Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Le altre News

A Stradella accordo raggiunto tra lavoratori e C&M Book Logistics

Dopo diverse giornate di sciopero in cui si è arrivati a toccare anche momenti ad alta tensione, si è conclusa con la firma di un accordo tra le parti il confronto in atto nella Città del Libro di Stradella per chiedere migliori condizioni di lavoro per gli addetti. SiCobas ha annunciato la sigla di una […]

di
14 Giugno 2021
Stampa
Stradella Ceva Cobas

Dopo diverse giornate di sciopero in cui si è arrivati a toccare anche momenti ad alta tensione, si è conclusa con la firma di un accordo tra le parti il confronto in atto nella Città del Libro di Stradella per chiedere migliori condizioni di lavoro per gli addetti.

SiCobas ha annunciato la sigla di una intesa tra le parti (“oltre a Ceva, la C&M Book Logistics e il consorzio Gls con le sue consociate”), nel quale sarebbero state recepite “in toto” le richieste dei lavoratori. In particolare l’accordo includerebbe: “garanzia occupazionale per le persone spostate momentaneamente nel sito Mondadori (qualora dovesse chiudere torneranno nel magazzino principale)”; “nessun licenziamento in ragione dei nuovi macchinari”; “riconoscimento dal 1 giugno 2021 di un ticket mensa di 5,29 euro (finalmente!)”; “apertura di un confronto sul riconoscimento dell’integrazione al 100% della malattia”. Nella nota dei Cobas non manca una frecciata polemica ai sindacati confederati, in particolare a “dirigenti di Cgil e Cisl” che per anni avrebbero “calunniato il S.I. Cobas e invitato i loro iscritti a non scioperare”, nonché verso le forze dell’ordine “che la settimana scorsa hanno aggredito il presidio pacifico con gas lacrimogeni e tenuta antisommossa”. Un presidio che si era tenuto venerdì scorso era stato sgomberato con l’uso di lacrimogeni e secondo quanto riportato da SiCobas quattro persone tra cui tre donne avevano dovuto ricorrere alle cure del Pronto Soccorso dopo l’accaduto.

Il clima di tensione che è venuto a creare negli ultimi giorni in diversi magazzini logistici del Nord Italia ha anche portato il Ministro del lavoro Andrea Orlando ad avviare, già da questa settimana, una task force dedicata alle vicende del comparto. “C’è bisogno di mettere un occhio particolare perché si stanno determinando fenomeni di conflittualità anche legati all’utilizzo della forza lavoro attraverso cooperative più o meno vere che credo debbano sollevare la nostra attenzione” ha dichiarato il ministro, con un riferimento in questo caso non solo agli scontri che hanno avuto luogo a Stradella e Tavazzano ma anche alla vicenda che ha coinvolto Dhl Supply Chain Italy. La task force annunciata da Orlando vedrà partecipare Ispettorato Nazionale del Lavoro, Inps e Agenzia delle Entrate e – ha spiegato il ministro – ha l’obiettivo di “acquisire elementi” sul tema.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
La Spezia Container Terminal (Contship Italia) (3)
Frontloading esaurito, in arrivo nuovi cali dei noli container
Xeneta esclude un nuovo ricorso alle spedizioni anticipate nonostante la proroga della tregua Cina - Usa sui dazi
  • container
  • frontloading
  • noli
  • Xeneta
2
Trasporti
14 Agosto 2025
Tir in coda – autotrasporto container NC
In calo il costo del trasporto stradale merci da e per l’Italia
Iru rileva flessioni sulle tariffe spot e sui contratti, mentre sulle rotte interne i livelli crescono
  • Iru
  • trasporto stradale merci
2
Ricerche & Studi
14 Agosto 2025
Ferrovie
Controshift modale in atto sulle rotte europee interne per le merci
Eurostat certifica la flessione per la modalità ferroviaria e tramite trasporto per idrovie
  • Eurostat
  • shift modale
1
Trasporti
14 Agosto 2025
Mercitalia treno trasporto merci
Al via il portale MyLogIn Business per favorire l’accesso alle risorse del bando di Ram
Associazioni e aziende It lanciano una piattaforma che funegrà da vetrina digitale delle offerte di software disponibili in materia
  • LogIn Business
  • MIT
  • ram spa
2
Servizi & Fornitori
13 Agosto 2025
Giglio.com Palermo magazzino
Futuro logistico per l’area ex La Cecosa a Casei Gerola
Figura 11 (Cordifin) l’ha rilevata da Officine Mak
  • Figura 11
  • Officine Mak
  • sviluppo logistico
1
Logistica
13 Agosto 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit