• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Notizie e interviste in evidenza

Dall’Italia a Miami: il volo dell’auto elettrica di lusso realizzata da Manifattura Automobili Torino

È riuscita ad arrivare in tempo per il suo ‘debutto in società’ – una fiera automobilistica in programma a Miami lo scorso novembre – il prototipo di un’auto sportiva elettrica realizzato da Manifattura Auto Torino per la giapponese Aspark. A raccontare il caso è stata Kuehne Nagel, che ne ha curato la spedizione. La Aspark […]

di
17 Marzo 2021
Stampa

È riuscita ad arrivare in tempo per il suo ‘debutto in società’ – una fiera automobilistica in programma a Miami lo scorso novembre – il prototipo di un’auto sportiva elettrica realizzato da Manifattura Auto Torino per la giapponese Aspark. A raccontare il caso è stata Kuehne Nagel, che ne ha curato la spedizione.

La Aspark Owl, considerata l’esemplare di auto elettrica più veloce al mondo (da 0 a 96 km in 1,72 secondi) è il frutto di un progetto avviato nel 2014 e svelato per la prima volta alla fiera di Francoforte nel 2017. Nel 2018, la casa automobilistica aveva selezionato Manifattura Automobili Torino come azienda produttrice. L’obiettivo era quello di completare la realizzazione del prototipo per la Supercar Rooms Exhibition, fiera di Miami in programma per la metà di novembre 2020.

Come visto, a occuparsi della spedizione di questo pezzo unico è stata la divisione Finished Vehicles di KN, che già in passato aveva lavorato per Aspark. La casa di spedizione ha spiegato di avere approntato un superteam composto da esperti di logistica automotive italiani, giapponesi e statunitensi che si sono coordinati on line per definire il processo. A rendere le cose più complicate le tempistiche della spedizione, che doveva avere luogo in novembre, mese di picco per i trasporti, e naturalmente la crisi pandemica che in particolare ha ridotto la capacità di trasporto aereo globale. A questi due fattori andava infine sommata una certa imprevedibilità dei tempi di consegna, dato che la produzione dell’auto era frutto di un’attività quasi artigianale.

KN ha spiegato di avere approntato la spedizione lavorando a stretto contatto con le compagnie aeree e con il cliente, scegliendo infine di gestire in giapponese le comunicazioni con Aspark per assicurare maggior fluidità e velocità agli scambi. Il team italiano dell’area Air Logistics della casa di spedizioni si è assicurato lo spazio a bordo, optando per un volo dall’Italia a New York via Amsterdam. Da Ny l’auto è stata poi trasportata in Florida a bordo di un camion durante un viaggio notturno, fino alla destinazione finale alla fiera di Miami.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Un tribunale federale Usa blocca i dazi ‘reciproci’ di Trump
L'amministrazione, che ha 10 giorni di tempo per ottemperare al pronunciamento, presenterà ricorso
  • dazi
  • Trump
  • U.S. Court of International Trade
2
Economia
29 Maggio 2025
Fatturato a 5,55 miliardi di euro (+2,8%) per l’immobiliare logistico italiano nel 2024
Per Scenari Immobiliari il segmento ha attratto nel primo trimestre 2025 investimenti per 650 milioni di euro, circa il doppio…
  • Scenari Immobiliari
2
Immobiliare
28 Maggio 2025
La logistica europea delle auto guarda verso la Cina per far fronte ai dazi di Trump
Il commercio globale di veicoli nuovi è penalizzato dalla guerra commerciale, dalla perdita stimata di 5 milioni di unità nella…
  • auto
  • Cina
  • Ecg
  • Europa
  • logistica
  • Unrae
3
Logistica
28 Maggio 2025
Per i vini italiani attese vendite estere ancora in crescita (+2%) nel 2025
Fantini Group, Ruffino, Argea e Pasqua sono le aziende del settore con maggiore vocazione all’export
  • export vino 2024
  • export vino 2025
2
Economia
28 Maggio 2025
Lidl sposta sull’elettrico le consegne in Trentino e lago di Garda
Il partner Lc3 Trasporti ha ricevuto da Daimler il primo trattore elettrico eActros 600, che sarà agganciato a un semirimorchio…
  • Daimler Truck
  • eAcrtros 600
  • Lc3 Trasporti
  • Lidl Italia
  • Mercedes Benz
  • trattore elettrico
1
Trasporti
28 Maggio 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version