Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Le altre News

In crescita anche nel 2021 i treni ‘pesanti’ di InRail e FuoriMuro

Nei primi quattro mesi dell’anno InRail e FuoriMuro hanno effettuato 353 treni pesanti (ovvero con massa media trasportata superiore alle 2.000 tonnellate) su 30 relazioni. Lo rendono noto le due imprese ferroviarie, i cui numeri sotto questo profilo sono cresciuti costantemente negli ultimi tre anni. Lo scorso anno InRail ha infatti effettuato 920 treni di […]

di
26 Maggio 2021
Stampa
FuoriMuro treno merci

Nei primi quattro mesi dell’anno InRail e FuoriMuro hanno effettuato 353 treni pesanti (ovvero con massa media trasportata superiore alle 2.000 tonnellate) su 30 relazioni.
Lo rendono noto le due imprese ferroviarie, i cui numeri sotto questo profilo sono cresciuti costantemente negli ultimi tre anni. Lo scorso anno InRail ha infatti effettuato 920 treni di questo tipo su 46 relazioni (FuoriMuro 82 su 2 relazioni), mentre nel 2019 i treni oltre le 2.000 tonnellate di massa rimorchiata effettuati dall’impresa ferroviaria attiva anche in Slovenia e Croazia erano stati 590 su 36 relazioni (118, su 5 relazioni, quelli della collega che svolge il servizio di manovra nel porto di Genova).

“Sono particolarmente orgoglioso del percorso che, negli ultimi 3 anni, ha portato InRail e FuoriMuro a effettuare con continuità treni con una massa media rimorchiata superiore alle 2.000 tonnellate, elemento distintivo di eccellenza che conferma la posizione di spicco delle nostre due imprese ferroviarie nel panorama nazionale” ha dichiarato Guido Porta, presidente e amministratore delegato di entrambe le società.

In una nota InRail e FuoriMuro ricordano di avere avviato il progetto che le ha portate a questo risultato rispettivamente nel 2017 e nel 2018, “ritenendo che il vincolo massimo allora in vigore, pari a 1.600 tonnellate, fosse incompatibile con le esigenze del mercato”.

In particolare le due imprese ferroviarie ricordano di avere richiesto da subito a Rfi l’autorizzazione a poter effettuare treni pesanti ‘in deroga’ rispetto allo schema normativo definito dalla società, supportando come richiesto la propria proposta con le risultanze di uno studio commissionato al Politecnico di Torino e all’Università degli Studi di Roma Tor Vergata e successivamente certificato da Bureau Veritas, che ha permesso loro di ottenere da Rete Ferroviaria Italiana il necessario nulla osta, “evitando così le gravi ricadute commerciali che si sarebbero altrimenti subìte, e arrivando ai risultati menzionati sopra”.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Cosco Shipping Aries – container – Psa Genova Pra’ (5)
Dal 1 giugno in arrivo rialzi sui costi del trasporto container dal Far East al Mediterraneo
Msc e Hapag Lloyd introdurranno dal prossimo mese nuove tariffe superiori ai 3.000 dollari
  • container
  • Drewry
  • noli container
  • Xeneta
2
Logistica
21 Maggio 2025
Kn magazzino
Gli end user guidano l’assorbimento di spazi logistici nel primo trimestre 2025
Savills registra nel periodo un rallentamento del take up e una lieve crescita dello sfitto in alcuni mercati secondari
  • Savills Q1 2025
2
Immobiliare
20 Maggio 2025
Giovi Logistics Park
Logista Pharma si insedia nel Giovi Logistics Park
La società è il quarto inquilino del polo di Garbe situato a Silvano Pietra, in provincia di Pavia
  • Garbe Industrial Real Estate Italy
  • Giovi Logistics Park
  • Rhenus
  • Staci Italia e Id Logistics
2
Immobiliare
20 Maggio 2025
Cabina camion autista – autotrasporto
Il Dl Infrastrutture divide l’autotrasporto
Reazioni antitetiche agli interventi del Governo su tempi di pagamento e indennizzi per le attese al carico/scarico
  • Conftrasporto
  • Fai
  • Trasportounito
3
Politica
20 Maggio 2025
Gian Luca Fossati Wcg
Gian Luca Fossati nuovo responsabile logistica e industria di World Capital Group
Con questo ingresso strategico la società di consulenza immobiliare, specializzata esclusivamente nel Commercial Real Estate, rafforza la visione di lungo…
  • Andrea Faini amministratore delegato
  • Gian Luca Fossati
  • responsabile Logistica e Industria
  • Wcg
1
Logistica
20 Maggio 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit