Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Notizie e interviste in evidenza

Hupac e Logtainer uniscono le forze per servire il centro Europa via treno dai porti liguri

Logtainer (multimodal transport operator) e Hupac (operatore intermodale e terminalista ferroviario) hanno stretto un’alleanza che ha lo scopo di sviluppare il traffico intermodale tra porti liguri, Svizzera e Germania meridionale. I due operatori si propongono così di mettere a fattor comune i rispettivi punti di forza offrendo così al mercato marittimo intercontinentale “soluzioni veloci ed […]

di
3 Febbraio 2021
Stampa
Treno Hupac casse mobili

Logtainer (multimodal transport operator) e Hupac (operatore intermodale e terminalista ferroviario) hanno stretto un’alleanza che ha lo scopo di sviluppare il traffico intermodale tra porti liguri, Svizzera e Germania meridionale. I due operatori si propongono così di mettere a fattor comune i rispettivi punti di forza offrendo così al mercato marittimo intercontinentale “soluzioni veloci ed affidabili ad alta frequenza”.

“Al momento la collaborazione consiste nell’integrazione delle nostre rispettive offerte, già esistenti, dal punto di vista commerciale, con l’obiettivo anche di svolgere un’azione di convincimento verso il mercato e indurlo ad avvalersi delle infrastrutture liguri anziché rivolgersi ai porti del Nord Europa” ha spiegato a SHIPPING ITALY Guido Nicolini.

La collaborazione, nelle aspettative di Logtainer e Hupac, produrrà inoltre un incremento di interesse per il trasporto ferroviario e contribuirà al modal shift nei traffici dai porti liguri alla Pianura Padana e attraverso le Alpi fino a raggiungere i cluster industriali della Svizzera e della Germania meridionale.

Traffici che, va detto, sono rimasti sostanzialmente stabili anche in un anno complicato come il 2020. Hupac ha svelato oggi di avere gestito durante lo scorso anno l’equivalente di 1.014.686 spedizioni stradali (o 1.913.000 Teu), un volume inferiore solo dello 0,9% a quello del 2019.

In particolare i transiti via Svizzera sono calati del 2,3%, per effetto della pandemia, ma dopo un declino significativo nel periodo aprile – giugno, nella seconda metà del 2020 sono tornati ai livelli dell’anno precedente.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Tir in coda – autotrasporto container NC
In calo il costo del trasporto stradale merci da e per l’Italia
Iru rileva flessioni sulle tariffe spot e sui contratti, mentre sulle rotte interne i livelli crescono
  • Iru
  • trasporto stradale merci
2
Ricerche & Studi
14 Agosto 2025
Ferrovie
Controshift modale in atto sulle rotte europee interne per le merci
Eurostat certifica la flessione per la modalità ferroviaria e tramite trasporto per idrovie
  • Eurostat
  • shift modale
1
Trasporti
14 Agosto 2025
Mercitalia treno trasporto merci
Al via il portale MyLogIn Business per favorire l’accesso alle risorse del bando di Ram
Associazioni e aziende It lanciano una piattaforma che funegrà da vetrina digitale delle offerte di software disponibili in materia
  • LogIn Business
  • MIT
  • ram spa
2
Servizi & Fornitori
13 Agosto 2025
Giglio.com Palermo magazzino
Futuro logistico per l’area ex La Cecosa a Casei Gerola
Figura 11 (Cordifin) l’ha rilevata da Officine Mak
  • Figura 11
  • Officine Mak
  • sviluppo logistico
1
Logistica
13 Agosto 2025
Msc Diletta Lomé
Msc a supporto delle start up africane della logistica e dei trasporti
La controllata Africa Global Logistics con l'incubatore Digital Africa avvieranno due selezioni in Ruanda e Costa D'Avorio per individuare dieci…
  • AFrica Global Logitsics
  • Digutal Africa
  • Msc
2
Logistica
13 Agosto 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit