• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Le altre News

Sarà Movincar a fornire la nuova gru container dell’interporto di Padova

Sarà Movincar a fornire all’interporto di Padova la nuova gru semovente “nuova di fabbrica” per la movimentazione di container per la quale la società aveva indetto una gara lo scorso aprile. In particolare il gruppo torinese, unico ad avere partecipato alla procedura, si è aggiudicato il contratto con un’offerta pari a 491mila euro, sui 500mila […]

di
1 Giugno 2021
Stampa

Sarà Movincar a fornire all’interporto di Padova la nuova gru semovente “nuova di fabbrica” per la movimentazione di container per la quale la società aveva indetto una gara lo scorso aprile. In particolare il gruppo torinese, unico ad avere partecipato alla procedura, si è aggiudicato il contratto con un’offerta pari a 491mila euro, sui 500mila a base di gara. Il bando prevedeva anche un’opzione per l’acquisto di un ulteriore mezzo entro 12 mesi dall’aggiudicazione.
Nel dettaglio, l’interporto di Padova aveva precisato di essere alla ricerca di una gru con portata di 45 tonnellate e “apertura automatica spreader 20’/40’ + stop 30’ con piggy back”, che le dovrà essere consegnata già montata e collaudata, con una garanzia per un “periodo non inferiore a 2 anni e 5.000 ore lavoro”.

Nel novembre dello scorso anno lo scalo intermodale aveva anche ottenuto dall’ex Ministero delle Infrastrutture e Trasporti un contributo di circa 4,5 milioni di euro, nell’ambito delle risorse messe a disposizione dal Governo per il completamento della rete nazionale degli interporti. In particolare il finanziamento era destinato a supportare “l’automazione delle operazioni di carico/scarico delle unità di carico intermodale (container, semirimorchi e casse mobili), l’adeguamento e potenziamento dell’infrastruttura ferroviaria che collega il fascio di binari del Terminal alla stazione Rfi di Padova Interporto, la realizzazione di ulteriori aree di sosta sicure per gli autotrasportatori e l’adeguamento delle infrastrutture per il ricevimento e la gestione di unità di carico refrigerate”.

F.M.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Freno agli investimenti e timori per l’insolvenza: la reazione delle imprese esportatrici italiane ai dazi Usa
A livello globale ora il 45% delle aziende teme un calo tra il 2 e il 10% alle vendite estere…
  • Allianz Trade Global Survey 2025
  • export
  • Liberation Day
3
Economia
21 Maggio 2025
Export italiano in netto aumento a marzo (+5,8%)
Boom delle vendite verso Stati Uniti (+41,2%) e paesi Opec (+25%)
  • Istat marzo 2025 export
  • Istat marzo 2025 import
2
Economia
21 Maggio 2025
Italia e Bulgaria studiano l’avvia di una relazione fluvio-marittima tra Mantova e Burgas
I flussi interessati potrebbero essere in particolare quelli di proler (rottame di ferro) destinato alle acciaierie bresciane
  • Confindustria Bulgiaria
  • idrovie
  • Provincia di Mantova
  • Valdaro
2
Trasporti
21 Maggio 2025
Dal 1 giugno in arrivo rialzi sui costi del trasporto container dal Far East al Mediterraneo
Msc e Hapag Lloyd introdurranno dal prossimo mese nuove tariffe superiori ai 3.000 dollari
  • container
  • Drewry
  • noli container
  • Xeneta
2
Logistica
21 Maggio 2025
Gli end user guidano l’assorbimento di spazi logistici nel primo trimestre 2025
Savills registra nel periodo un rallentamento del take up e una lieve crescita dello sfitto in alcuni mercati secondari
  • Savills Q1 2025
2
Immobiliare
20 Maggio 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version