• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Le altre News

Glp entra nel mercato italiano rilevando sette immobili logistici

Sono tutti locati a operatori dei settori “della supply chain, dei trasporti, della cosmesi e delle attrezzature ospedaliere, come XPO e Kuehne Nagel” i sette immobili logistici rilevati da Glp. L’operazione, con cui la società di sviluppo immobiliare logistico ha fatto il suo ingresso nel mercato italiano, è stata effettuata per conto del fondo paneuropeo […]

di
24 Marzo 2021
Stampa

Sono tutti locati a operatori dei settori “della supply chain, dei trasporti, della cosmesi e delle attrezzature ospedaliere, come XPO e Kuehne Nagel” i sette immobili logistici rilevati da Glp.

L’operazione, con cui la società di sviluppo immobiliare logistico ha fatto il suo ingresso nel mercato italiano, è stata effettuata per conto del fondo paneuropeo Europe Income Partners II (Glp Eip II) e riguarda nel dettaglio cinque edifici in Lombardia (60% della metratura globale) e altri due nel Lazio, tutti di grado A, per una superficie complessiva di oltre 200mila metri quadrati. Il portafoglio è stato ceduto da due fondi gestiti da Tristan Capital Partners e Bnp Paribas Reim Sgr.

Precisamente, ha evidenziato Cbre, che ha assistito Glp per quel che riguarda gli aspetti commerciali dell’acquisizione degli immobili e si occuperà della loro gestione, le strutture si trovano nelle province di Brescia, Monza Brianza e Pavia, Roma e Frosinone.

“Questa operazione è in linea con la nostra strategia di acquisire e sviluppare proprietà ben collegate e di qualità, situate nei principali hub logistici del paese, per poter far crescere la nostra offerta di immobili sia in Italia che in Europa ha commentato Roberto Piterà, Country Director di Glp Italia, che ha poi parlato della “recente crescita dell’e-commerce” come del “fattore trainante nella decisione di espandere il nostro portafoglio, utilizzando la nostra specializzazione per supportare ulteriormente i nostri clienti.”

“La chiusura di questa operazione – ha aggiunto Alessandro Petruzzi, responsabile Industrial & Logistics di Cbre Italy – è la capitalizzazione di numerosi sforzi necessari per poter entrare un mercato molto competitivo come quello italiano. Il portafoglio abbraccia location consolidate nei principali mercati italiani, tra Milano e Roma, e si figura come perfetta pietra angolare sulla quale costruire l’ingresso di Glp in Italia. Infine, il nostro mercato ha ancora molto valore da sbloccare e crediamo che i prossimi mesi vedranno il concretizzarsi di altre operazioni a valore aggiunto, anche in mercati emergenti”.

Oltre che da Cbre, Glp è stata assistita nell’acquisizione dallo Studio Legale Dentons e da Arcadis, che hanno seguito rispettivamente gli aspetti legali e tecnici.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Salgono i timori per una crisi da eccesso di capacità container
Secondo Linerlytica, gli ordini di nuove navi hanno toccato il record di 10 milioni di Teu
  • container
  • Linerlytica
  • overcapacity
  • stiva container
2
Trasporti
19 Agosto 2025
Sogedim alleata con la britannica Neill & Brown anche nell’intermodale
Le due società hanno sviluppato un trasporto che comprende tratte su treno dal porto di Zeebrugge
  • intermodale
  • Neill & Brown
  • Sogedim
1
Trasporti
19 Agosto 2025
Supply chain europee esposte al rischio di violazione dei diritti umani sui collegamenti aerei con la Cina
Uyghur Human Rights Project lancia un allarme sul boom di servizi con origine a Urumqi
  • Cina - Europa
  • Uiguri
  • Urumqi
2
Trasporti
18 Agosto 2025
Passo avanti per il polo logistico di Vernazza Autogru a Quiliano
Il complesso sarà dedicato alla movimentazione di carichi eccezionali
  • Autogru
  • Tirreno Power
  • Vernazza
1
Logistica
18 Agosto 2025
Frontloading esaurito, in arrivo nuovi cali dei noli container
Xeneta esclude un nuovo ricorso alle spedizioni anticipate nonostante la proroga della tregua Cina - Usa sui dazi
  • container
  • frontloading
  • noli
  • Xeneta
2
Trasporti
14 Agosto 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version