• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Notizie e interviste in evidenza

Per Kramp Italia in arrivo un nuovo centro di distribuzione a Reggio Emilia

Sarà pronto a maggio il nuovo centro di distribuzione di Kramp a Reggio Emilia, struttura che l’azienda olandese, specializzata in ricambi tecnici e accessori per il settore agricolo, ha commissionato a Gse. Il nuovo complesso immobiliare, la cui costruzione è stata avviata nel luglio dello scorso anno, si estenderà su una superficie di 17.822 metri […]

di
4 Marzo 2021
Stampa

Sarà pronto a maggio il nuovo centro di distribuzione di Kramp a Reggio Emilia, struttura che l’azienda olandese, specializzata in ricambi tecnici e accessori per il settore agricolo, ha commissionato a Gse.
Il nuovo complesso immobiliare, la cui costruzione è stata avviata nel luglio dello scorso anno, si estenderà su una superficie di 17.822 metri quadrati e sarà situato precisamente in via Tirelli, nell’area fra Gavassa e Prato. L’edificio, spiega Gse, sarà dotato di 12 baie di carico e 211 posti auto, con oltre 2.800 metri quadrati dedicati ad uffici. Il suo ‘cuore’ sarà però costituito dal magazzino ricambi esteso su oltre 10mila metri quadrati, dotato di un sistema automatizzato costituito da conveyor per la movimentazione e lo stoccaggio delle merci, cui si affiancherà una shelving area di 4.800 metri quadrati su più piani e altri 3.500 metri quadrati di mezzanino dedicati alle lavorazioni. L’investimento ha
compreso anche la realizzazione di alcune opere di urbanizzazione quali la riqualificazione di via Tirelli, l’inserimento di 11 colonnine di ricarica per auto elettriche, la creazione di 13.000 metri quadrati di nuove aree verdi a sud e ad ovest del comparto e la realizzazione di circa 1 km di piste ciclabili.
Nella sua realizzazione, il general contractor Gse ha curato lo scouting del terreno e la due diligence di acquisizione nonché le attività di progettazione urbanistica e edilizia. Il progetto è realizzato in collaborazione con lo studio A2N di Piacenza, in qualità di progettista, per la direzione lavori e il coordinamento della sicurezza.
Kramp, gruppo olandese che opera come distributore europeo di ricambi e accessori per i settori dell’agricoltura, del giardinaggio e del movimento terra, è presente in Italia dal 2011. Dopo l’acquisizione, nel 2018, di Raico, specialista in ricambi tecnici per trattori, la sua filiale italiana ha ora sede nell’area produttiva di Mancasale, in provincia di Reggio Emilia.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
La linea container di Maersk e Hapag Lloyd dalla Cina si trasferisce temporaneamente a Vado Ligure
La decisione è stata presa in seguito alla congestione e ai lunghi tempi d'attesa per le navi nei terminal di…
  • congestione
  • container
  • Gemini
  • Hapag Lloyd
  • linee
  • Maersk
  • Savona
  • Vado Ligure
2
Trasporti
2 Agosto 2025
Il porto di Taranto fuori dal network internazionale del trasporto container
Il San Cataldo Container Terminal dello scalo pugliese ha visto la compagnia Cma Cgm trasferire l'ultima linea dalla Puglia a…
  • Cma Cgm
  • container
  • porto
  • Salerno
  • San Cataldo Container Terminal
  • Taranto
1
Trasporti
2 Agosto 2025
Trasporto merci su ferro: il Lazio avvia il Ferrobonus
FerMerci invoca una rete di incentivi capillare a livello nazionale
  • Clemente Carta
  • Fermerci
  • Ferrobonus regionale
1
Trasporti
1 Agosto 2025
Automha rileva Comau, nasce il polo italiano dell’automazione logistica
Passa di mano l'azienda italiana specializzata in sistemi automatizzati per la logistica e l'intralogistica di magazzino
  • acquisizione
  • automazione
  • Automha
  • Comau
  • intralogistica
  • logistica
2
Logistica
1 Agosto 2025
Traffico merci aereo stabile (-0,4%) in Italia nei primi sei mesi del 2025
Salgono i traffici a Malpensa, Venezia e Bergamo, scendono a Fiumicino, Bologna e Brescia
  • traffico aereo
1
Trasporti
31 Luglio 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version