• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Notizie e interviste in evidenza

In crescita nel 2021 la logistica urbana di PonyU, al servizio anche di Bialetti, Amadori e Crai

Ci sono diversi nomi noti, della Gdo e non, tra i clienti di PonyU, corriere espresso urbano d’ultimo miglio lanciato nel 2015. Tra questi la società, che ora sta vivendo un momento di forte crescita, cita tra gli altri Ipercoop, Illy, Bialetti, Amadori, Crai, NaturaSi, Alice Pizza, Erbert, Tannico, SanaSana, Flordocafe, Hamericas, Flower Burger, Pharmap, […]

di
27 Maggio 2021
Stampa

Ci sono diversi nomi noti, della Gdo e non, tra i clienti di PonyU, corriere espresso urbano d’ultimo miglio lanciato nel 2015. Tra questi la società, che ora sta vivendo un momento di forte crescita, cita tra gli altri Ipercoop, Illy, Bialetti, Amadori, Crai, NaturaSi, Alice Pizza, Erbert, Tannico, SanaSana, Flordocafe, Hamericas, Flower Burger, Pharmap, Biorfarm, SushiArt, RStore.

In particolare l’offerta di PonyU riguarda la consegna di beni diversi per tipologia e dimensioni fino a un peso massimo di 20 kg, con il presupposto che “il pacco non deve partire dal magazzino centrale se è presente in un punto vendita più vicino al destinatario”. Nel concreto, i trasporti sono pianificati da un software proprietario che, tramite un algoritmo, abbina il pacco al più adatto pony express con lo scopo di gestire ogni tratta nel modo più veloce.

La società, che al momento è presente in 33 città italiane, come detto oggi sta vivendo una fase di espansione. “Nel primo trimestre del 2021 sono stati circa 200 i negozianti che hanno scelto il servizio, anche per dare impulso al loro business in un’ottica omnicanale per continuare a vendere in momenti così delicati come sono stati i lockdown” ha commentato Luigi Strino, amministratore delegato e co-fondatore di PonyU. Guardando ai primi 4 mesi dell’anno le consegne effettuate sono state 50mila, ovvero il 50% di quelle effettuate in tutto il 2020.

L’impegno per il prossimo futuro, spiega Strino è di allargare il network a 50 città italiane nel 2022 arrivando però già entro la fine di quest’anno a estenderlo a “due capitali europee”, obiettivi che PonyU intende perseguire tramite un aumento di capitale. “Dopo l’estate apriremo un aumento di capitale per supportare al meglio la nostra crescita, che finora è stata finanziata dai nostri flussi di cassa positivi e da un finanziamento H-Farm da 10.000 euro risalente al 2016. Stiamo continuando a lavorare nella doppia direzione di espandere i nostri servizi e anche di implementare le funzioni e le opzioni disponibili per i nostri utenti, personalizzando al massimo il servizio sulla base dei feedback e delle richieste che riceviamo dai nostri clienti”.

Parallelamente PonyU sta incrementando la sua flotta. Recentemente ha accolto “15 nuovi veicoli total-green”, arrivando quindi a una disponibilità totale di circa 300 mezzi, prevalentemente scooter (70%), ma anche bici (15%), perlopiù elettriche o cargo, e furgoni (il restante 15%).

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
PallEx Italia testa il trasferimento su treno dei traffici di pallet
Al via una sperimentazione tra Landriano e Maddaloni supportata da Green Planet Logistics e Iorio con l'obiettivo di attivare a…
  • Green Planet logistics
  • intermodale
  • pallet
  • PallEx
2
Trasporti
16 Maggio 2025
Il cargo ferroviario festeggia per la riduzione dei pedaggi in vigore da luglio
La riduzione media applicata alle imprese sarà di circa 80 centesimi a chilometro
  • Fercargo
  • Fermerci
  • pedaggi rete ferroviaria
1
Trasporti
16 Maggio 2025
Nuova partnership fra Mercitalia e Logtainer per lo sviluppo della logistica intermodale marittima
L'azienda del Gruppo Fs garantirà servizi di trazione ferroviaria mentre l'altra sarà l'interfaccia verso il mercato gestendo la commercializzazione dei…
  • container
  • Ferrovie dello Stato
  • intermodale
  • Logtainer
  • Mercitalia Logistics
  • treni blocco
1
Logistica
16 Maggio 2025
Coprob e Coldiretti al lavoro per spostare su treno le barbabietole delle Marche
I traffici, diretti verso Emilia Romagna e Veneto, farebbero perno sull’interporto di Jesi
  • barbabietole
  • coldiretti
  • Coporb
  • Interporto di Jesi
  • Interporto Marche
  • Regione Marchesi
1
Logistica
16 Maggio 2025
Un nuovo hub logistico a Pozzallo per l’import-export tra Italia e Malta
Virtu Ferries annuncia l'acquisizione di un'area da 24mila metri quadrati nello scalo da dedicare a stoccaggio e sosta di veicoli…
  • catamarani
  • import exporrt Italia Malta
  • Ragusa Express
  • Virtu Feries
1
Trasporti
16 Maggio 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version