• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Ad
Ad
Notizie e interviste in evidenza

Si allarga la congestione degli aeroporti cinesi: ora tocca a Zhengzhou

Il ‘blocco’ dell’area merci dell’aeroporto di Shanghai, che ha fermato la quasi totalità dei voli cargo in arrivo e partenza dallo scalo dall’ultima settimana di agosto, sta avendo un effetto domino su altri snodi cinesi, in particolare quello di Zhengzhou Xinzheng. Anche in questo caso le informazioni al riguardo arrivano dagli operatori attivi nello scalo, […]

di
7 Settembre 2021
Stampa

Il ‘blocco’ dell’area merci dell’aeroporto di Shanghai, che ha fermato la quasi totalità dei voli cargo in arrivo e partenza dallo scalo dall’ultima settimana di agosto, sta avendo un effetto domino su altri snodi cinesi, in particolare quello di Zhengzhou Xinzheng.
Anche in questo caso le informazioni al riguardo arrivano dagli operatori attivi nello scalo, mentre da parte delle società di gestione dello stesso non risultano essere state rilasciate indicazioni ufficiali (come del resto sta avvenendo anche per gli aggiornamenti relativi alla situazione di Pudong).

A mettere in allerta rispetto alle condizioni di Cgo (codice Iata con cui è appunto identificato l’aeroporto di di Zhengzhou Xinzheng) è in particolare Geodis, che spiega come le attività di export siano aumentate significativamente sullo scalo dopo che vi sono stati dirottati molti voli solitamente in partenza da Shanghai, portando la struttura a superare i suoi limiti di capacità. A questa situazione si è aggiunta anche la presenza, in aumento, di numerosi voli charter, in particolare da settembre.
L’aeroporto sarebbe quindi già arrivato a uno stato di congestione che ha portato le autorità a stabilire alcune limitazioni alle attività (ad esempio i magazzini dei terminal non possono accettare merce prima di 48 ore dalla partenza). Inoltre, riferisce sempre la casa di spedizioni, sabato Cgo avrebbe dichiarato che non accetterà più carichi inbound fino a che non avrà smaltito il backlog accumulato finora. La situazione, ha aggiunto ancora Geodis, ha spinte alcune compagnie aeree a cancellare diversi voli in arrivo a Cgo, un’azione che probabilmente andrà a impattare a catena su altri scali dell’area (nonché sui noli delle spedizioni in uscita dal paese).

Continua a leggere su AIR CARGO ITALY

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY  

Ad
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
PallEx Italia testa il trasferimento su treno dei traffici di pallet
Al via una sperimentazione tra Landriano e Maddaloni supportata da Green Planet Logistics e Iorio con l'obiettivo di attivare a…
  • Green Planet logistics
  • intermodale
  • pallet
  • PallEx
2
Trasporti
16 Maggio 2025
Il cargo ferroviario festeggia per la riduzione dei pedaggi in vigore da luglio
La riduzione media applicata alle imprese sarà di circa 80 centesimi a chilometro
  • Fercargo
  • Fermerci
  • pedaggi rete ferroviaria
1
Trasporti
16 Maggio 2025
Nuova partnership fra Mercitalia e Logtainer per lo sviluppo della logistica intermodale marittima
L'azienda del Gruppo Fs garantirà servizi di trazione ferroviaria mentre l'altra sarà l'interfaccia verso il mercato gestendo la commercializzazione dei…
  • container
  • Ferrovie dello Stato
  • intermodale
  • Logtainer
  • Mercitalia Logistics
  • treni blocco
1
Logistica
16 Maggio 2025
Coprob e Coldiretti al lavoro per spostare su treno le barbabietole delle Marche
I traffici, diretti verso Emilia Romagna e Veneto, farebbero perno sull’interporto di Jesi
  • barbabietole
  • coldiretti
  • Coporb
  • Interporto di Jesi
  • Interporto Marche
  • Regione Marchesi
1
Logistica
16 Maggio 2025
Un nuovo hub logistico a Pozzallo per l’import-export tra Italia e Malta
Virtu Ferries annuncia l'acquisizione di un'area da 24mila metri quadrati nello scalo da dedicare a stoccaggio e sosta di veicoli…
  • catamarani
  • import exporrt Italia Malta
  • Ragusa Express
  • Virtu Feries
1
Trasporti
16 Maggio 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version