• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Le altre News

Logistica e lavoro: le priorità di Confetra in vista degli incontri con Orlando e Speranza

Ultima tornata di riunioni e incontri per la Confederazione Italiana dei Trasportie della Logistica (Confetra) prima della pausa estiva. Il presidente Guido Nicolini ha detto: “Ci sono questioni urgenti che riguardano il mondo del lavoro nel nostro settore, e siamo pronti ad affrontarle. Parteciperemo all’incontro convocato dai Ministri Orlando e Speranza sui temi della sicurezza […]

di
4 Agosto 2021
Stampa

Ultima tornata di riunioni e incontri per la
Confederazione Italiana dei Trasportie della Logistica (Confetra) prima della pausa estiva. Il presidente Guido Nicolini ha detto: “Ci sono questioni urgenti che riguardano il mondo del lavoro nel nostro settore, e siamo pronti ad affrontarle.
Parteciperemo all’incontro convocato dai Ministri Orlando e Speranza
sui temi della sicurezza e della salute. Questi due ultimi aspetti restano la stella
polare per l’auspicata ripartenza del Paese: senza salute non potrà esserci
fiducia, mercato, ripresa dei consumi, della produzione, del commercio
internazionale. Però c’è un ‘ma’. Le aziende devono essere messe anche in
condizione di operare, lavorare, programmare le proprie attività, seppur in
condizioni eccezionali come sono quelle che stiamo vivendo”.

Il vertice di  Confetra ha aggiunto: “Non è giusto tenere lavoratori, con il Green Pass ed il ciclo vaccinale completato, in quarantena, solo perché sono stati in contatto con una persona o un collega positivo. Perdere per 11 giorni uno o più dipendenti, anche se protetti dal vaccino, solo perché in astratto potenzialmente contagiati o contagiosi, non è organizzativamente sostenibile. Ci sono, fortunatamente e proprio grazie ai vaccini, pochissime possibilità che ciò accada. Si proceda allora con i tamponi, anche frequenti, per le verifiche del caso, ma non ci sguarnissero inutilmente uffici e postazioni lavorative di risorse umane.
Questo chiederemo a Orlando e Speranza” ha concluso Nicolini.

Che poi ha anticipato la posizione di Confetra anche in vista dell’incontro con il Ministro del Lavoro – previsto per lunedì 9 – sulla riforma degli Ammortizzatori Sociali: “I principi generali del Documento che ci è stato sottoposto ci convincono.
Dobbiamo rilevare due temi, che ci auguriamo a settembre possano poi essere approfonditi. Il primo riguarda la necessità di pensare interventi che non impattino sui costi delle imprese dei servizi. Sarebbe paradossale che, chiedendo da tempo di ridurre il cuneo fiscale lato imprese, ci trovassimo poi a commentare proposte che, al contrario, estendono anche ai settori non manifatturieri i gravosi oneri della CIG, al posto dell’attuale FIS”.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Dal 1 giugno in arrivo rialzi sui costi del trasporto container dal Far East al Mediterraneo
Msc e Hapag Lloyd introdurranno dal prossimo mese nuove tariffe superiori ai 3.000 dollari
  • container
  • Drewry
  • noli container
  • Xeneta
2
Logistica
21 Maggio 2025
Gli end user guidano l’assorbimento di spazi logistici nel primo trimestre 2025
Savills registra nel periodo un rallentamento del take up e una lieve crescita dello sfitto in alcuni mercati secondari
  • Savills Q1 2025
2
Immobiliare
20 Maggio 2025
Logista Pharma si insedia nel Giovi Logistics Park
La società è il quarto inquilino del polo di Garbe situato a Silvano Pietra, in provincia di Pavia
  • Garbe Industrial Real Estate Italy
  • Giovi Logistics Park
  • Rhenus
  • Staci Italia e Id Logistics
2
Immobiliare
20 Maggio 2025
Il Dl Infrastrutture divide l’autotrasporto
Reazioni antitetiche agli interventi del Governo su tempi di pagamento e indennizzi per le attese al carico/scarico
  • Conftrasporto
  • Fai
  • Trasportounito
3
Politica
20 Maggio 2025
Gian Luca Fossati nuovo responsabile logistica e industria di World Capital Group
Con questo ingresso strategico la società di consulenza immobiliare, specializzata esclusivamente nel Commercial Real Estate, rafforza la visione di lungo…
  • Andrea Faini amministratore delegato
  • Gian Luca Fossati
  • responsabile Logistica e Industria
  • Wcg
1
Logistica
20 Maggio 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version