una presenza in Italia
  • cereali
  • Hexafret
  • Mercitalia
  • Sncf
1
Trasporti
22 Maggio 2025
Treno Foggia Interporto Pd Cfi Lkw Walter
F2i dà il via a un polo della logistica delle rinfuse
Il gestore di fondi integra le due controllate Fhp, che controlla quattro terminal portuali, e Cfi (Compagnia Ferroviaria Italiana)
  • CFi
  • Fhp
  • polo logistica rinfuse
1
Logistica
22 Maggio 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit