Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Le altre News

Autotrasporto: dalla fusione tra le coop Cta e Ctl nasce Good Truck

Cta (Cooperativa trasporto alimentari) e Cooperativa trasporto latte (Ctl), entrambe storiche realtà bolognesi, hanno annunciato di essersi fuse dando così vita a Good Truck. La nuova società avrà la propria sede ad Anzola dell’Emilia, in provincia di Bologna. Operativa dal 1 maggio, la fusione tra le due cooperative unisce due realtà dalla storia cinquantennale (Cta […]

di
4 Maggio 2021
Stampa
Good Truck (1)

Cta (Cooperativa trasporto alimentari) e Cooperativa trasporto latte (Ctl), entrambe storiche realtà bolognesi, hanno annunciato di essersi fuse dando così vita a Good Truck. La nuova società avrà la propria sede ad Anzola dell’Emilia, in provincia di Bologna.

Operativa dal 1 maggio, la fusione tra le due cooperative unisce due realtà dalla storia cinquantennale (Cta nasce nel 1972, Ctl due anni dopo), che già da oltre 20 anni avevano insieme dato vita a Unilog Group Spa (già Fmg srl), azienda di logistica specializzata nel settore food (fresco-secco). La società, che da sola vale 58 milioni di euro di fatturato e impiega 180 persone, sarà controllata da Good Truck.
Complessivamente il nuovo gruppo avrà oltre 680 fra dipendenti e soci e un volume d’affari di oltre 90 milioni di euro. Good Truck saràguidata dal presidente Mirco Zanantoni (già presidente Cta); sua vice sarà Monica Venturini (già presidente Ctl).

“Siamo orgogliosi di aver portato a termine questo storico accordo, che sarà utile alle nostre realtà per crescere e svilupparsi, garantendo economie di scala e integrazioni di servizi che ci consentiranno di avere una posizione dominante a livello nazionale nel trasporto alimentare del fresco e del secco”, hanno dichiarato Zanantoni e Venturini. “Il nostro obiettivo è incrementare ulteriormente il fatturato, per questo abbiamo previsto un immediato investimento finalizzato all’ampliamento dei magazzini. Tutto ciò avrà positive ricadute occupazionali”.

Ad oggi Good Truck complessivamente dispone di 197 trattori, 244 semirimorchi, 153 motrici, 12 motrici cisterna. Giornalmente movimenta 21.000 bancali di merce, percorrendo 150.000 chilometri per un totale di 220.000 viaggi annui. Oltre alla sede di Anzola, la società disporrà di 7 magazzini in Emilia Romagna (due ad Anzola, due a Bologna e uno a Crespellano), in Veneto (a Verona) e in Friuli Venezia Giulia (a San Vito al Tagliamento), per complessivi 20.000 metri quadri dedicati al secco (a temperatura ambiente) e 11.000 dedicati al fresco (da 0 a 4 gradi).

Cta ha iniziato la sua attività gestendo i rifornimenti dei magazzini Coop, mentre Ctl ha esordito al servizio della raccolta e distribuzione die prodotti di Granarolo Spa. Entrambe le cooperative, da metà degli anni Ottanta, avevano implementato la propria offerta proponendo servizi di logistica.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Contship Italia – container – La Spezia Container Terminal (1)
Freno agli investimenti e timori per l’insolvenza: la reazione delle imprese esportatrici italiane ai dazi Usa
A livello globale ora il 45% delle aziende teme un calo tra il 2 e il 10% alle vendite estere…
  • Allianz Trade Global Survey 2025
  • export
  • Liberation Day
3
Economia
21 Maggio 2025
Italia Marittima container NC 8685
Export italiano in netto aumento a marzo (+5,8%)
Boom delle vendite verso Stati Uniti (+41,2%) e paesi Opec (+25%)
  • Istat marzo 2025 export
  • Istat marzo 2025 import
2
Economia
21 Maggio 2025
20240927_123224-576×432
Italia e Bulgaria studiano l’avvia di una relazione fluvio-marittima tra Mantova e Burgas
I flussi interessati potrebbero essere in particolare quelli di proler (rottame di ferro) destinato alle acciaierie bresciane
  • Confindustria Bulgiaria
  • idrovie
  • Provincia di Mantova
  • Valdaro
2
Trasporti
21 Maggio 2025
Cosco Shipping Aries – container – Psa Genova Pra’ (5)
Dal 1 giugno in arrivo rialzi sui costi del trasporto container dal Far East al Mediterraneo
Msc e Hapag Lloyd introdurranno dal prossimo mese nuove tariffe superiori ai 3.000 dollari
  • container
  • Drewry
  • noli container
  • Xeneta
2
Logistica
21 Maggio 2025
Automotive
Logistica automotive in crisi in Basilicata per le scelte di Stellantis
La società Sit Rail rischia di cessare l’attività e una cinquantina di dipendenti potrebbero perdere il lavoro
  • automotive
  • crisi
  • logistica
  • Sit Rail
  • Stellantis
2
Economia
21 Maggio 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit