• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Le altre News

Dhl: entro il 2025 l’80% delle vendite b2b avverrà via e-commerce

Dopo il boom dell’e-commerce b2c, nei prossimi anni dovremo attenderci un’analoga ‘esplosione’ di quello b2b. La previsione è di Dhl Express e si può leggere nell’ultimo Libro Bianco della società, dal titolo ‘The Ultimate B2b E-commerce Guide: Tradition is out. Digital is in”. Nel testo viene predetta una crescita del 70% di questo canale di […]

di
1 Aprile 2021
Stampa

Dopo il boom dell’e-commerce b2c, nei prossimi anni dovremo attenderci un’analoga ‘esplosione’ di quello b2b.
La previsione è di Dhl Express e si può leggere nell’ultimo Libro Bianco della società, dal titolo ‘The Ultimate B2b E-commerce Guide: Tradition is out. Digital is in”. Nel testo viene predetta una crescita del 70% di questo canale di acquisti da qui al 2027 (per un valore complessivo di 20,9 trillioni di dollari, contro i 12,2 del 2019), così come il fatto che già entro il 2025 le interazioni di vendita tra fornitori e acquirenti professionali su canali digitali rappresenteranno una quota dell’80%.

A guidare l’aumento delle interazioni ‘business’ secondo il documento sono naturalmente i fenomeni di globalizzazione e digitalizzazione, ma anche l’approdo dei membri della generazione dei Millenial al ruolo di decisori aziendali, per una quota già ora al 73% secondo Dhl. “In quanto nativi digitali, le loro esperienze nel settore B2c si traducono in elevate aspettative quando si effettuano transazioni B2b, spingendo le aziende a investire in soluzioni digitali, come le piattaforme di vendita, offrendo al contempo un grande potenziale di crescita”.

Relativamente all’ambito ‘consumer’, la società ha confermato che nel 2020, trascinate dalla pandemia, le vendite digitali di questo segmento siano cresciute del 40% rispetto al 2019, portando con sé risultati positivi anche dal punto di vista finanziario. L’esercizio si è infatti  chiuso con un fatturato totale di 19,1 miliardi di euro (+ 11,9% anno su anno) e un Ebit di 2,7 miliardi (+ 34,9%).
“Anche in Italia – ha commentato Nazzarena Franco, amministratore delegato di Dhl Express Italy – puntiamo a soddisfare la continua crescita delle spedizioni generata dal commercio online, che nel 2020 ha fatto segnare +40% in media con picchi di volumi più che raddoppiati nei mesi scorsi. Gli investimenti in infrastrutture efficienti e sostenibili dal punto di vista ambientale (350 milioni di euro entro il 2022) e il potenziamento delle nostre persone nel corso del 2020, con oltre 600 nuove assunzioni, sono un esempio del nostro impegno in questo ambito”.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
PallEx Italia testa il trasferimento su treno dei traffici di pallet
Al via una sperimentazione tra Landriano e Maddaloni supportata da Green Planet Logistics e Iorio con l'obiettivo di attivare a…
  • Green Planet logistics
  • intermodale
  • pallet
  • PallEx
2
Trasporti
16 Maggio 2025
Il cargo ferroviario festeggia per la riduzione dei pedaggi in vigore da luglio
La riduzione media applicata alle imprese sarà di circa 80 centesimi a chilometro
  • Fercargo
  • Fermerci
  • pedaggi rete ferroviaria
1
Trasporti
16 Maggio 2025
Nuova partnership fra Mercitalia e Logtainer per lo sviluppo della logistica intermodale marittima
L'azienda del Gruppo Fs garantirà servizi di trazione ferroviaria mentre l'altra sarà l'interfaccia verso il mercato gestendo la commercializzazione dei…
  • container
  • Ferrovie dello Stato
  • intermodale
  • Logtainer
  • Mercitalia Logistics
  • treni blocco
1
Logistica
16 Maggio 2025
Coprob e Coldiretti al lavoro per spostare su treno le barbabietole delle Marche
I traffici, diretti verso Emilia Romagna e Veneto, farebbero perno sull’interporto di Jesi
  • barbabietole
  • coldiretti
  • Coporb
  • Interporto di Jesi
  • Interporto Marche
  • Regione Marchesi
1
Logistica
16 Maggio 2025
Un nuovo hub logistico a Pozzallo per l’import-export tra Italia e Malta
Virtu Ferries annuncia l'acquisizione di un'area da 24mila metri quadrati nello scalo da dedicare a stoccaggio e sosta di veicoli…
  • catamarani
  • import exporrt Italia Malta
  • Ragusa Express
  • Virtu Feries
1
Trasporti
16 Maggio 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version