• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Le altre News

Aumentano i transiti di camion (+20,8%) e treni (+47,6%) all’interporto di Bologna finora nel 2021

L’interporto di Bologna manda in archivio il primo semestre del 2021 con un netto incremento dei traffici rispetto a quelli registrati nei primi sei mesi dello scorso anno, inevitabilmente fiaccati dall’esplosione della pandemia di Covid-19. Nel dettaglio, lo scalo intermodale di Bentivoglio ha registrato il transito di quasi un milione di camion – precisamente 969.541 […]

di
14 Luglio 2021
Stampa

L’interporto di Bologna manda in archivio il primo semestre del 2021 con un netto incremento dei traffici rispetto a quelli registrati nei primi sei mesi dello scorso anno, inevitabilmente fiaccati dall’esplosione della pandemia di Covid-19.

Nel dettaglio, lo scalo intermodale di Bentivoglio ha registrato il transito di quasi un milione di camion – precisamente 969.541 – con un aumento del 20,8% sul dato del primo semestre 2020. Il mese di giugno, con circa 170mila passaggi, ha superato del 20,1% il traffico osservato nello stesso mese dello scorso anno ma anche dello 0,6% quello di maggio 2021.

Ancora meglio è andata dal lato del traffico ferroviario. Nel semestre, nell’interporto di Bologna sono transitati 2.433 treni, il 47,6% in più che nei primi sei mesi del 2020. Il dato di giugno (401 convogli, +24,5%) mostra un netto recupero sullo stesso mese dello scorso anno (quando erano stati 322), ma in questo caso anche un lieve calo rispetto a maggio, quando i treni erano stati 444 (-9,7%).

Simile la dinamica osservata guardando invece ai carri ferroviari transitati. Nei primi sei mesi del 2021 sono stati 35.431, il 44% in più rispetto a quelli registrati nel primo semestre dello scorso anno. Anche in questo caso il dato di giugno (6.176 carri) mostra un netto aumento rispetto allo stesso mese del 2020 (+39,7%), ma un lieve calo (-5,9%) rispetto a maggio.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Frontloading esaurito, in arrivo nuovi cali dei noli container
Xeneta esclude un nuovo ricorso alle spedizioni anticipate nonostante la proroga della tregua Cina - Usa sui dazi
  • container
  • frontloading
  • noli
  • Xeneta
2
Trasporti
14 Agosto 2025
In calo il costo del trasporto stradale merci da e per l’Italia
Iru rileva flessioni sulle tariffe spot e sui contratti, mentre sulle rotte interne i livelli crescono
  • Iru
  • trasporto stradale merci
2
Ricerche & Studi
14 Agosto 2025
Controshift modale in atto sulle rotte europee interne per le merci
Eurostat certifica la flessione per la modalità ferroviaria e tramite trasporto per idrovie
  • Eurostat
  • shift modale
1
Trasporti
14 Agosto 2025
Al via il portale MyLogIn Business per favorire l’accesso alle risorse del bando di Ram
Associazioni e aziende It lanciano una piattaforma che funegrà da vetrina digitale delle offerte di software disponibili in materia
  • LogIn Business
  • MIT
  • ram spa
2
Servizi & Fornitori
13 Agosto 2025
Futuro logistico per l’area ex La Cecosa a Casei Gerola
Figura 11 (Cordifin) l’ha rilevata da Officine Mak
  • Figura 11
  • Officine Mak
  • sviluppo logistico
1
Logistica
13 Agosto 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version