• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Le altre News

Scissione in tre per le attività italiane di Dsv dopo l’acquisizione di Gil

Il gruppo danese Dsv attivo nel campo delle spedizioni e della logistica merci ha annunciato l’avvenuta l’acquisizione di Global Integrated Logistics (Gil) da Agility, società basata in Kuwait e uno dei principali operatori mondiali di spedizioni e logistica conto terzi. Il valore dell’operazione, annunciata nei mesi scorsi, è pari a 4,06 miliardi di euro e rende Dsv […]

di
2 Settembre 2021
Stampa

Il gruppo danese Dsv attivo nel campo delle spedizioni e della logistica merci ha annunciato l’avvenuta l’acquisizione di Global Integrated Logistics (Gil) da Agility, società basata in Kuwait e uno dei principali operatori mondiali di spedizioni e logistica conto terzi. Il valore dell’operazione, annunciata nei mesi scorsi, è pari a 4,06 miliardi di euro e rende Dsv (che due anni fa aveva rilevato Panalpina) il terzo spedizioniere al mondo per dipendenti (oltre 75.000 in 90 Paesi) e per fatturato (18,7 miliardi di euro).

“Il completamento dell’acquisizione di Gil segna un’importante pietra miliare nel percorso di crescita di Dsv. Nel settore dei trasporti e della logistica, la dimensione è fondamentale e grazie a tale operazione la società rafforza la propria posizione come Top 3 player in questo segmento a livello globale” si legge in una nota.

L’integrazione di Dsv e Gil, finanziata attraverso l’emissione di 19,3 milioni di nuove azioni (pari a circa l’8% dell’intero capitale di Dsv), renderà la società acquisita il secondo maggiore azionista di una realtà che genererà un volume d’affari pari a circa 21,52 miliardi di euro (stima basata sugli ultimi 12 mesi).

Per il nostro paese ancor più interessante è il fatto che, prima di finalizzare l’acquisizione, la struttura della società in Italia è stata scissa in tre divisioni seguendo il medesimo modello che il Gruppo DSV ha introdotto, a livello globale, nel 2001, quando la capogruppo ha dato vita a una nuova organizzazione aziendale.

L’azienda ha quindi deciso di suddividere anche la regione italiana in tre sezioni, a partire da agosto 2021, dando vita alle seguenti tre realtà. Dsv Air & Sea Italy, dedicata al trasporto aereo, marittimo e su rotaie in Eurasia; Alfredo Gaio è stato nominato Vicepresidente Esecutivo di tale divisione in Italia e Israele. Dsv Road Italy, divisione focalizzata sul trasporto via terra e presieduta da Soeren Krejberg come vicepresidente esecutivo. Dsv Solutions Italy, specializzata nei servizi logistici; Maciej Walenda è stato nominato vicepresidente esecutivo della divisione in Italia ed Europa dell’est, mentre Giuseppe Chieffa è managing director della divisione italiana.

“La riorganizzazione a livello locale del management di Dsv è stata realizzata, a completamento della nuova struttura in tre divisioni, per facilitare l’integrazione sul mercato italiano” spiega la società. “Il team che opera in Italia potrà così procedere a eseguire gli importanti compiti di pianificazione e integrazione dell’organizzazione, deciderà sulla futura struttura legale della società e si coordinerà con la capogruppo per garantire che siano disponibili risorse sufficienti al fine di completare il compito con successo”.

Dsv nella sua comunicazione aggiunge: “A favorire la massima collaborazione ed efficacia, un unico Centro Servizi Condivisi che supporterà l’operatività delle nuove realtà. Tre divisioni, dunque, ma un unico grande gruppo in cui il coinvolgimento di persone e la creazione di sinergie restano i pilastri fondamentali del modus operandi della società”.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Poste Italiane recupera quota nel mercato italiano della consegna pacchi (17,6%) nel 2024
Il comparto prosegue nello sviluppo di volumi (+6,2%) e ricavi (+3,2%), in particolare nel contesto nazionale
  • Agcom. Osservatorio comunicazioni Agcom
  • Amazon
  • BRT
  • Gls
  • Poste Italiane
2
Logistica
19 Maggio 2025
Il network di Lufthansa accorpa la capacità cargo di Ita Airways
Da giugno l'integrazione delle rotte tra Fiumicino, San Paolo e Rio de Janeiro
  • Cargo Ita Airways
  • Ita Airways
  • Lufthansa
  • Lufthansa Cargo
1
Trasporti
19 Maggio 2025
Cambia casa in Lombardia la logistica di Mc Donald’s
Tensione nel Lodigiano per l’annuncio di Havi Logistics di voler spostare le attività da Massalengo ad Arluno
  • appalti
  • Cal
  • Havi Logistics
  • Mc Donald's
1
Logistica
19 Maggio 2025
Hupac: resilienza e trasformazione digitale per rendere più competitiva l’intermodalità (VIDEO)
Al forum annuale di Lugano si è parlato delle vie per fare del trasporto merci su ferro una via vincente.…
  • Forum
  • Hupac
  • intermodalità
  • merci
  • trasporto ferroviario
4
Trasporti
18 Maggio 2025
Trasparenza e legalità negli appalti: da Confetra un nuovo Ccnl per la logistica
Secondo De Ruvo “non si può continuare a criminalizzare un intero settore per colpa di alcune pratiche scorrette e illegali”
  • CCNL
  • Confetra
  • logistica
  • nuovo contratto
2
Logistica
17 Maggio 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version