• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Le altre News

Nasce al Mims la Consulta per le politiche delle infrastrutture e della mobilità sostenibili

Con la firma del relativo decreto da parte del ministro Enrico Giovannini, è stata oggi istituita la “Consulta per le politiche delle infrastrutture e della mobilità sostenibili”, che lavorerà all’elaborazione di proposte e indirizzi, all’aggiornamento e alla condivisione della valutazione d’impatto delle politiche e degli interventi del Ministero, a partire dal Pnrr. A parteciparvi saranno […]

di
23 Aprile 2021
Stampa

Con la firma del relativo decreto da parte del ministro Enrico Giovannini, è stata oggi istituita la “Consulta per le politiche delle infrastrutture e della mobilità sostenibili”, che lavorerà all’elaborazione di proposte e indirizzi, all’aggiornamento e alla condivisione della valutazione d’impatto delle politiche e degli interventi del Ministero, a partire dal Pnrr.
A parteciparvi saranno “le associazioni ambientaliste e delle reti della società civile, le organizzazioni sindacali e i rappresentanti delle federazioni di settore, le organizzazioni imprenditoriali, dell’artigianato, delle cooperative”.

“È importante raccogliere pareri, dati e valutazioni per perseguire le attività del Ministero in un’ottica di condivisione finalizzata allo sviluppo sostenibile, in linea con la visione espressa nel cambio del nome di questo Ministero” ha affermato di avere avviato il confronto con le stesse parti già nelle scorse settimane per ascoltare le loro proposte in merito ai progetti del Mims inseriti nel Pnrr. Dopo la sua approvazione, ha spiegato il ministro, “proseguiremo il dialogo con focus di approfondimento sulle singole missioni del Piano stesso e sui progetti di competenza del Ministero”.

Tra i compiti della Consulta, spiega una nota del Mims, vi saranno quelli di raccogliere studi e analisi, formulare proposte di carattere normativo e tecnico, promuovere le migliori pratiche rilevate nelle amministrazioni territoriali o nel settore privato, concorrere alla trasparenza e all’accountability delle politiche e degli interventi del Ministero e dei loro risultati, analizzare i costi della transizione alla sostenibilità, “con l’obiettivo di supportare il Ministero nella definizione del corretto trade-off tra diverse politiche e interventi” e proporre “misure compensative per renderli coerenti e favorevoli”.

L’organismo, precisa ancora il Ministero, si riunirà su convocazione dello stesso Mims “con cadenza almeno bimestrale” e la partecipazione allo stesso non comporterà “la corresponsione di emolumenti, compensi, indennità o rimborsi”.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Focus anche sulla logistica nel piano industriale 2025-2029 di Jacob Cohen
Il brand italiano dei jeans di lusso punta al raddoppio della produzione e a una espansione sui mercati esteri
  • Jacob Cohen
  • logistica
  • Moda
1
Logistica
8 Agosto 2025
Export di olio d’oliva in calo in valore (-10,1%) nei primi quattro mesi del 2025
Le vendite estere aumentano invece in volume, attestandosi a 143.528 tonnellate (+19,2%)
  • export Evo
  • export olio d'oliva
  • ismea
1
Economia
8 Agosto 2025
Sempre più imprevedibile l’offerta di stiva container sulle rotte Asia – Med
Sea-Intelligence rileva un forte aumento della volatilità, all’origine delle frequenti congestioni portuali
  • capacità
  • Sea-Intelligence
  • stiva container
1
Trasporti
8 Agosto 2025
Hupac potenzia il collegamento Busto Arsizio – Basilea
Da settembre il servizio effettuerà 8 partenze a settimana
  • Basilea
  • Busto Arsizio
  • Hupac
  • intermodale
1
Trasporti
8 Agosto 2025
Msc rivoluziona il suo servizio container Asia – Med trasformandolo in ‘gira mondo’
Al collegamento Dragon saranno aggiunti scali in Nord America
  • container
  • Dragon
  • Medusec
  • Msc
1
Trasporti
8 Agosto 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version