Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Le altre News

Lo sciopero generale del sindacato di base blocca la logistica

Anche logistica e porti, come molti altri settori, sono stati significativamente colpiti da sciopero generale indetto per oggi dalle sigle del sindacalismo di base per protestare contro le politiche del Governo (non solo in merito al tema green pass): secondo Usb – Unione Sindacale di Base, gli scioperanti sarebbero stati 1 milione a livello nazionale, […]

di
11 Ottobre 2021
Stampa
sciopero Usb Cobas 11 ottobre 2021 2

Anche logistica e porti, come molti altri settori, sono stati significativamente colpiti da sciopero generale indetto per oggi dalle sigle del sindacalismo di base per protestare contro le politiche del Governo (non solo in merito al tema green pass): secondo Usb – Unione Sindacale di Base, gli scioperanti sarebbero stati 1 milione a livello nazionale, con circa 100mila persone complessive in corteo.

Secondo notizie di agenzia sarebbero stati oltre mille i lavoratori aderenti al sindacato Si Cobas che hanno tenuto bloccato da questa mattina alle 11 il magazzino di Amazon a Castel San Giovanni (Piacenza). I manifestanti, che aderiscono allo sciopero nazionale della logistica e dei trasporti, hanno impedito l’accesso ai mezzi in entrata e in uscita dall’hub. Analoghe proteste in diversi altri centri logistici italiani.

Nei maggiori scali marittimi del paese, da Trieste a Genova, da Livorno a Napoli ci sono stati blocchi dei varchi e cortei che hanno impattato significativamente sull’operatività delle banchine. Fra le proteste più riuscite quella coordinata dal Clpt – Comitato lavoratori Portuali di Trieste, che ha ribadito l’intenzione di bloccare lo scalo il prossimo 15 ottobre se non ci saranno ripensamenti sulle previste modalità di entrata in vigore delle norme sul green pass.

Traffico in tilt a Livorno, Napoli (dove è stata bloccata a lungo una rampa di accesso autostradale in zona porto) e Genova, dove ai presidi e alle manifestazioni del sindacato di base, concentratisi sui varchi e le vie di accesso al porto storico, si è aggiunta la prima giornata della protesta indetta dalla Rsu (rappresentanza sindacale unitaria) del terminal Psa di Genova Pra’, il maggior terminal container del nord Italia.

Qui la situazione ha portato ad una ridottissima operatività nello smistamento dei camion e alla richiesta da parte di Assagenti, Trasportounito e Spediporto a Prefettura, Autorità di Sistema Portuale e Regione di convocare una riunione per tentare il raffreddamento di una vertenza, che, aggiuntasi alla pregressa difficoltà di congestione dello scalo con la previsione di altri sei giorni di agitazione, rischia di impattare sensibilmente sull’attività di Psa Pra’. La richiesta non è stata per il momento raccolta, l’azienda starebbe trattando con la Rsu, ma appare improbabile una sospensione dello sciopero prima di dopodomani.

In parallelo Spediporto si è rivolta alla Adsp genovese, proponendo la “disponibilità della categoria a garantire l’operatività dei varchi già dalle 05.00 am (oggi 06.00 am) al fine di favorire un arrivo ed un ingresso anticipato dei colleghi di autotrasporto presso i terminals portuali; l’aumento del cosiddetto ‘periodo di free time’ per i contenitori, ciò al fine di favorire, con un arrivo scaglionato su più giorni della settimana, un minor accesso di automezzi ai varchi portuali”.

A.M.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
LIUC I-LOg convegno AI
Dati accurati più che costi ridotti: cosa chiedono le aziende italiane della logistica alla IA
L’ambito del Sales Forecasting e demand planning è quello che sta attirando il maggior interesse (43%)
  • Ai
  • Fabrizio Dallari
  • I-Log
  • IA
  • intelligenza artificiale
  • Liuc
3
Logistica
22 Maggio 2025
Mercitalia Forwardis Hexafret
Mercitalia attiva un traffico di cereali per Forwardis
La casa di spedizioni francese ha anche stabilito una presenza in Italia
  • cereali
  • Hexafret
  • Mercitalia
  • Sncf
1
Trasporti
22 Maggio 2025
Treno Foggia Interporto Pd Cfi Lkw Walter
F2i dà il via a un polo della logistica delle rinfuse
Il gestore di fondi integra le due controllate Fhp, che controlla quattro terminal portuali, e Cfi (Compagnia Ferroviaria Italiana)
  • CFi
  • Fhp
  • polo logistica rinfuse
1
Logistica
22 Maggio 2025
Stati Generali Adm
Dogane: tracciabilità e semplificazione fiscale per tabacchi e alcolici
L'Agenzia innova con tracking & tracing per il tabacco e informatizza i contrassegni alcolici, riducendo oneri e tipologie per le…
  • Adm
  • tracking & tracing
2
Economia
22 Maggio 2025
Contship Italia – container – La Spezia Container Terminal (1)
Freno agli investimenti e timori per l’insolvenza: la reazione delle imprese esportatrici italiane ai dazi Usa
A livello globale ora il 45% delle aziende teme un calo tra il 2 e il 10% alle vendite estere…
  • Allianz Trade Global Survey 2025
  • export
  • Liberation Day
3
Economia
21 Maggio 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit