• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Le altre News

Gli spedizionieri veneziani confermano presidente e consiglio direttivo

Presidente e direttivo uscenti sono stati riconfermati nel corso dell’assemblea elettiva di Assosped. L’Associazione Imprese di Spedizione Venezia – che rappresenta realtà delle province di Venezia e di Chioggia – resterà dunque guidata anche per i prossimi quattro anni da Andrea Scarpa, affiancato dai consiglieri, anch’essi riconfermati, Stefano Coccon, Fabrizio Giri, Mauro Lastrucci, Andrea Ormesani, […]

di
23 Luglio 2021
Stampa

Presidente e direttivo uscenti sono stati riconfermati nel corso dell’assemblea elettiva di Assosped. L’Associazione Imprese di Spedizione Venezia – che rappresenta realtà delle province di Venezia e di Chioggia – resterà dunque guidata anche per i prossimi quattro anni da Andrea Scarpa, affiancato dai consiglieri, anch’essi riconfermati, Stefano Coccon, Fabrizio Giri, Mauro Lastrucci, Andrea Ormesani, Jacopo Sportillo e Tommaso Sitran.

Nel suo discorso di ringraziamento Scarpa ha sottolineato la disponibilità della categoria a confrontarsi con il nuovo presidente dell’AdSP Lino De Blasio, concentrando gli sforzi in particolare sui temi del Port Community System e della accessibilità nautica del porto, regolare manutenzione dei canali inclusa. “Nelle ultime settimane abbiamo letto che lo scavo dei canali per garantire il pescaggio delle navi […] dovrà essere assoggettato alla Valutazione di Impatto Ambientale e questo ci preoccupa perché in passato il suo ottenimento non ha mai avuto tempi né certi né brevi” ha aggiunto Scarpa, che poi ha anche criticato il recentissimo Dl Venezia definendolo “inaccettabile nei modi e nei tempi” e chiedendo che “la portualità sia considerata davvero una delle attività economiche  necessarie per mantenere viva questa città e per non trasformarla definitivamente in un museo”.

Ultimo punto dell’agenda del numero uno di Assosped è quello delle attività collegate allo sdoganamento delle merci. “Lo sportello unico c’è, ma purtroppo non funziona a dovere.  Anche qui si deve fare un salto di qualità” è il commento di Scarpa al riguardo.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Iveco passa agli indiani di Tata Motors
Il nuovo gruppo potrà competere su base globale con due mercati domestici strategici in India e in Europa
  • Iveco
  • Tata Motors
  • veicoli commerciali
2
Trasporti
30 Luglio 2025
Dazi e instabilità globale: Conftrasporto lancia l’allarme per l’economia italiana
A rischio, secondo l'associazione, settori vitali per l'economia nazionale. Chiesta una risposta europea immediata e coordinata
  • dazi
  • Ispi
  • Pasquale Russo
  • presidente Conftrasporto
  • rischi
  • vicepresidente di Confcommercio Imprese per l'Italia
2
Economia
30 Luglio 2025
Accordo decennale a Sona (Verona) per Rail Cargo Group
Le ferrovie austriache rafforzano il legame con la piattaforma intermodale veronese gestita da Rbn Logistic
  • Rail cargo Austria
  • Rbn logistic
2
Logistica
30 Luglio 2025
Crescita a doppia cifra nel primo semestre 2025 per Laghezza SpA
L'azienda guarda al 2026 con l'obiettivo di espandersi, anche oltreconfine
  • espansione
  • Laghezza Spa
  • risultati primo semestre
1
Logistica
30 Luglio 2025
Luca Parodi è il nuovo logistic director del Gruppo Paglieri
Il Gruppo piemontese rafforza la logistica interna: una mossa strategica per le future sfide del mercato
  • Gruppo Paglieri
  • logistic director Luca Parodi
2
Logistica
29 Luglio 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version