Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Le altre News

Alsea: “Pressione fiscale in crescita e troppi tributi, urge una riforma”

Dare priorità alle riforme, in particolare a quella fiscale, con l’obiettivo di creare un sistema “equo, semplice e bilanciato”, che sposti parte del carico “dal lavoro e dalle imprese ai consumi”. È la proposta al governo di Alsea, che raccoglie spedizionieri e autotrasportatori lombardi, rispetto al Pnrr. A sostegno delle sue richieste l’associazione riporta in […]

di
6 Aprile 2021
Stampa
Betty-Schiavoni-Alsea-768×512

Dare priorità alle riforme, in particolare a quella fiscale, con l’obiettivo di creare un sistema “equo, semplice e bilanciato”, che sposti parte del carico “dal lavoro e dalle imprese ai consumi”. È la proposta al governo di Alsea, che raccoglie spedizionieri e autotrasportatori lombardi, rispetto al Pnrr. A sostegno delle sue richieste l’associazione riporta in particolare il dato Istat che evidenzia come nel 2020 la pressione fiscale in Italia sia stata pari al 43,1% sul Pil (in aumento rispetto al 42,4% del 2019), valore che secondo la Fondazione Nazionale Commercialisti colloca la Penisola al primo posto in Europa.

La notizia peggiore, però – secondo la presidente di Alsea Betty Schiavoni – “non è che siamo i più tartassati d’Europa”, ma che la pressione fiscale sia sbilanciata dal lato del lavoro, contrassegnata da una economia sommersa elevata e frammentata in una miriade di tributi.

Tra i casi citati dall’associazione ci sono i contributi che le imprese devono versare per il funzionamento delle authority (che Alsea chiede di spalmare sulla fiscalità generale), così come l’esistenza della marca da bollo. L’eccesso di frammentazione inoltre fa sì che gli adempimenti fiscali richiedano in media 238 ore di lavoro (contro una media europea di 161), mentre di rimando i tempi di rimborso Iva sono in media di 62,6 settimane (In Europa la media è di 16,4 settimane”.

“Questi dati – ha ribadito Schiavoni – confermano quanto sappiamo: il nostro sistema tributario è inefficiente, macchinoso e, oserei dire, ingiusto”.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
STRADAai-DroneRotterdam2
Italia e Olanda alleate per l’impiego di droni nei porti
StradaAi, di Roma, sigla una partnership con DronePort Rotterdam per favorire l’utilizzo di Uas negli scali della Penisola
  • dronePort Rottedam
  • droni
2
Logistica
5 Settembre 2025
Villa Caffarelli
Cercasi operatore logistico per la mostra “Originali greci a Roma”
L’evento si svolgerà a Villa Caffarelli dal 27 novembre al 12 aprile 2026
  • logistica dell'arte
  • Originali greci a Roma
  • Villa Caffarelli
  • Zetema
1
Logistica
5 Settembre 2025
Contship Italia – container – La Spezia Container Terminal (1)
Cosa prevede l’offerta sui dazi agli Usa dell’Unione Europea
Le concessioni interessano i beni industriali e alcuni prodotti ittici e agricoli definiti “non sensibili”
  • dazi
  • Studio Armella
  • Usa Ue
2
Politica
5 Settembre 2025
Airbus-330-200F
Prosegue anche ad agosto la crescita inattesa delle spedizioni aeree globali (+5%)
Gli analisti di Xeneta invitano però alla cautela considerando che l'aumento non è conseguenza di maggiori scambi commerciali
  • agosto 2025
  • spedizioni aeree globali
  • Xeneta
2
Trasporti
5 Settembre 2025
Piazzale container (1)
Timori per la prossima applicazione delle norma sui tempi di carico e scarico container
Li ha espressi Alice Arduini (Alix International), in particolare in relazione alla risposta della clientela
  • Alix International
  • Arduini
  • Autotrasportp
  • Dl Infratrutture
2
Trasporti
5 Settembre 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit