• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Notizie e interviste in evidenza

In servizio un nuovo treno container fra Qingdao e Milano

Nei giorni in cui sta lentamente riprendendo le attività il terminal container Meidong di Ningbo e si è invece fermata l’area cargo dell’aeroporto di Shanghai – Pudong (entrambi gli stop sono dovuti alla presenza di casi di Covid-19 tra gli addetti), per i trasporti tra Cina e Italia spunta una nuova alternativa ferroviaria. Transcontainer, operatore […]

di
24 Agosto 2021
Stampa

Nei giorni in cui sta lentamente riprendendo le attività il terminal container Meidong di Ningbo e si è invece fermata l’area cargo dell’aeroporto di Shanghai – Pudong (entrambi gli stop sono dovuti alla presenza di casi di Covid-19 tra gli addetti), per i trasporti tra Cina e Italia spunta una nuova alternativa ferroviaria.

Transcontainer, operatore intermodale russo parte del gruppo Delo, ha infatti annunciato l’avvio, da settembre, di un treno container regolare operato in collaborazione con Rail Cargo Austria tra Qingdao e Milano via Austria, con un transit time di 23 giorni. Una prima partenza del servizio ha peraltro già avuto luogo e ha riguardato l’invio di 50 container, carichi di beni di consumo, spediti lo scorso 25 luglio.

Come evidenziato da Transcontainer, la rotta prevede il passaggio delle frontiere a Zamyn-Uud, Naushki, Krasnoe-Osipovka e Brest-Malaszewicze, dove poi i contenitori sono ricaricati su vagoni con scartamento europeo e quindi traportati in Italia e Austria (con uno stop a Linz, destinazione verso la quale il transit time è di 22 giorni) passando per la Polonia e la Repubblica Ceca. Nell’ambito del servizio, TransContainer si occupa di fornire container lungo l’intero percorso e materiale rotabile per i passaggi di scartamento.

“Ci aspettiamo che tali spedizioni diventino regolari a partire da settembre e consideriamo anche la possibilità di organizzare lo stesso servizio tramite Zabaikalsk (località russa nei pressi del confine con la Cina”, ha osservato Vladimir Khlutkov, direttore dello sviluppo commerciale dell’area Asia-Pacifico dell’azienda russa.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
PallEx Italia testa il trasferimento su treno dei traffici di pallet
Al via una sperimentazione tra Landriano e Maddaloni supportata da Green Planet Logistics e Iorio con l'obiettivo di attivare a…
  • Green Planet logistics
  • intermodale
  • pallet
  • PallEx
2
Trasporti
16 Maggio 2025
Il cargo ferroviario festeggia per la riduzione dei pedaggi in vigore da luglio
La riduzione media applicata alle imprese sarà di circa 80 centesimi a chilometro
  • Fercargo
  • Fermerci
  • pedaggi rete ferroviaria
1
Trasporti
16 Maggio 2025
Nuova partnership fra Mercitalia e Logtainer per lo sviluppo della logistica intermodale marittima
L'azienda del Gruppo Fs garantirà servizi di trazione ferroviaria mentre l'altra sarà l'interfaccia verso il mercato gestendo la commercializzazione dei…
  • container
  • Ferrovie dello Stato
  • intermodale
  • Logtainer
  • Mercitalia Logistics
  • treni blocco
1
Logistica
16 Maggio 2025
Coprob e Coldiretti al lavoro per spostare su treno le barbabietole delle Marche
I traffici, diretti verso Emilia Romagna e Veneto, farebbero perno sull’interporto di Jesi
  • barbabietole
  • coldiretti
  • Coporb
  • Interporto di Jesi
  • Interporto Marche
  • Regione Marchesi
1
Logistica
16 Maggio 2025
Un nuovo hub logistico a Pozzallo per l’import-export tra Italia e Malta
Virtu Ferries annuncia l'acquisizione di un'area da 24mila metri quadrati nello scalo da dedicare a stoccaggio e sosta di veicoli…
  • catamarani
  • import exporrt Italia Malta
  • Ragusa Express
  • Virtu Feries
1
Trasporti
16 Maggio 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version