• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Notizie e interviste in evidenza

Cnh Industrial alle prese con i maggiori costi della logistica ma si gode la domanda di prodotti agricoli

CNH Industrial, pubblicando i dati relativi all’andamento delle attività del brand automotive nel secondo trimestre del 2021, ha spiegato che i prezzi più elevati dei prodotti agricoli hanno stimolato la domanda di attrezzature per l’agricoltura, mentre le difficoltà della catena logistico-produttiva hanno influito sui costi delle materie prime e dei componenti e sulla loro disponibilità. […]

di
5 Agosto 2021
Stampa

CNH Industrial, pubblicando i dati relativi all’andamento delle attività del brand automotive nel secondo trimestre del 2021, ha spiegato che i prezzi più elevati dei prodotti agricoli hanno stimolato la domanda di attrezzature per l’agricoltura, mentre le difficoltà della catena logistico-produttiva hanno influito sui costi delle materie prime e dei componenti e sulla loro disponibilità.

“La catena logistico-produttiva globale rimane instabile e richiederà un coordinamento diligente e continuo per operare attraverso l’aumento dei costi e le pressioni sulla logistica, che ci si aspetta perdurino per tutto il secondo semestre dell’anno” spiega l’azienda.

Il mercato europeo dei veicoli industriali è cresciuto del 45% anno su anno, con i veicoli commerciali leggeri in crescita del 40%, mentre i veicoli medi e pesanti sono cresciuti del 61%. In Sud America il mercato dei veicoli industriali è aumentato del 73% per i veicoli commerciali leggeri e dell’80% per i veicoli medi e pesanti. La presa ordini è forte in tutte le aree geografiche.

Scott Wine, amministratore delegato di Cnh Industrial, ha detto: “Nonostante le continue sfide alla catena logistico-produttiva e le pressioni inflazionistiche, la forza persistente dei nostri mercati finali unita alla nostra aggressiva politica sui prezzi, alle iniziative di espansione dei margini e al solido lavoro di squadra, ci hanno portato a registrare utili record nel secondo trimestre. Il nostro settore è chiaramente in una fase ciclica di ripresa e la robusta performance alla base dei nostri business e delle nostre attività ci consente di incamerare gran parte dei vantaggi”.

La Società si aspetta che la domanda rimanga solida in tutte le aree geografiche e in tutti i segmenti. Nella seconda metà dell’anno, il maggior impatto dei costi delle materie prime e dei costi di trasporto e logistici sarà parzialmente compensato dai migliori prezzi.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Torna a gara il terminal intermodale di Pordenone ora affidato a Hupac
Al via la procedura per aggiuidcare per 3 anni la gestione della struttura, che sarà al centro di importanti opere…
  • Centro Ingrosso
  • Hupac
  • Pordenone
  • terminal intermodale
2
Logistica
23 Maggio 2025
Alpi Real Estate ha ceduto un immobile logistico a est di Milano
Situato a Vignate, il magazzino da 8.500 metri quadrati è stato rilevato da una Sgr
  • ALpi Real Estate
  • Wcg
  • World Capital group
1
Logistica
23 Maggio 2025
Dati accurati più che costi ridotti: cosa chiedono le aziende italiane della logistica alla IA
L’ambito del Sales Forecasting e demand planning è quello che sta attirando il maggior interesse (43%)
  • Ai
  • Fabrizio Dallari
  • I-Log
  • IA
  • intelligenza artificiale
  • Liuc
3
Logistica
22 Maggio 2025
Mercitalia attiva un traffico di cereali per Forwardis
La casa di spedizioni francese ha anche stabilito una presenza in Italia
  • cereali
  • Hexafret
  • Mercitalia
  • Sncf
1
Trasporti
22 Maggio 2025
F2i dà il via a un polo della logistica delle rinfuse
Il gestore di fondi integra le due controllate Fhp, che controlla quattro terminal portuali, e Cfi (Compagnia Ferroviaria Italiana)
  • CFi
  • Fhp
  • polo logistica rinfuse
1
Logistica
22 Maggio 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version