• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Notizie e interviste in evidenza

Unifrutti Italia vuole triplicare l’import di limoni di ‘controstagione’

Il limone è stato uno dei prodotti il cui consumo è cresciuto nel corso della pandemia. Anche a causa della maggiore permanenza tra le mura di casa, in particolare si è osservato un incremento del consumo di frutti dalla buccia edibile, molto utilizzati anche in cucina. È anche sulla base di queste considerazioni che Unifrutti […]

di
28 Maggio 2021
Stampa

Il limone è stato uno dei prodotti il cui consumo è cresciuto nel corso della pandemia. Anche a causa della maggiore permanenza tra le mura di casa, in particolare si è osservato un incremento del consumo di frutti dalla buccia edibile, molto utilizzati anche in cucina.
È anche sulla base di queste considerazioni che Unifrutti Italia (società parte del gruppo Unifrutti, attivo a livello globale nella produzione, commercializzazione e distribuzione della frutta), ha svelato di puntare a distribuire volumi di limoni a buccia edibile 365 giorni all’anno.
In particolare per soddisfare la domanda durante la cosiddetta controstagione agrumicola ora in arrivo la società prevede di triplicare l’import di limoni di varietà Eureka con buccia senza ceratura e chem-free, che produce direttamente in un suo appezzamento da 300 ettari in Argentina, nella zona di Tucuman, nonché di quelli prodotti dalla divisione Sudafrica del gruppo.
La società ha annunciato una variazione anche per quel che riguarda la controstagione 2021 della arance, prevedendo di “innalzare lo standard qualitativo delle selezioni” di frutti di varietà Navel e Valencia con buccia edibile, pure provenienti dal Sudafrica. Anche se in questo caso si tratterà di una operazione di eccellenza e dai volumi limitati, Unifrutti Italia ha spiegato di voler puntare in generale su una maggior segmentazione dei suoi prodotti per accompagnare le evoluzioni delle abitudini dei consumatori.
Una novità è stata annunciata infine dalla società anche per quel che riguarda le esportazioni. La società ha infatti accolto la nuova export manager Valentina Tilgher, esperta del settore fresh food che negli ultimi otto anni ha ricoperto lo stesso ruolo in Spreafico.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Estesa fino al 10 novembre la tregua Usa – Cina sui dazi
La proroga favorirà l'afflusso di prodotti destinati a essere venduti nella stagione invernale e natalizia quali device elettronici e giocattoli
  • dazi
  • tregua
  • Usa - Cina
2
Economia
12 Agosto 2025
Mercato italiano consegna pacchi in gran forma a inizio 2025 per volumi (+5,7%) e ricavi (+4,6%)
Amazon e Poste Italiane dominano nel segmento nazionale, mentre in quello internazionale sale al primo posto Ups
  • Agcom
  • Amazon Italia Trasport
  • consegna pacchi
  • Poste Italiane
2
Ricerche & Studi
12 Agosto 2025
Il gruppo Gros potenzia la logistica con un nuovo Cedi
Aperto a Guidonia, è dedicato alla gestione di prodotti freschi
  • Cedi
  • Gdo
  • Gros
1
Logistica
12 Agosto 2025
Intergroup coordina uno sbarco di pellet in tre porti italiani
Il gruppo laziale seguirà anche le fasi di confezionamento, stoccaggio e distribuzione del biocombustibile
  • Catania
  • Gaeta
  • Intergroup
  • Oristano
  • pellet
1
Logistica
12 Agosto 2025
Per Circle un’estensione contrattuale da 200mila euro
La software house 'allunga' l'accordo con un operatore intermodale pe rle piattaforme Milos Mto e Milos Tfp
  • Circle
  • IT
  • MTO
1
Servizi & Fornitori
12 Agosto 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version