Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Notizie e interviste in evidenza

Assogasliquidi chiede di incentivare i retrofit a Gpl e metano di veicoli commerciali leggeri

Auto e veicoli commerciali leggeri Mild Hybrid alimentati a metano e Gpl sono stati equiparati dalla Commissione Europea agli analoghi mezzi Mhev (cioè dotati di alternatori ad alta efficienza) con motori benzina o diesel e rientrano quindi nella classificazione di ‘ibridi leggeri’. Con la Decisione di esecuzione 2021/488 del 22 marzo 2021, Bruxelles ha quindi […]

di
12 Aprile 2021
Stampa
Eurotunnel

Auto e veicoli commerciali leggeri Mild Hybrid alimentati a metano e Gpl sono stati equiparati dalla Commissione Europea agli analoghi mezzi Mhev (cioè dotati di alternatori ad alta efficienza) con motori benzina o diesel e rientrano quindi nella classificazione di ‘ibridi leggeri’.
Con la Decisione di esecuzione 2021/488 del 22 marzo 2021, Bruxelles ha quindi accolto le richieste dei costruttori del settore automotive, estendendo quindi i meccanismi premianti sul calcolo della CO2 anche a questi modelli ibridi leggeri, sia del tipo mono che bi-fuel, che finora riguardavano solo veicoli a benzina e diesel dotate di alternatori ad alta efficienza.

“Una ottima opportunità per l’industria nazionale, leader mondiale nella costruzione di componentistica per i carburanti gassosi – ha commentato Andrea Arzà, presidente di Assogasliquidi-Federchimica”, che – sottolineando come la novità riguarderà il mercato delle nuove auto – ha ricordato che l’associazione ha recentemente rinnovato a Governo e Parlamento una proposta per sostenere anche interventi di retrofit.

Nel dettaglio, ha evidenziato Arzà, l’associazione propone un piano nazionale di sostegni pari a 600 euro per il retrofit a Gpl e di 900 euro per quello a metano. Complessivamente, un investimento triennale di circa 300 milioni di euro, che secondo Assogasliquidi permetterebbe di convertire “un potenziale di 495mila veicoli Euro 4 e Euro 5 a benzina e diesel, con una riduzione di oltre 7 tonnellate di ossidi di azoto e di circa 90mila tonnellate di CO2 nei tre anni considerati e una riduzione annua di circa 30mila tonnellate di CO2 e di oltre 2,5 tonnellate di ossidi di azoto negli anni a seguire”.

Secondo le stime dell’associazione la misura genererebbe inoltre per il settore industriale italiano e le autofficine un ‘ritorno fiscale’ che andrebbe a ridurre gli oneri netti dello Stato a soli 145 milioni di euro.

Assogasliquidi è l’associazione di Federchimica che rappresenta le imprese del comparto distribuzione gas liquefatti (Gpl e Gnl) per uso combustione e autotrazione e le imprese che costruiscono attrezzature ed impianti o che forniscono servizi attinenti al settore.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Contship Italia – container – La Spezia Container Terminal (1)
Export italiano in aumento (+2,1%) nella prima metà del 2025
Nel solo mese di giugno le vendite estere risultano in crescita del 4,9% in valore
  • export italiano giugno 2025
  • Istat
2
Economia
11 Agosto 2025
Cabina camion autista – autotrasporto
Dal Mase via agli incentivi per l’acquisto di veicoli elettrici commerciali
Finanziata dal Pnrr con 597 milioni di euro, la misura prevede un sostegno di massimo 20mila euro in caso di…
  • Mase
  • Pnrr
  • veicoli elettrici
1
Trasporti
11 Agosto 2025
Conateco container terminal Napoli
Scambi commerciali globali in crescita dello 0,9% nel 2025 secondo il Wto
L'organizzazione per il commercio mondiale rivede al rialzo le stime di aprile (-0,2%) ma prospetta un calo dell'1,8% per il…
  • dazi
  • scambi commerciali globali
  • Wto
2
Economia
11 Agosto 2025
Piazzale container (1)
Export di pesche italiane favorito dalle carenze produttive di Spagna e Grecia
Germania, Austria e Svizzera sono storicamente i principali destinatari dei frutti italiani
2
Senza categoria
11 Agosto 2025
Jacob Cohen
Focus anche sulla logistica nel piano industriale 2025-2029 di Jacob Cohen
Il brand italiano dei jeans di lusso punta al raddoppio della produzione e a una espansione sui mercati esteri
  • Jacob Cohen
  • logistica
  • Moda
1
Logistica
8 Agosto 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit