• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Le altre News

Per Olitalia un nuovo magazzino a Faenza gestito da Torello

Olitalia – azienda di Forlì specializzata in oli e aceti, presente anche nella grande distribuzione organizzata – si è affidata alle cure di Torello per un nuovo magazzino situato a Faenza. Il gruppo logistico ha presentato il progetto descrivendolo a partire dai suoi grandi numeri: la struttura disporrà infatti di 34mila metri quadrati di spazi […]

di
8 Marzo 2021
Stampa

Olitalia – azienda di Forlì specializzata in oli e aceti, presente anche nella grande distribuzione organizzata – si è affidata alle cure di Torello per un nuovo magazzino situato a Faenza. Il gruppo logistico ha presentato il progetto descrivendolo a partire dai suoi grandi numeri: la struttura disporrà infatti di 34mila metri quadrati di spazi di stoccaggio, per 70.000 posti pallet, avrà 18mila metri quadrati di spazi di manovra, 60 bocche di carico e un servizio di pesa per gestire fino a 60 tonnellate.
“Con queste specifiche garantiremo l’efficienza e l’efficacia delle operazioni che si svolgono nel magazzino – sotto gli aspetti della sicurezza, della qualità e della produttività – attraverso l’utilizzo ottimale della superficie a disposizione e le innovazioni, soprattutto tecnologiche” afferma una nota di Torello.
Tra le caratteristiche più significative della gestione interna ci sarà il fatto che le fasi di scarico dei veicoli saranno “totalmente automatizzate grazie all’installazione di un sistema di movimentazione tramite rulliera motorizzata”. Olitalia e il suo fornitore logistico integreranno inoltre i rispettivi
sistemi informatici Torello e Olitalia per rendere la supply chain trasparente e condivisa e garantire così a entrambi una costante visibilità su stock e movimentazione a magazzino, per il quale la stima è di 150.000 pallet gestiti in ingresso e 160.000 in uscita ogni anno.
Il magazzino servirà, tramite mezzi di Torello, tutta l’Europa, trasporto di ultimo miglio incluso. “La scelta di Faenza (RA) – ha commentato Umberto Torello, Coo di Torello – non è casuale. La nostra mission parla chiaro, vogliamo essere l’anello di congiunzione tra produttore e consumatore e su queste basi abbiamo disegnato una nuova soluzione per efficientare i processi logistici di un’eccellenza italiana, Olitalia, e consentire al loro management di concentrarsi sul core business”.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Dati accurati più che costi ridotti: cosa chiedono le aziende italiane della logistica alla IA
L’ambito del Sales Forecasting e demand planning è quello che sta attirando il maggior interesse (43%)
  • Ai
  • Fabrizio Dallari
  • I-Log
  • IA
  • intelligenza artificiale
  • Liuc
3
Logistica
22 Maggio 2025
Mercitalia attiva un traffico di cereali per Forwardis
La casa di spedizioni francese ha anche stabilito una presenza in Italia
  • cereali
  • Hexafret
  • Mercitalia
  • Sncf
1
Trasporti
22 Maggio 2025
F2i dà il via a un polo della logistica delle rinfuse
Il gestore di fondi integra le due controllate Fhp, che controlla quattro terminal portuali, e Cfi (Compagnia Ferroviaria Italiana)
  • CFi
  • Fhp
  • polo logistica rinfuse
1
Logistica
22 Maggio 2025
Dogane: tracciabilità e semplificazione fiscale per tabacchi e alcolici
L'Agenzia innova con tracking & tracing per il tabacco e informatizza i contrassegni alcolici, riducendo oneri e tipologie per le…
  • Adm
  • tracking & tracing
2
Economia
22 Maggio 2025
Freno agli investimenti e timori per l’insolvenza: la reazione delle imprese esportatrici italiane ai dazi Usa
A livello globale ora il 45% delle aziende teme un calo tra il 2 e il 10% alle vendite estere…
  • Allianz Trade Global Survey 2025
  • export
  • Liberation Day
3
Economia
21 Maggio 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version